-
I dati elaborati da Wine Monitor e relativi ai primi 10 mesi del 2013 fanno presupporre una buona chiusura per il bilancio annuale del comparto. Per la fine dell'anno saranno stappate 72 milioni di bottiglie
27/12/2013 12:29
E’ partito il countdown per la notte di San Silvestro. Messa in archivio la spesa alimentare per la vigilia e il pranzo di Natale, famiglie, gruppi di amici e single sono di nuovo con la lista degli acquisti da fare. E c’è da giurarci, che tra la miriade di offerte, consigli televisivi enogastronomici offerti da guru del settore, la scelta del prodotto alimentare e dello spumante non sarà semplice. Intanto tra la lenticchia consigliata da comprare e il primo da portare in tavola per la fine dell’anno c’è già chi dà i numeri su quante bottiglie di bollicine saranno stappate. Al momento, tra le varie stime, si parla di 72 milioni tutte prevalentemente italiane.
-
26/12/2013 12:24
Si è concluso a Bitonto in Puglia Girolio d'Italia 2013, il viaggio del gusto attraverso 14 regioni olivetate italiane, partito lo scorso 20 settembre da Ragusa in Sicilia. La cerimonia di conclusione – si legge in una nota – si è svolta alla presenza dei rappresentanti di tutte le tappe di questa edizione, con una grande festa e con l'Assemblea Annuale dei Soci dedicata al ventennale dell'Associazione che ricorre nel 2014
-
25/12/2013 12:40
Via libera al Senato alla legge di stabilita'. Il testo incassa l'ennesima fiducia, la terza del suo percorso parlamentare. Dopo un lungo e tumultuoso iter, la manovra che esce da Palazzo Madama per diventare legge (previa pubblicazione nella Gazzetta ufficiale) vale 14,7 miliardi nel 2014, di cui 12,2 miliardi di coperture e circa 2,5 miliardi di interventi a deficit.
-
Livia Bertagnolli, Camilla Lunelli e Anna Marzadro raccontano in un talk show romano la nuova imprenditorialità “rosa” del settore
23/12/2013 15:21
E’ sempre più femminile il nuovo volto della grappa italiana. A dettare i tempi di questa nuova imprenditorialità “rosa” sono tre donne con una lunga storia di impresa familiare nel settore dei distillati: Livia Bertagnolli (Distilleria Bertagnolli Grappa Trentina), Camilla Lunelli (Ferrari Fratelli Lunelli) e Anna Marzadro (Distilleria Marzadro - Grappe e Liquori dal Trentino). Le tre “capitane d’azienda”, ambasciatrici nella serata romana "Spirito di donna'' delle 135 distillerie attive in Trentino e dei circa 500 imbottigliatori del territorio, hanno raccontato in un talk show svolto all’interno di un noto locale capitolino le loro storie professional
-
23/12/2013 12:29
Circa 3,5 tonnellate di alimenti scaduti o avariati sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza in un esercizio commerciale all'ingrosso nelle vicinanze della citta' di Frosinone. Tra questi, prosciutti, salami, pasta all'uovo, insalate di mare, cozze, baccala', farina e frutta sciroppata. Il titolare dell'attivita', un trentacinquenne della provincia di Viterbo, e' stato denunciato all'Autorita' Giudiziaria per i reati di frode in commercio aggravata e per gravi violazioni alle leggi sanitarie
-
22/12/2013 11:39
Sarà “Anteprime di Toscana” ad inaugurare a Firenze, dal 15 al 17 febbraio la quarta edizione di Buy Wine, workshop internazionale organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale. L’edizione 2014- si legge in una nota- sarà dedicata alle denominazioni emergenti – che qui organizzeranno le loro anteprime - e vedrà la partecipazione di 280 produttori toscani e 250 buyer da tutto il mondo
-
21/12/2013 15:35
Sequestrate dai carabinieri per la tutela della salute (Nas) circa 250 tonnellate di alimenti irregolari. Nelle ultime due settimane, sotto la lente di ingrandimento dei militari sono finite attivita' di produzione, commercializzazione, consumazione dei prodotti tipici delle festivita' natalizie
-
Approvato dalla Camera dei Deputati il documento programmatico economico. Lunedì previsto il via libera del Senato. Per De Girolamo le norme in favore del settore “consentiranno più occupazione e un maggiore accesso al mercato”
21/12/2013 12:17
Niente Imu sui fabbricati rurali e l’aliquota Tasi, la tassa sui servizi indivisibili, bloccata all’uno per mille: queste due delle novità più rilevanti tra le norme in favore del settore agricolo appena approvate dalla Camera dei Deputati con la Legge di Stabilità. Che, a detta di un soddisfatto ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo, rappresentano “un’opera di revisione fiscale profonda”, e “consentiranno più occupazione e un maggiore accesso al mercato”. Denso di contenuti l’elenco finale delle misure, diviso in 18 punti che toccano le maggiori criticità del comparto.
-
20/12/2013 20:35
Firmata dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, insieme al ministero della Salute e al ministero dell’Ambiente, la direttiva del decreto “Terra dei fuochi” del 10 dicembre.
-
20/12/2013 10:55
Tutti i luoghi dello street food palermitano (a Palermo e nel mondo) in una mappa interattiva, che tutti gli utenti della rete possono contribuire a completare segnalando sempre nuovi punti da condividere con la community. È questa l’idea alla base di Crocche.it, un progetto che mira a valorizzare l’eccellenza del cibo da strada di Palermo, da qualche mese nominata prima città europea dello street food