Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Inea, lo stato dell'agricoltura è buono

    Il settore nel 2010 ha mostrato una crescita del valore aggiunto, a prezzi correnti, di 1,3 punti, a fronte di un aumento del valore della produzione (+1,7%) e dei consumi intermedi (+2,0%)

    25/07/2011 17:36

    L'agricoltura conferma di essere in questo momento uno dei motori propulsori del Paese. La certificazione arriva dall'Inea (Istituto nazionale di economia agraria) che il prossimo 27 luglio presenta a Roma il Rapporto sullo Stato dell'agricoltura

  • Macchine agricole: a Latina furti per oltre un milione e mezzo di euro

    25/07/2011 17:26

    Il fenomeno dei furti di macchine e attrezzature agricole non è una novità, ma negli ultimi 18 mesi ha raggiunto livelli insostenibili per agromeccanici e agricoltori. Nella sola provincia di Latina si è assistito alla “scomparsa” di mezzi per oltre 1.400.000 euro, ai quali va aggiunto il furto di attrezzature medio-piccole che porta il conto finale a salire ben oltre il milione e mezzo.

  • Vini del Lazio: Arsial propone di costituire un’organizzazione vitivinicola regionale

    La struttura, per il Commissario straordinario dell'Agenzia di sviluppo agricolo Mazzocchi, deve essere di supporto alla commercializzazione del prodotto enologico sui mercati esteri

    25/07/2011 15:12

    “E’ tempo di costituire un’organizzazione vitivinicola regionale di produttori in grado di commercializzare i vini del Lazio sui mercati esteri”. Lo ha dichiarato Erder Mazzocchi, commissario

  • Mozzarella di Bufala Campana Dop: Raimondo è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela

    Nella foto Domenico Raimondo con Paolo De Castro

    22/07/2011 18:38

    Domenico Raimondo è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop. Quarant’anni, salernitano, quarta generazione di “mastro casaro” e titolare del caseificio Mail

  • Gli allevatori portano i maiali davanti la Borsa di Milano

    La manifestazione è prevista per il 26 luglio

    22/07/2011 15:25

    Per la prima volta gli allevatori italiani provenienti dalle principali regioni di produzione porteranno davanti alla Borsa di Milano i propri maiali ai quali non riescono piu’ a garantire un pasto adeguato a causa delle speculazioni che, con i mercati finanziari in difficoltà, stanno interessando l’oro ma anche le materie prime per l’alimentazione degli animali, i cui costi sono saliti a livelli insostenibili.

  • Aperto il bando per la promozione dei prodotti colpiti dall'allarme E.coli

    La presentazione dei programmi è fissata al 16 agosto

    21/07/2011 12:38

    “I programmi di promozione finanziati dall’Unione Europea sono un’altra significativa risposta ai danni provocati dall’allarme E.coli ai settori della frutta e della verdura italiani, così

  • Una governance contro le falsificazioni dell'olio Made in Italy

    Siglato a Roma, nella sede di Unioncamere, un accordo tra Unaprol e Agroqualità per la certificazione di 100% qualità italiana

    20/07/2011 17:24

    Falsificare l’extravergine di alta qualità italiana da oggi sarà più difficile. Ha preso il via infatti a Roma, nella Casa delle imprese di Unioncamere, una partnership tra Unaprol (Consorzio Olivicolo Italiano) e Agroqualità (società di Unioncamere e del Rina SpA) finalizzata ad isolare i prestigiatori del finto olio di oliva targato made in Italy

  • Il Giappone blocca la vendita della carne bovina. Scongiurati pericoli per i consumatori italiani

    Negli ultimi giorni 650 animali allevati quasi tutti nella prefettura Fukushima sono stati nutriti con fieno contaminato al cesio radioattivo. Coldiretti segnala che l'importazione del prodotto del Sol Levante nel nostro Paese è pari allo zero

    19/07/2011 16:51

    Rimane alta l’attenzione in Giappone per gli effetti del terremoto e dello tsunami dell'11 marzo scorso che hanno causato l'incidente alla locale centrale nucleare. Il governo giapponese ha infatti annunciato in queste ore il divieto alla vendita di carne bovina proveniente dalla prefettura di Fukushima. Negli ultimi giorni, sulla base di quanto ufficializzato, quasi 650 animali, per lo più allevati in questa prefettura, sono stati nutriti con fieno contaminato al cesio radioattivo. La carne di questi bovini è stata poi vendita in tutto il Giappone creando preoccupazioni tra i consumatori

  • Tutto pronto per "Gelato nel piatto 2011”

    18/07/2011 18:35

    S terrà dal 19 al 24 luglio “Gelato nel piatto 2011”, iniziativa promossa dal giornale online “InformaCibo”. L’evento, organizzato in collaborazione Fiere di Parma, vedrà i migliori chef italiani, all’opera in 100 ristoranti di tutto il mondo, cimentarsi con la produzione di gelati e dessert con ingredienti come il parmigiano reggiano o la polvere di prosciutto di Parma.

  • Birra: in ripresa produzione e consumi

    Il settore, dopo le perdite nel biennio 2008-2009, registra nei primi 5 mesi del 2011 una vendita di 4,7 milioni di ettolitri

    18/07/2011 16:26

    Un 2010 in ripresa per il settore della birra. Gli incrementi nella produzione (12,8 milioni di ettolitri, +0,3%) e nei consumi (28,6 litri pro capite, +2,1%) fanno infatti ben sperare per il futuro dopo le perdite registrate nel biennio 2008-2009. Il trend positivo è inoltre confermato nei primi 5 mesi del 2011 con una vendita di 4,7 milioni di ettolitri di birra, +1,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Pagina 783 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 773
  2. 774
  3. 775
  4. 776
  5. 777
  6. 778
  7. 779
  8. 780
  9. 781
  10. 782
  11. 783
  12. 784
  13. 785
  14. 786
  15. 787
  16. 788
  17. 789
  18. 790
  19. 791
  20. 792
  21. 793

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali