I primi dati previsionali delle cantine cooperative fanno ben sperare per la campagna 2011-2012
11/08/2011 14:59
“Si prevede una vendemmia di buona ed ottima qualità in quasi tutto il territorio italiano. Le stime che ci giungono dalle regioni confermano un sostanziale ottimismo per la vendemmia 2011-2012”. Lo ha annunciato il presidente del Settore Vitivinicolo di Fedagri-Confcooperative Adriano Orsi commentando i primi dati previsionali delle cantine cooperative.
Il ministro per le Politiche agricole alimentari e forestali ha incontrato i presidenti di Confagricoltura, Coldiretti, Cia , Copagri e Fedagri al fine di dare soluzioni alla crisi di settore
10/08/2011 14:31
Continua il pressing delle organizzazioni agricole sulla crisi dell'ortofrutta e in particolare sulla frutta estiva. Dopo le sollecitazioni sul problema fatte dai rappresentanti di categoria nelle ultime settimane si è tenuto in queste ore un incontro con Saverio Romano, ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf). Sul tavolo di confronto gli aiuti comunitari a sostegno del reddito degli agricoltori e le quotazioni della frutta.
Le nuove regole prevedono il confezionamento solo in zona di produzione e una “Quarantena” di 4 mesi per le bovine provenienti da altre filiere
09/08/2011 14:55
Attese, chieste e proposte dal Consorzio di tutela in un percorso durato otto anni, scatteranno tra 20 giorni le misure contenute nel nuovo disciplinare del Parmigiano-Reggiano, finalizzate in gran parte ad offrire maggiori garanzie ai consumatori e la certezza di un controllo della filiera che giungerà sino al confezionamento in zona di produzione.
08/08/2011 14:31
Si conclude con rinnovato successo la terza edizione di Pane&Mare. Dal 30 luglio al 7 agosto il litorale romano si è distinto per aver portato a tavola il sapore e i profumi della costa. Ieri, presso ‘la Capannina’ di Maccarese si è svolta la serata conclusiva con un laboratorio del gusto seguito dalla cena/evento. Per l’occasione, il cuoco dell’Alleanza, Carmine Di Bianco, ha illustrato le fasi per la realizzazione di un timballo di alici e un gazpacho unito ad un gambero bianco, per poi passare alla degustazione di telline e cannolicchi
05/08/2011 17:41
Sbarca in rete la newsletter Pianeta Psr. Lo strumento d’informazione, realizzato dal ministero per le Politiche agricole nell’ambito del piano di comunicazione della Rete Rurale Nazionale, è consultabile all'indirizzo internet www.pianetapsr.it.
I prezzi pagati per il prodotto alle aziende sono crollati del 29%. L'aumento medio sugli scaffali è dell’1,6
05/08/2011 15:59
I prezzi pagati agli agricoltori per la frutta estiva sono crollati con un calo medio del 29 per cento, ma sugli scaffali per i consumatori continuano incredibilmente a salire con un aumento medio dell’1,6 per cento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione dell’iniziativa “Meglio regalare frutta e verdura che svenderla!”, sulla base dei dati Ismea ed Istat relativi al mese di luglio. Una mobilitazione, per denunciare lo scandaloso aumento della forbice dei prezzi tra produzione e consumo nell'estate della crisi che danneggia imprese agricole e cittadini.
Gli agricoltori regaleranno domani a Roma oltre 100 quintali di pomodori, peperoni, melanzane, angurie e meloni per difendere il primato dell'ortofrutta Made in Italy colpita da una crisi senza precedenti
04/08/2011 14:23
Per la prima volta in piazza tutti insieme i produttori di pomodori, peperoni, melanzane, angurie e pesche che si mobilitano per difendere il primato della frutta e verdura Made in Italy messo
03/08/2011 17:35
Continua con successo la settimana tutta dedicata ai sapori veri del mare, ai profumi della costa, al mangiare sano e semplice, alla nostra storia e ai nostri prodotti.
Sabato 30 luglio, con un aperitivo inaugurale presso ‘La Vela’ di Fregene, si è inaugurata la terza edizione di 'Pane e Mare', l'iniziativa organizzata da Slow Food Fiumicino fino al 7 agosto. In questi 8 giorni, gli stabilimenti e i chioschi associati a Balnearia e aderenti all’iniziativa offriranno, a chiusura della giornata di mare, una degustazione a km zero tutta “firmata” Lazio.
Approvate le schede tecniche sul disciplinare di produzione dei prodotti
03/08/2011 16:51
Parte il piano per la valorizzazione della grappa e del brandy italiano. Sono infatti state approvate -informa il Mipaaf- le schede tecniche dei prodotti. L'azione di tutela ha preso il via
02/08/2011 15:19
Il WWF Italia si costituirà parte civile nel processo che sarà avviato contro gli allevamenti ovini “fantasma” e taroccati, scoperti nelle Marche dal Corpo Forestale dello Stato nell’ambito dell’Operazione “Vello d’Oro”, attraverso i quali i 99 allevatori indagati avrebbero intascato soldi pubblici senza avere i requisiti necessari o, peggio, senza esercitare realmente l’attività di allevamento