-
Sequestrati dai Nuclei Antifrodi Carabinieri 9.000 litri di olio extravergine d’oliva proveniente da Spagna e Grecia
02/08/2011 15:00
Sequestrati 9.000 litri di olio extravergine d’oliva proveniente da Spagna e Grecia nell’ambito di controlli che sono stati effettuati dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari. L'operazione è stata condotta d’intesa con l’Ispettorato Centrale tutela Qualità e Repressione Frodi del Ministero che coordina queste attività a livello centrale.
-
L’ente nazionale vini da luglio fino a dicembre ha avviato a Shangai un progetto di formazione - promozione per le etichette italiane. A Yishang corsi formazione e informazione rivolti a direttori, sommelier e chef dei ristoranti
01/08/2011 15:36
‘Contaminazione tra cibo cinese e vino italiano’, è questo il cammino da seguire ai piedi della Grande Muraglia per promuovere l’eccellenza Made in Italy. Parola di Enoteca Italiana, l’ente nazionale vini, che da luglio fino a dicembre ha avviato a Shangai un progetto di formazione - promozione per le etichette italiane. Le eccellenze, inizialmente toscane, sbarcheranno nella ristorazione cinese, per farsi conoscere, apprezzare e soprattutto avranno l’opportunità di essere vendute.
-
Il provvedimento entra in vigore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto ministeriale del 14 luglio 2011, in attuazione delle disposizioni contenute nella Legge Finanziaria
31/07/2011 10:32
Scatta dal primo agosto il fermo-pesca. Il provvedimento avviene con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto ministeriale del 14 luglio 2011, in attuazione delle disposizioni contenute nella Legge Finanziaria. Il documento stabilisce i criteri che dovranno essere seguiti per l’attività della pesca nei prossimi mesi
-
Il Consorzio del prodotto ha fatto causa al Comune di Gorgonzola per aver attribuito la De.Co al formaggio
29/07/2011 18:18
Gorgonzola contro Gorgonzola. E’ quanto succede in queste ore in quanto il Consorzio per la tutela del gorgonzola, formaggio riconosciuto dalla Comunità europea come Dop, ha fatto causa al Comune di Gorgonzola. La scintilla che ha dato via allo scontro legale la decisione della cittadina lombarda di 'insignire' della De.Co. il Gorgonzola, o meglio lo stracchino di Gorgonzola. De.Co. e' l'acronimo di Denominazione Comunale, un termine con il quale ci si attribuisce (senza fini commerciali, ma solo a scopi culturali e promozionali) di un prodotto, di piatto, di un evento
-
28/07/2011 18:33
Si perfeziona l’Opa Lactalis su Parmalat. Il gruppo lattiero-caseario francese ha infatti ottenuto dalle banche il finanziamento da 7,5 miliardi di euro necessario per perfezionare l'Offerta pubblica di acquisto. La notizia è comunicata da Bloomberg. Viene precisato inoltre che nell'ambito dell'operazione il gruppo della famiglia Besnier ha anche rifinanziato il debito esistente pari a 4 miliardi di euro.
-
28/07/2011 16:53
“La campagna “Pesche in spiaggia”, promossa dal Ministero, si inserisce nel quadro di iniziative che stiamo mettendo in campo per il sostegno del comparto ortofrutticolo nazionale. In questo momento è fondamentale sostenere il settore che subisce gli effetti della crisi economica, aggravati dalle conseguenze di mercato dell’allarme E.coli
-
Entro venti giorni la Presidenza del Consiglio e il Mipaaf dovranno fornire chiarimenti al tribunale amministrativo del Lazio sul provvedimento adottato che ha interessato l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura
28/07/2011 16:40
"Documentati chiarimenti”. Con questa formula il Tar del Lazio ha espresso oggi perplessità sull’avvenuto commissariamento dell’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) chiedendo, in un termine di massimo venti giorni lumi alla presidenza del consiglio dei Ministri e al ministero delle Politiche agricole (Mipaaf), alimentari e forestali sul provvedimento preso. La decisione, presa dalla I sezione del tribunale amministrativo, presieduta da Linda Sandulli, è la risposta al ricorso proposto dall'ex presidente Dario Fruscio per contestare la nomina del generale di Corpo d'armata Mario Iannelli a commissario dell'Ente
-
Prevista per domani 28 luglio a Frosinone una manifestazione della Coldiretti tesa a denunciare la situazione del latte italiano sottopagato
27/07/2011 16:09
Torna in primo piano il problema del latte sottopagato. A sollevare ancora una volta la questione sono gli allevatori della Coldiretti che lasceranno le stalle per raggiungere con i trattori l’uscita dell’autostrada A1 di Frosinone. La manifestazione , prevista per domani giovedì 28 luglio a partire dalle ore 9,00, è tesa a denunciare la situazione del latte italiano sottopagato a livelli insostenibili, in un territorio simbolo dell'alimentare Made in Italy.
-
26/07/2011 16:58
Cambio al vertice per le Cantine Ferrari. Il presidente Gino Lunelli, da oltre 50 anni alla guida del gruppo enologico trentino, passa la mano al nipote Matteo.
-
La Coldiretti, per manifestare contro la speculazione del cibo, ha portato davanti la Borsa di Milano, i capi di bestiame per denunciare le distorsioni che si verificano nel passaggio dalla stalla alla tavola
26/07/2011 14:54
Oltre un migliaio di allevatori provenienti da diverse regioni con i propri maiali hanno posto sotto assedio la Borsa di Milano per denunciare i danni provocati dalla speculazione finanziaria internazionale all’economia reale di uno dei settori simbolo del Made in Italy che fattura in Italia e nel mondo oltre 20 miliardi di euro.