Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Industria alimentare: dal 10 settembre si apre negoziato su rinnovo contratto

    24/07/2019 17:11

    Si apriranno il prossimo 10 settembre a Roma le trattative per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro dell'industria alimentare, in scadenza il 30 novembre, che interessa circa 400.000 lavoratrici e lavoratori. Ne danno notizia i segretari generali Onofrio Rota (Fai-Cisl), Giovanni Mininni (Flai-Cgil) e Stefano Mantegazza (Uila-Uil)

  • Il lievito fresco tradizionale resta il preferito per il pane fresco

    Impiegate nel 2018 più di 727mila tonnellate dagli artigiani dell’arte bianca. La pasticceria artigianale ha visto crescere del 3% l’impiego del lievito

    23/07/2019 17:22

    Nel 2018 gli artigiani dell’arte bianca hanno impiegato più di 727mila tonnellate di lievito per le più svariate preparazioni, confermando il suo ruolo di protagonista nella panificazione. In particolare, lo scorso anno i panettieri hanno utilizzato 35136 tonnellate di lievito, facendo così emergere l’importanza del lievito fresco tradizionale (89,6% del mercato), che resta il preferito da chi produce pane fresco e sulla cui resa è disegnata la maggior parte delle ricette in arte bianca.

  • Vino, Consorzio Doc delle Venezie: sospensione di nuovi impianti per il prossimo triennio

    23/07/2019 15:42

    Dal 1° agosto 2019 al 31 luglio 2022 è stata sospesa la possibilità di iscrivere allo Schedario viticolo nuove superfici vitate a Pinot grigio piantate e/o innestate a partire dal 1° agosto 2019 ai fini della rivendicazione con la DOC delle Venezie. La richiesta di sospensione temporanea della iscrizione di nuovi impianti di Pinot grigio per le prossime 3 campagne

  • Pomodoro, pronti due corsi per la formazione di manutentori degli impianti di trasformazione

    22/07/2019 18:47

    Due corsi per la formazione di manutentori di macchine ed impianti del comparto industriale del settore del pomodoro da industria si terranno a Parma, per Piacenza e tutta l’Emilia Occidentale, e a Ferrara, per l’Emilia Orientale e la Romagna. I corsi, patrocinati dall’Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia e realizzati dagli enti di formazione Dinamica (ente formatore capofila), Agriform e Tadini, sono stati finanziati con 73mila euro dalla Regione Emilia-Romagna, con cofinanziamento del Fondo sociale europeo, e sono rivolti a persone non occupate.

  • Ismea, produzione di miele italiano quasi dimezzata nel 2019

    21/07/2019 12:04

    Nel 2019, la sola produzione nazionale di miele di acacia e agrumi ha fatto registrare una contrazione del 41% rispetto alle attese. In termini economici questo ha significato una riduzione dei ricavi per gli apicoltori pari a circa 73 milioni di euro. È questa la fotografia che emerge dalle stime che l'Ismea ha realizzato sulla prima parte della campagna produttiva 2019. L'andamento climatico anomalo, che ha caratterizzato il primo semestre dell'anno, infatti, ha messo definitivamente in ginocchio un settore già alle prese con problemi sanitari e minacciato dalla forte concorrenza del prodotto di provenienza estera.

  • La Tiramisù World Cup 2019 celebra lo spritz

    Aperte le iscrizioni alla gara. Concorrenti da Australia, Regno Unito, Svizzera, Spagna, Austria e Germania

    21/07/2019 11:47

    E’ lo “spritz time”, il classico momento dell’aperitivo nelle zone fra Veneto e Friuli Venezia Giulia, il tema di quest’anno della Tiramisù World Cup 2019. Dopo l’anticipazione a Bibione (San Michele al Tagliamento, Venezia) con le “Summer Selections” nello scorso giugno, la TWC esce nuovamente dalle sue terre d’origine e approda in Friuli Venezia Giulia, dove si sfideranno 60 concorrenti. L’appuntamento è per il primo fine settimana d’autunno

  • Asahi Super Dry conquista anche l'Italia con il suo gusto “Karakuchi”

    Dopo aver conquistato chef stellati Michelin del calibro di Marco Martini, Giancarlo Morelli e Yoji Tokuyoshi è arriva al ristorante Contraste di Milano

    18/07/2019 19:15

    E’ sempre più presente la birra giapponese Asahi Super Dry nelle cucine italiane di fama internazionale. Dopo aver conquistato chef stellati Michelin del calibro di Marco Martini, Giancarlo Morelli e Yoji Tokuyoshi è arriva al ristorante Contraste di Milano guidato dalla stella Michelin Matias Perdomo.

  • Trecento bottiglie vino Doc Roma immerse in lago Nemi

    18/07/2019 18:47

    Posizionato sui fondali del lago di Nemi 300 bottiglie di vino 'Doc Roma' presso il Centro Ittico Catarci Obiettivo dell'iniziativa, organizzata dal Comune di Nemi in collaborazione con Coldiretti Roma, è di migliorare la conservazione del prodotto in assenza di ossidazione, senza luce e con una temperatura costante.

  • Barilla è “uova 100% cage - free”

    17/07/2019 17:05

    Annunciato dal gruppo alimentare Barilla che tutte le uova utilizzate dal Gruppo nel mondo - ben 24.000 tonnellate ogni anno – da oggi sono acquistate solo da allevamenti di galline a terra. Appena qualche mese fa. Il gruppo di Parma, qualche mese fa, si è confermato come azienda italiana nel posto più in alto del benchmark globale sul benessere degli animali da allevamento stilato da Bbfaw con il supporto di Ciwf e World Animal Protection

  • Gelati & Dessert: sui social vince la tradizione italiana

    L’indagine svolta da Blogmeter, utilizzando la sua Suite integrata, vede al primo posto Algida, seguito da Grom e Sammontana, mentre su YouTube si impone Perugina

    17/07/2019 16:44

    Analizzate da Blogmeter, società italiana nei servizi di social intelligence, le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter, Instagram e YouTube dei principali brand di gelati e dessert freschi presenti sul mercato italiano. Dai 12 brand presi in esame sono state create due classifiche: una con i 5 brand risultati migliori per interazioni totali su Facebook, Instagram e Twitter e una riportante i 3 migliori brand per engagement su YouTube, entrambe per il trimestre dal 1° marzo al 30 giugno 2019.

Pagina 259 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 249
  2. 250
  3. 251
  4. 252
  5. 253
  6. 254
  7. 255
  8. 256
  9. 257
  10. 258
  11. 259
  12. 260
  13. 261
  14. 262
  15. 263
  16. 264
  17. 265
  18. 266
  19. 267
  20. 268
  21. 269

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali