Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Ferrero festeggia settant'anni. L'azienda di Asti è la terza multinazionale al mondo

    Per festeggiare l'anniversario Giovanni Ferrero, amministratore delegato del gruppo che produce la famosa Nutella, ha scritto una lettera a tutti i dipendenti

    14/05/2016 12:30

    Ferrero, gruppo alimentare produttore della crema al cioccolato Nutella, compie settant'anni. Per festeggiare l’anniversario Giovanni Ferrero, amministratore delegato della terza multinazionale al mondo nel settore dolciario e fiore all’occhiello del made in Italy, ha scritto una lettera a tutti i dipendenti nel mondo. "Mio padre Michele credeva nella possibilità di un'impresa in grado di superare i confini ed esportare i nostri prodotti in tutto il mondo. Era un'idea ardita. E' incredibile pensare quanto l'azienda si sia evoluta da allora e tutti noi possiamo essere orgogliosi del ruolo che Ferrero ha conquistato sul mercato" ha scritto l'a.d., che vede l'azienda proiettata "molto piu' al futuro".

  • Dal Nord al Sud, il caporalato agricolo produce guadagni tra 14 e 17 miliardi

    La stima emerge dal terzo rapporto "Agromafie e caporalato" realizzato dall'Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil. Le vittime sono cresciute tra il 30 e il 50% rispetto al 2014

    13/05/2016 13:17

    Sale in Italia il numero delle vittime del caporalato. Ad oggi- secondo il terzo rapporto "Agromafie e caporalato" realizzato dall'Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil presentato a Roma, il fenomeno tocca 430 mila lavoratori indistintamente italiani e stranieri, e piu' di 100 mila lavoratori in condizione di grave sfruttamento e vulnerabilita' alloggiativa. Le vittime del caporalato- si spiega- sono cosi' cresciute tra le 30 e 50 mila unita' rispetto alla rilevazione precedente contenuta nel secondo rapporto pubblicato nel 2014, mettendo in evidenza un fenomeno sempre piu' preoccupante che riguarda ben 80 diversi distretti agricoli, dal Nord al Sud.

  • Ferrara: presentazione del corso di medicina culinaria

    13/05/2016 09:46

    Sarà presentato mercoledì 18 maggio alle 10.30 presso l'Istituto Alberghiero Orio Vergani di Ferrara un corso di Medicina Culinaria che si svolgerà all'interno di una Facoltà di Medicina. Il corso potrà essere frequentato dagli studenti dell'Università di Ferrara a partire dal prossimo anno accademico.

  • Nasce l'osservatorio internazionale sull'Italian sounding alimentare

    Il progetto è di Federalimentare e Fiere di Parma. Saranno analizzate le modalità e le tipologie del fenomeno, ma soprattutto verranno monitorati i mercati geografici e i canali dove le attività sleali proliferano

    12/05/2016 20:14

    Nasce il primo Osservatorio Internazionale sull`Italian Sounding Alimentare. L`Osservatorio, nato dall`impegno di Federalimentare e Fiere di Parma, è il primo atto concreto a testimonianza del potenziamento del Salone internazionale dell`alimentazione, previsto anche nel rinnovo del contratto fra Federalimentare e Fiere di Parma per il decennio 2016-2026, che vedrà sempre più Cibus come piattaforma per la promozione e la salvaguardia del Made in Italy nel mondo.

  • Vino e solidarietà, da Cuvage una ‘limited edition’ a sostegno di Telethon

    12/05/2016 14:39

    L’artista catalano Barnils veste l’etichetta delle bollicine della cantina di Acqui Terme L'arte non solo in etichetta ma soprattutto cuore di un'idea nel segno della solidarietà. E' da questo che parte ‘Cuvage des Artistes’, il progetto firmato dalla piemontese Cuvage che unisce la creatività dell'artista catalano, Sergi Barnils con le bollicine di Metodo Classico. Il tutto a sostegno di Telethon per la ricerca contro l'osteogenesi imperfetta, anche conosciuta come 'malattia delle ossa di vetro'.

  • Cibus: Fiere Parma e Federalimentare rinnovano l'accordo

    11/05/2016 18:32

    Fiere di Parma e Federalimentare rinnovano per dieci anni la partnership sulla gestione e organizzazione del Salone internazionale sull’alimentazione (Cibus). A darne notizia è stato l'ad di Fiere di Parma, Antonio Cellie, e il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia.

  • Crescono le partite Iva nel comparto agricolo

    L'incremento rispetto ad un anno fa è del 6 per cento segnala il ministero dell’Economia e delle finanze. A marzo 2016, in base alla classificazione per settore produttivo, il numero di aperture nel settore è pari a un 10,8%

    10/05/2016 17:13

    Crescono di un 6 per cento nel comparto agricolo le partite Iva a marzo 2016 a distanza di un anno. A comunicarlo è il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef). In base alla classificazione per settore produttivo, il commercio continua a registrare il maggior numero di aperture di partite Iva (il 22,4% del totale), seguito dalle attivita' professionali (14,2%) e dall'agricoltura (10,8%).

  • Addio a Giacomo Rallo, ideatore del progetto "Donnafugata"

    10/05/2016 12:56

    E’ morto questa mattina stroncato da un infarto il cavaliere del lavoro Giacomo Rallo, uno degli imprenditori vitivinicoli siciliani piu' noti a livello internazionale. La Camera ardente verra' aperta, oggi, alle 15, presso Le Cantine storiche di Marsala. I funerali si terranno domani 11 maggio nella chiesa Madre di Marsala. Giacomo Rallo nasce a Marsala il 18 ottobre del 1937 ed e' la quarta generazione di una famiglia siciliana impegnata dal 1851 nella produzione di vini di qualita'.

  • Spesa alimentare, personal shopper giornaliero per cinquecento italiani

    Il dato è stato ufficializzato al Salone internazionale dell’alimentazione (Cibus,Parma-9-12 maggio) da Supermercato24, portale italiano della consegna della spesa a casa in un'ora

    09/05/2016 17:44

    E’ utilizzato giornalmente da 500 italiani il personal shopper per fare la spesa. Il dato è stato ufficializzato al Salone internazionale dell’alimentazione (Cibus,Parma-9-12 maggio) da Supermercato24, portale italiano della consegna della spesa a casa in un'ora. Dall’analisi emerge che gli acquisti su Supermercato24 sono realizzati per la maggioranza da computer (52,27%), da smartphone 37,56% e da tablet 10,17%.

  • Alessandro Bezzi è il nuovo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano

    09/05/2016 16:49

    Alessandro Bezzi, 47 anni, imprenditore agricolo e presidente della latteria sociale Centro Rubbianino (Reggio Emilia), è il nuovo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. L'elezione di Bezzi (sposato, tre figli, conduttore di un'importante azienda agricola insieme ai fratelli Maurizio e Patrizio) è avvenuta- si legge in una nota- all'unanimità nell'ambito del Consiglio di amministrazione dell'Ente di tutela a poco più di un mese di distanza dalle dimissioni dall'incarico di Giuseppe Alai, per dieci anni al vertice del Consorzio

Pagina 448 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 438
  2. 439
  3. 440
  4. 441
  5. 442
  6. 443
  7. 444
  8. 445
  9. 446
  10. 447
  11. 448
  12. 449
  13. 450
  14. 451
  15. 452
  16. 453
  17. 454
  18. 455
  19. 456
  20. 457
  21. 458

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali