-
Uno studio dell'Osservatorio Aub (AidAF, UniCredit, Bocconi) ha individuato i tratti distintivi di imprese del comparto con fatturato superiore ai 50 milioni di euro
26/11/2013 14:49
Sono le aziende alimentari a conduzione familiare a conseguire i migliori risultati. A comprovarlo è uno studio dell'Osservatorio Aub (AidAF, UniCredit, Bocconi) presentato a Napoli nella sede della Kimbo di Melito. L’indagine, realizzata, su un campione di 197 aziende del comparto, traccia l’identikit delle imprese di settore. Il report, dal titolo "Le aziende familiari in Italia. Focus Alimentare", ha individuato i tratti distintivi di aziende del comparto alimentare italiane con fatturato superiore ai 50 milioni di euro
-
26/11/2013 14:32
L’Unione europea premia ancora una volta l’Italia dell’eccellenza alimentare. E’ infatti stata stata riconosciuta Dop la "Cozza di Scardovari". Il prodotto alimentare viene raccolto nella "Sacca di Scardovari", in provincia di Rovigo, un'insenatura marina collegato al mare aperto da una laguna nella parte meridionale del Delta del Po. Correnti di acqua dolce dal fiume Po si mescolano con l'acqua di mare salata, dando il suo gusto caratteristico al mollusco.
-
25/11/2013 18:41
E’ il toscano Andrea Balleri il migliore sommelier d'Italia. Il vincitore, si è aggiudicato il titolo, e la borsa di studio da 7 mila euro nel corso della finale del Premio Franciacorta, svolta a Milano e arrivata alla 41/ma edizione. Secondo e terzo classificati sono stati rispettivamente il lombardo Emanuele Riva e il toscano Daniele Arcangeli.
-
25/11/2013 15:59
Torna il Premio Biol, la manifestazione-concorso che pone a confronto in Puglia i migliori oli bio-extravergini dei vari continenti. L’edizione 2014, la diciannovesima, si terrà dal 18 al 21 marzo ad Andria, una delle capitali olivicole mondiali.
-
Sulla base di dati Istat e secondo prime analisi di organizzazioni di categoria, il comparto, nei primi otto mesi dell'anno, sarebbe cresciuto di un 8% con una stima di aumento nel 2013 di 11 miliardi
25/11/2013 15:33
Italia fa bingo fuori dai confini comunitari. L’export del comparto alimentare, secondo prime analisi degli organismi di settore sarebbe cresciuto, nei primi otto mesi dell’anno, di un 8%. In particolare Coldiretti, sulla base dei dati Istat sul commercio estero, stima un aumento, per alimentare e bevande, quantificabile in una stima di 11 miliardi per l’intero 2013, pari ad un terzo del totale delle spedizioni agroalimentari all’estero.
-
24/11/2013 12:14
In programma a Roma, dal 3 dicembre al 6 gennaio, un viaggio espositivo sulla pubblicità e sulle immagini dell’Italia a tavola. La mostra, allestita presso il Palazzo delle Esposizioni e dal titolo “Il cibo immaginario 1950-1970. Pubblicità e immagini dell’Italia a tavola”, è curata da Marco Panella.
-
23/11/2013 16:01
La cucina italiana a Londra per uno dei suoi più importanti interpreti. E’infatti morto all'eta' di 76 anni lo chef Alvaro Maccioni. Arrivato nella capitale britannica nel 1957, Maccioni, di origine toscana, apre, con altri due cuochi italiani, il ristorante 'La Terrazza', frequentato da personalita' del cinema e dello spettacolo come Gregory Peck, Sammy Davis Jr, Frank Sinatra, Elizabeth Taylor, Michael Caine e dalla Principessa Margaret.
-
23/11/2013 15:52
Sequestrate dai Nas di Padova 80 tonnellate di uva rossa e 35.000 litri di vino destinati a divenire Valpolicella Doc ma provenienti da vitigni non conformi al disciplinare. Il sequestro è avvenuto nell`ambito dei servizi di controllo nel settore vitivinicolo per la campagna vendemmiale 2013
-
23/11/2013 13:25
Tutto pronto per il Premio internazionale BiolMiel, riservato ai migliori mieli biologici. La settima edizione del concorso - dopo le precedenti svoltesi in Sicilia, in Calabria, in Argentina e in Emilia Romagna - approda in Puglia, dal 5 al 7 dicembre a Bari e Taranto.
-
23/11/2013 12:58
In programma questo weekend alla Citta' del Gusto di Roma (via E. Fermi 161) l'appuntamento annuale con il meglio del mangiare e del bere italiano: 'Sua Eccellenza Italia 2013'. Si parte questa sera (dalle 18 alle 22), per proseguire domani, sabato 23 (ore 11-22), e domenica 24 (ore 11-20). Moltissime le attivita' che coinvolgeranno il pubblico. Si avra' la possibilita' di assistere alla registrazione dei programmi televisivi di tutti i migliori talent di Gambero Rosso Channel