Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • In calendario il Bagna Cauda Day

    07/11/2017 19:10

    Tutto pronto per il Bagna Cauda Day 2017 con i festeggiamenti in programma nell'ultimo fine settimana di novembre, venerdì 24, sabato 25 e domenica 26. L’appuntamento, che parte da Asti per estendersi a tutto il Piemonte, si presenta con numerose novità. In tutto saranno oltre 16 mila i posti a tavola riservati ai bagnacaudisti in più di 150 locali coinvolti: dal ristorante stellato alla trattoria di paese per arrivare alla vineria, alll'agriturismo, al locale di tendenza e quelli ancorati alla tradizione. Il comun denominatore non sta solo nel prezzo, ma soprattutto nella voglia di partecipare a una festa e di proporre la tipicità gastronomica piemontese nelle diverse forme e tonalità, con la stessa certezza delle materie prime alla ricerca della qualità.

  • Olio: la Ciociaria gioca la carta dei Monti Lepini

    Con bassa acidità ed elevate caratteristiche organolettiche sugli scaffali arriva l’extravergine della catena montuosa laziale. Il prodotto oleario è firmato da Antiche Terre Pacella della Coop Mag

    07/11/2017 16:03

    Stagione di alta qualità alle pendici dei Monti Lepini, versione ciociaria della catena montuosa laziale a cavallo tra Frosinone, Latina e Roma. La nuova campagna olearia 2017\18 si prospetta di buona resa e con caratteristiche organolettiche di tutto rispetto al contrario dell’andamento di raccolta nel resto d’ Italia. Conferma del trend positivo arriva dall’azienda olivicola Antiche Terre Pacella (www.oliomontilepini.it) con sede in Via Monti Lepini, 14 nella località di Sgurgola (Frosinone) e produttrice di extravergine 100% made in Italy mediante la raccolta delle varietà Itrana, Leccino, Rosciola, Frantoio, Moraiolo.

  • Pisa, al via il master universitario "Vini italiani e mercati mondiali"

    07/11/2017 13:00

    Tutto pronto a Pisa per la terza edizione. del master universitario "Vini italiani e mercati mondiali", il corso che forma gli ambasciatori del vino italiano nel mondo, organizzato da Scuola Superiore Sant'Anna, in collaborazione con Universita' di Pisa, Universita' per Stranieri di Siena, Associazione Italiana Sommelier.

  • Mandorla, nocciola, avena, cocco: le bevande vegetali piacciono sempre di più

    Si stima che nel 2021 il fatturato crescerà del 20%. Oggi il mercato supera gli 8,7 miliardi di dollari. Vendite in crescita in Italia

    07/11/2017 12:45

    Le bevande vegetali piacciono nel mondo. Compresa l’Italia. Tra i Paesi che le apprezzano di più troviamo la Cina e gli Stati Uniti (70% del mercato), ma anche nel Belpaese, insieme a Vietnam e Paesi Bassi, le vendite- secondo Euromonitor- crescono a buon ritmo. Si stima che nel 2021 il fatturato delle bevande alternative crescerà del 20 per cento contro il 5 per cento del 2002. Oggi il mercato supera gli 8,7 miliardi di dollari. In particolare nello Stivale- secondo una nota dell’azienda di settore Abafoods- le bevande di soia rallentano, con un trend a volume del +2%, quelle a base di altri ingredienti, come mandorla, nocciola, avena, cocco, crescono a doppia cifra a volume (+75,1%).

  • Roma nel piatto compie quindici anni. Presentata la guida de La Pecora Nera

    06/11/2017 18:44

    Roma nel Piatto, la guida ristoranti della casa editrice La Pecora Nera festeggia i 15 anni di vita. L’edizione 2018, presentata nel corso della manifestazione Excellence 2017, propone tra le novità il focus sull’olio extravergine di oliva di qualità: per ogni ristorante recensito è infatti stata valutata la proposta dell’olio in termini di assortimento e presentazione. Nella guida ci sono circa 400 ristoranti recensiti, dal ristorante stellato, alla trattoria tipica per arrivare ai neobistrot, all’indirizzo etnico fino alle pizzerie e ai luoghi per l’aperitivo e il brunch.

  • In palio tre viaggi gastronomici con SnapFood e Volagratis

    06/11/2017 17:24

    SnapFood e Volagratis mettono in palio tre viaggi gastronomici per le principali città europee. Per partecipare per prima cosa è necessario caricare su SnapFood App le foto dei piatti stranieri (europei) che si assaggiano accompagnati da una recensione e dall’hashtag #SnapFoodVolagratis nella descrizione del piatto. Per seconda è necessario condividere il piatto da SnapFood su Facebook o Instagram pubblicamente, utilizzando l’hashtag #SnapFoodVolagratis. Per terza è richiesto di SnapFood sulla pagina Facebook o sul profilo instagram https://www.instagram.com/snapfood_it/.

  • La pulizia del ristorante vince sulla qualità del cibo e sul livello del servizio

    L'indagine di Astra ricerce dimostra che gli italiani per passare una serata in compagnia con parenti o amici guardano prima l'igiene del locale. In secondo piano l'offerta gastronomica e il prezzo

    06/11/2017 16:40

    Non è il rapporto qualità/prezzo o la posizione del locale a fare la differenza, ma la pulizia del ristorante nella scelta dove passare una serata in compagnia con parenti o amici. Il fattore emerge dall’analisi di Astra Ricerche commissionata da Rentokil Initial, azienda del settore del Pest Control e dei servizi per l’igiene Dall’indagine risulta che gli italiani preferiscono la pulizia del locale (45,6%) alla qualità del cibo e delle bevande (28,6%) o alla qualità del servizio (13,1%).

  • Cotarella, dal vino all’alta formazione di sala. Tutto pronto per il Campus “Intrecci”

    Partono dal prossimo otto gennaio i corsi della scuola di formazione della famiglia proprietaria del brand Falesco. Il centro di formazione ha sede a Castiglione in Teverina (Viterbo).

    05/11/2017 15:35

    Manca poco. Dopo la presentazione a operatori e addetti ai lavori partiranno dal prossimo otto gennaio i corsi sull’alta formazione di sala del campus della famiglia Cotarella, già proprietaria dei brand enologici Falesco e Famiglia Cotarella. L’iniziativa formativa chiamata Intrecci (Piazza del Paggetto,12) voluta da Dominga, Marta ed Enrica Cotarella è finalizzata a generare una nuova figura: il manager di Sala.

  • Eataly, piatto solidale a favore della Tonnarella di Camogli

    05/11/2017 14:56

    Da giovedì 2 novembre nei menu dei ristorantini di Eataly Genova, Torino Lingotto, Milano Smeraldo e Roma Ostiense è presente un piatto solidale realizzato con un prodotto simbolo della Cooperativa Camogli: l’acciuga sotto sale. Gli chef dei quattro negozi Eataly hanno realizzato quattro differenti ricette allo scopo di valorizzare un’eccellenza gastronomica e contemporaneamente fare del bene. Dalla vendita di ogni piatto, infatti, saranno devoluti 3 € in beneficenza alla Cooperativa Pescatori di Camogli, una delle più importanti realtà cooperative liguri, fondata nel 1974.

  • Cibo di strada, nasce la StreetFoody Academy

    03/11/2017 14:00

    Partiranno dai primi mesi del 2018 i percorsi formativi della 'StreetFoody Academy'. L’iniziativa è tesa a fornire un utile formazione per avviare un business 'su strada'. A curare StreetFoody Academy sarà lo chef Fabio Campoli. I percorsi formativi sono costituti in un totale di 16 ore di formazione professionale, concentrate in due giorni, per ognuno dei tre format proposti. Le lezioni si rivolgono, in particolare, a chi fa già parte del mondo della ristorazione e desidera esplorare le possibilità dello street food, ma anche a chi vuole partire da zero con una forte motivazione a imparare e a curare le basi imprenditoriali del proprio progetto

Pagina 371 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 361
  2. 362
  3. 363
  4. 364
  5. 365
  6. 366
  7. 367
  8. 368
  9. 369
  10. 370
  11. 371
  12. 372
  13. 373
  14. 374
  15. 375
  16. 376
  17. 377
  18. 378
  19. 379
  20. 380
  21. 381

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali