-
25/11/2020 19:03
L'andamento dei prezzi della terra nel 2019, dopo due anni positivi, segna una nuova battuta d’arresto (-0,4% rispetto al 2018) che si somma alla riduzione dell'attività di compravendita che si è verificata dopo quattro anni di continui aumenti.
-
24/11/2020 15:33
“Il fenomeno del falso parmesan, ha una dimensione economica rilevante: il Consorzio stima che il giro d’affari, considerando soltanto l’area extra Ue, sia pari a 2 miliardi di euro, circa 200.000 tonnellate di prodotto, vale a dire 15 volte il volume del
-
23/11/2020 15:39
Le vendite di vino nella Grande distribuzione aumentano nel 2020 del 6,9% a valore e del 5,3% a volume rispetto all’anno precedente (dati aggiornati all’8 novembre 2020). La crescita, sospinta dalle vendite eccezionali nel trimestre primaverile del lockdo
-
17/11/2020 16:09
Nei primi 10 mesi del 2020, con tendenze discontinue tra primavera, estate e autunno, causate dall’intensità variabile della pandemia Covid, le vendite del vino sono complessivamente aumentate nella Grande distribuzione organizzata Gdo del 6,5% a volume.
-
10/11/2020 12:31
Con oltre 22.800 ettari destinati alla moltiplicazione delle sementi ortive e aromatiche nel 2019, l’Italia si conferma tra i Paesi leader del settore a livello europeo.
-
05/11/2020 16:45
Anche l’agricoltura, come gli altri settori produttivi dell’economia italiana, ha risentito della grave crisi del sistema economico innescata dall'emergenza sanitaria legata alla pandemia e dalle misure contenitive che ne sono conseguire. Infatti, rispett
-
Assobirra, aumentano i consumi interni (+2,6%). E' boom dell'export (+13%)
16/07/2020 14:23
E' in salute la birra in Italia che registra nel 2019 un aumento della produzione rispetto al 2018 (+5%) per il terzo anno consecutivo, a cui è seguita una crescita dei consumi interni (+2,6%) e un boom dell’export (+13%).
-
09/07/2020 13:11
Nonostante l’incremento delle superfici, la produzione nazionale di frumento duro avrebbe registrato nel 2020 un volume produttivo di circa 3,9 Milioni di tonnellate, in contrazione del 2,5% rispetto alla produzione 2019
-
08/07/2020 15:25
Sono oltre 7.700 le aziende vitivinicole del Sud (Puglia, Campania, Calabria e Basilicata) che producono circa 1/4 del vino prodotto in Italia, con la Puglia che contribuisce per oltre il 20%, seconda solo alla Toscana (23%).Emerge dal Forum delle Economi
-
02/07/2020 16:34
Lockdown amaro per gli scambi di vino nelle 2 principali piazze europee, Germania e Regno Unito. Le importazioni sono calate nel primo quadrimestre rispetto al pari periodo 2019 dell’8,9% in Germania e del 13,3% nel Regno Unito