07/01/2012 14:39
Stanziati dalla Regione Toscana circa 30 milioni di euro per i giovani imprenditori agricoli. Il provvedimento – si spiega in una nota – è relativo all’annualità 2012 e riguarda le misure del progetto Giovanisi'-Fare impresa in agricoltura.
Secondo un'analisi di Coldiretti il mancato acquisto dei titoli di stato italiani da parte degli investitori esteri non ha provocato danni all'export alimentare. Il valore del Made in Italy è di 30 miliardi
07/01/2012 13:16
Nell’anno in cui lo spread è schizzato alle stelle a causa del mancato acquisto dei titoli di stato italiani da parte degli investitori esteri per il Made in Italy sulle tavole mondiali invece è stato raggiunto nel 2011 il massico storico di circa 30 miliardi nel valore delle esportazioni, per effetto di una crescita del 9 per cento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base degli andamenti registrati nel commercio estero agroalimentare dall’Istat nei primi nove mesi del 2011.
06/01/2012 20:20
Sarà ricevuta lunedì prossimo la Coldiretti dal questore di Frosinone Giuseppe De Matteis per analizzare la vicenda della mozzarella blu sequestrata. “Diamo atto dell’impegno e della sollecitudine con la quale il Questore ha inteso accogliere positivamente la nostra richiesta di incontro – hanno dichiarato Aldo Mattia, direttore regionale e Paolo De Cesare, direttore provinciale di Coldiretti.
Con un investimento tra i cinque e i sette milioni il supermercato delle eccellenze Made in Italy dell’imprenditore torinese sbarca in Puglia
06/01/2012 15:39
Eataly si candida a segnare l’anno alimentare del 2012. Con due aperture, una a Roma ad aprile e l’altra a Bari a settembre, il supermercato dell’enogastromia Made in Italy nato da un’idea di Oscar Farinetti, si appresta, con sette negozi in Italia e altrettanti in Giappone, uno a New York (il terzo luogo più visitato della Grande Mela secondo il New York Times con 20mila clienti al giorno), a diventare uno dei templi dell’eccellenza italiana in fatto di alimentare.
05/01/2012 18:23
La prossima edizione di Sicilia en Primeur sarà realizzata sull’Etna. La manifestazione, ideata da Assovini, presenta i vini dell'ultima vendemmia in anteprima. La rassegna accoglie giornalisti provenienti da tutto il mondo e si svolge ogni anno in uno dei luoghi di produzione del vino in Sicilia.
I sequestri di prodotto effettuati nei supermercati di Frosinone ripropongono il problema dell'applicazione della legge nazionale che obbliga a indicare in etichetta l’origine della materia prima utilizzata negli alimenti
05/01/2012 15:55
La mozzarella colorata di blu, dopo gli ultimi e recenti casi rinvenuti nella penisola, torna a spaventare i consumatori italiani e a destabilizzare il mercato. A lanciare l’allarme sulla situazione di pericolo, dopo gli ultimi sequestri di mozzarella blu a Frosinone nel Lazio, è in particolare Coldiretti che chiede che venga immediatamente applicata la legge nazionale che obbliga a indicare in etichetta l’origine della materia prima utilizzata negli alimenti
Foto
04/01/2012 17:29
Effettuato a Frosinone un nuovo sequestro di mozzarella blu. Dopo la partita tolta dal mercato nel pomeriggio di ieri in una grande supermercato della provincia laziale, nella mattina di oggi è stato
03/01/2012 17:46
Annunciato dal Direttore Generale della Fao José Graziano da Silva, a due giorni dall’assunzione dell'incarico,l'impegno per la totale eliminazione della fame e della denutrizione nel mondo.
Graziano da Silva ha detto in un incontro con i giornalisti che con un mandato di soli tre anni e mezzo non c'è tempo da perdere.
I nuovi rialzi del prezzo mettono in allarme le organizzazioni dei consumatori e agricole per le ricadute sul costo dei generi alimentari
03/01/2012 16:08
I nuovi rialzi del prezzo della benzina preoccupano non poco il settore alimentare. L'adeguamento dei prezzi alle nuove addizionali sulla benzina, in vigore in sei regioni, fa infatti registrare aggiustamenti al rialzo, con il prezzo massimo che resta vicino a 1,74 euro. A rilevarlo è il Quotidiano Energia, precisando che al Centro la verde sfiora la punta massima di 1,8 euro negli impianti Tamoil
31/12/2011 16:12
Via libera al decreto che contiene le misure per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura, in attuazione della delega contenuta nella Legge Comunitaria 2009. A darne notizia è il ministro per le Politiche agricole Mario Catania