Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Affari: aperitivi e vino meglio di riunioni e conference call

    Un contratto su due chiuso fuori ufficio, la scelta del vino vale un accordo 8 volte su 10, rossi preferiti ai bianchi, il Brunello di Montalcino il più affidabile. Arriva online l'enoteca con i consigli per ogni situazione

    02/04/2014 17:33

    Vino, elisir di lunga vita e ingrediente fondamentale per una cena romantica? Non solo, la scelta del nettare di Bacco giusto risulta cruciale anche in occasioni formali e di lavoro. Ben un affare su due, infatti, si conclude fuori dalle sale riunioni, durante un aperitivo o un pasto. Nell'80% dei casi scegliere il vino giusto aiuta le trattative, in particolare, i rossi (56%) sono preferiti ai bianchi (18%) e il Brunello di Montalcino, con il 57% dei consensi, è ritenuto garanzia di successo

  • Vino: un quarto del valore esportato è firmato Fedagri-Confcooperative

    Secondo l'analisi dei bilanci gran parte del commercializzato che arriva sul mercato estero proviene dal 389 cantine associate, che con 20 milioni di ettolitri, rappresentano la metà del prodotto enologico italiano

    02/04/2014 14:12

    Roma- Hanno raggiunto la quota record di 1,2 miliardi di euro i ricavi derivanti dall’export delle cantine cooperative associate a Fedagri: un risultato assolutamente in linea con il trend

  • Ogm: 39 associazioni si mobilitano contro la deregulation transgenica

    02/04/2014 14:07

    In Italia è allarme Ogm, a un anno da Expo 2015, l’appuntamento che farà del nostro Paese la capitale mondiale dell’alimentazione. Consumatori, ricercatori, agricoltori, in rappresentanza di milioni di cittadini si mobilitano in attesa di una sentenza che può cambiare - oltre al cibo e all'ambiente - anche la nostra economia. Il prossimo 9 aprile, infatti, il Tar si pronuncerà sul ricorso presentato da un agricoltore friulano contro il decreto interministeriale che proibisce la semina di mais MON810

  • Il vino è il prodotto agroalimentare più venduto oltre confine

    La conferma arriva dai dati Istat elaborati da Vinitaly-Assoenologi. Il settore centra nel 2013 un + 7,3 sull'anno precedente

    01/04/2014 19:58

    E' il vino la freccia dell'export alimentare italiano. Anche nel 2013, secondo i dati Istat elaborati da Vinitaly-Assoenologi, va a bersaglio centrando un +7,3% sull’anno precedente, che vale il primato tra le produzioni alimentari più vendute oltre confine. Un record doppio dal momento che per la prima volta supera anche la soglia dei 5 miliardi di euro in valore e si conferma driver fondamentale per l’economia del Paese

  • Olio: Pandolea e Icqrf educano a consumo consapevole

    01/04/2014 18:36

    Oltre duecento giovani studenti, coinvolti da Pandolea – l’associazione delle donne dell’olio - in un percorso di educazione al consumo consapevole concluderanno il corso dal titolo Abbasso la Frode: Extravergine = Qualità’, il prossimo 3 aprile a Roma presso l’Istituto agrario Garibaldi alla cerimonia conclusiva prenderà parte Stefano Vaccari, capo dipartimento dell’ispettorato centrale per il controllo della qualità e la repressione delle frodi del ministero delle Politiche agricole.

  • “Miele Varesino” Dop, salgono a 262 le denoninazioni italiane

    01/04/2014 13:25

    E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea l’iscrizione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette della denominazione “Miele Varesino” DOP. Il «Miele Varesino» è un miele monoflorale di acacia ad elevato grado di purezza dal punto di vista dell’origine del nettare. Il miele è peculiarmente liquido e presenta un colore chiaro, da trasparente a giallo paglierino, un odore leggero e delicato, privo di odori marcati e un sapore molto dolce. L’aroma è delicato, confettato e vanigliato.

  • Prorogato il termine per le polizze assicurative agevolate sulle colture autunno-primaverili

    30/03/2014 10:11

    E’ stato prorogato al 30 aprile il termine del 31 marzo 2014 fissato dal piano assicurativo 2014 per la stipula delle polizze assicurative agevolate sulle colture autunno-primaverili

  • Organizzazione mondiale degli agricoltori: il neo presidente è Peter Kendall

    29/03/2014 20:23

    Cambio al vertice dell’organizzazione mondiale degli agricoltori (Oma) che si affida per i prossimi due anni all’inglese Peter Kendall eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea mondiale che si è svolta a Buenos Aires con la partecipazione di oltre 100 delegazioni da circa 80 Paesi.

  • Ercole Olivario: bottino pieno per il centro-sud della penisola

    La nuova mappa del gusto per il 2014 delineata dal concorso premia la Puglia, Sicilia ed Abruzzo con 3 premi assegnati, Umbria e Lazio con 2 premi

    29/03/2014 19:45

    Leadership tutta del centro Sud della penisola e delle Isole in fatto di qualità olearia. Grande assente nella “top list 2014” delle eccellenze del Belpaese è la Toscana. E’ questo il verdetto della XII Edizione dell’Ercole Oleario, il più importante concorso di settore italiano. Nel dettaglio il concorso ha delineato una nuova mappa del gusto per il 2014 con in testa Puglia, Sicilia ed Abruzzo con 3 premi assegnati, al secondo posto Umbria e Lazio con 2 premi.

  • Prezzi agricoli in calo a febbraio

    28/03/2014 09:52

    A febbraio l’indice dei prezzi agricoli elaborato dall'Ismea ha fatto segnare, alla prima fase di scambio, una contrazione del 2,5% su base mensile e del 5,6% su base annua, portandosi a 134,5 (base 2000=100).

Pagina 611 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 601
  2. 602
  3. 603
  4. 604
  5. 605
  6. 606
  7. 607
  8. 608
  9. 609
  10. 610
  11. 611
  12. 612
  13. 613
  14. 614
  15. 615
  16. 616
  17. 617
  18. 618
  19. 619
  20. 620
  21. 621

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali