Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Agroindustria, l'aria è più serena

    L'indagine Ismea condotta a marzo su un panel di 1.200 aziende di settore segnala il superamento del sentiment negativo dopo due anni di preoccupazioni legate all'andamento del mercato

    07/05/2014 18:27

    Ritorna la fiducia tra le imprese dell’industria alimentare italiana, dopo oltre due anni di sentiment negativo. Lo rileva l’Ismea sulla base dei risultati della consueta indagine trimestrale condotta a marzo su un panel di 1.200 industrie italiane del settore. L’indice che misura la confidence delle aziende ha assunto nel primo trimestre di quest’anno un valore positivo, pari a 1,6 (in un campo di variazione compreso tra -100 e +100), maturando una crescita di 6 punti rispetto al valore del trimestre precedente e di ben 17 punti sui primi tre mesi del 2013.

  • Dop, Igp, eBay: un matrimonio a tutela dei consumatori e della qualità delle produzioni

    Mipaaf e Aicig sottoscrivono un protocollo d'intesa con uno dei più grandi marketplace online del mondo (4,5 milioni di utenti attivi) per rafforzare la tutela, la promozione delle denominazioni a marchio

    07/05/2014 15:02

    Dop e Igp sbarcano sulla piattaforma commerciale online eBay. E’ infatti stati raggiunto, tramite la firma di un protocollo d’intesa sottoscritto dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf), dall’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche (Aicig) e da eBay, l'accordo per la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari di qualità

  • Caffarel sceglie Francesco Pastore come amministratore delegato

    07/05/2014 14:52

    Francesco Pastore e' il nuovo amministratore delegato di Caffarel, storica azienda piemontese del cioccolato, acquistata nel 1997 dal Gruppo svizzero Lindt&Sprungli. Pastore proviene da Sanofi Italia, dove ha ricoperto il ruolo di Head of Consumer Healthcare.

  • Prende il via a Düsseldorf il congresso internazionale Save Food

    07/05/2014 12:34

    Ha preso il via a Düsseldorf (Germania) il congresso Internazionale Save Food. Al congresso di due giorni partecipano agenzie delle Nazioni Unite, tra cui l'Unep, il Pam e l'Ifad, istituzioni pubbliche e aziende private, per cercare insieme di analizzare le cause delle perdite alimentari e trovare le soluzioni migliori per ridurle.

  • Sandro Boscaini è il nuovo presidente di Federvini

    06/05/2014 21:01

    E’ Sandro Boscaini, presidente e ad della Masi Agricola, il nuovo presidente di Federvini, la Federazione italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini. Boscaini- si legge in una nota - subentra a Lamberto Vallarino Gancia e restera' in carica fino al 2016

  • Sicurezza alimentare, l'Italia è prima in Europa per importazione di cibo contaminato

    A ufficializzare il triste primato tricolore è il Daily Telegraph, che ha riportato dati e cifre provenienti dal Dipartimento della Commissione europea Rapid alert system for food and feed (Rasff) che si occupa di controlli sulle irregolarità

    06/05/2014 20:29

    Il Belpaese è in testa alla lista dei Paesi europei per casi di importazione di cibo contaminato e potenzialmente dannoso per la salute. Secondo in classifica, il Regno Unito. A ufficializzare il triste primato tricolore è il Daily Telegraph, che ha riportato dati e cifre provenienti dal Dipartimento della Commissione europea Rapid alert system for food and feed (Rasff) che si occupa a livello comunitario di controlli e segnalazioni sulle irregolarita' alimentari

  • Agnesi, il gruppo Colussi smentisce la notizia della chiusura

    05/05/2014 10:59

    Il Gruppo Colussi non abbandona il mercato della pasta, non chiude il marchio Agnesi e sta lavorando per continuare a rimanere nel mercato con un ruolo da protagonista, tanto all`estero quanto in Italia. E' quanto precisa la società in una nota, smentendo le indiscrezioni dei giorni scorsi. "Come è noto a tutti il mercato italiano sta soffrendo fortemente della recessione economica e persino i consumi della pasta si sono contratti.

  • Gargano, applicare la regola della responsabilità sociale nel settore olivicolo

    04/05/2014 14:19

    “La nuova regola, intesa come opportunità e non come vincolo, che le imprese del settore olivicolo possono darsi in vista dell’Expo è quella della responsabilità sociale”. Lo ha detto Massimo Gargano, presidente di Unaprol all’incontro: impresa agricola, tra etica e sostenibilità. Verso Expo 2015, per la consegna del premi Sirena d’Oro città di Sorrento.

  • "Patatagate", la soddisfazione di Coldiretti

    03/05/2014 14:49

    Con un aumento del 5 per cento delle importazioni di patate dall’estero nel 2014 è importante fare chiarezza sulle anomalie di un mercato come quello nazionale dove oramai sono stranieri 4 tuberi su 10. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l'avvio dell’inchiesta della Procura di Bologna sulla commercializzazione di patate vendute come nazionali, ma provenienti dall’estero con una decina di persone indagate

  • Olio: Dop e Igp più forti della concorrenza sleale

    Nel 2012, secondo elaborazioni Unaprol, sono state esportate 5918 tonnellate di prodotto a marchio certificato con un 4,9% in più rispetto al 2011. Il dato fa ben sperare vista l’ultima campagna del New York Times e le agguerrite politiche di mercato

    03/05/2014 13:01

    Nonostante tutto riescono ancora a farsi rispettare. L’olio a marchio certificato, toccando ferro, continua ad essere apprezzato sul mercato estero. Ora si spera che la recente campagna del New York Times e la politica di grandi multinazionali che applicano- secondo gli addetti ai lavori- prezzi di concorrenza sleali non vadano a gravare sui prossimi dati economici relativi alle nuove esportazioni. Gli ultimi dati dell’osservatorio economico di Unaprol, presentati a Sorrento in occasione della cerimonia di premiazione del Sirena d’Oro di Sorrento, il concorso nazionale che premia i migliori oli Dop e Igp di produzione italiana, segnalano che nel 2012 sono state esportate oltrefrontiera 5918 tonnellate di olio certificato, per un valore di 51 milioni di euro, il 4,9% in più rispetto al 2011

Pagina 604 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 594
  2. 595
  3. 596
  4. 597
  5. 598
  6. 599
  7. 600
  8. 601
  9. 602
  10. 603
  11. 604
  12. 605
  13. 606
  14. 607
  15. 608
  16. 609
  17. 610
  18. 611
  19. 612
  20. 613
  21. 614

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali