-
E' l'allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del maltempo che rovina in Italia la giornata mondiale delle api che si festeggia il 20 maggio a livello planetario
18/05/2019 16:57
Da Nord a Sud del Paese e' praticamente azzerata quest'anno la produzione di miele a causa dell'andamento climatico siccitoso del mese di marzo seguito da un mese di aprile e maggio dal meteo particolarmente capriccioso caratterizzato da vento, pioggia e sbalzi termici che non ha consentito alle api neanche di trovare nettare sufficiente da portare nell'alveare. E' l'allarme lanciato dalla Coldiretti sugli effetti del maltempo che rovina in Italia la giornata mondiale delle api che si festeggia il 20 maggio a livello planetario,
-
18/05/2019 16:30
Dal 3 al 9 giugno Balduina, quartiere di Roma nord, con i suoi negozi e le altre attivita' commerciali, diventera' il teatro di varie degustazioni con la 'Balduina'S Wine & Food Week 2019', un evento nato dalla collaborazione tra Vinoforum, la tradizionale manifestazione per gli amanti del vino che ogni anno si tiene nella Capitale, e Balduina's, una rete di imprese e cittadini del quartiere. L'idea- spiega una nota- abbinare la visita a un negozio a un'esperienza enogastronomica, come se fosse l'inaugurazione di una boutique durante la quale si assaggiano grandi vini e cibi di qualita'.
-
17/05/2019 18:10
Il colosso dell'e-commerce fondato da Jeff Bezos continua a scommettere sul settore food. Dopo gli investimenti nei supermercati, Amazon si concentra sulle consegne a domicilio e guida un round di finanziamento di 575 milioni di dollari in Deliveroo, accanto agli investitori esistenti T. Rowe Price, Fidelity Management e Research Company, e Greenoaks. Questo significa che Deliveroo ha raccolto in totale fino a oggi 1,53 miliardi di dollari.
-
Il sistema è messo a punto dai ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche. Lo studio è pubblicato su Food Chemistry
17/05/2019 17:56
Messo a punto dai ricercatori dell'Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispaam) un sistema in grado di rilevare una delle forme di adulterazione piu' comuni della mozzarella di bufala campana Dop. Lo studio, pubblicato su Food Chemistry, attraverso l'analisi proteomica delle caseine ha permesso di riconoscere dei marcatori molecolari indicatori della presenza di latte e/o cagliata di bufala di provenienza straniera, miscelati con latte prodotto in Italia. Questa scoperta consentira' di realizzare test di routine veloci ed economici per individuare eventuali adulterazioni di latte e formaggi da bufala campana con materie prime provenienti al di fuori dell'area di produzione.
-
16/05/2019 13:40
Mariangela Grosoli resta alla guida del Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena Igp. Riconfermato anche il Consiglio di Amministrazione uscente ovvero: Brabant Valéry, Carandini Giovanni, Federzoni Sabrina, Giacobazzi Angelo, Grosoli Mariangela, Mazzetti Cesare, Ponti Giacomo, Toschi Francesco e Zini Enrico.
-
16/05/2019 13:29
Prende via la campagna triennale di comunicazione e promozione della carne di vitello - finanziata con l’aiuto dell’Unione europea e realizzata in Italia da Assocarni - Associazione Nazionale Industria e Commercio Carni ed Sbk - Fondazione Interprofessionale olandese dell'industria della carne di vitello - per informare i consumatori su questa eccellenza europea. La campagna, il cui slogan è “L’Europa che piace – La carne di vitello: una buona idea per mille buone idee”, ha una durata triennale
-
La produzione e' cresciuta del 16,2% in volume e del 31,5% in valore, con un deciso aumento dei prezzi alla produzione. E' quanto emerge dal report diffuso dall'Istat sull'andamento dell'economia agricola
14/05/2019 13:19
Il prodotto agricolo con la migliore performance nel 2018 e' stato il vino. La sua produzione e' cresciuta del 16,2% in volume e del 31,5% in valore, con un deciso aumento dei prezzi alla produzione connesso, essenzialmente, al miglioramento della qualita'. Il settore e' infatti sempre piu' caratterizzato da prodotti di alta qualita': sono oltre 500 i vini Dop/Dopg e Igp certificati dall'Unione europea i quali rappresentano il 90% del valore della produzione. E' quanto emerge dal report diffuso dall'Istat sull'andamento dell'economia agricola - Anno 2018.
-
14/05/2019 13:03
La monaca buddista Jeong Kwan, protagonista della terza stagione di Chef’s table su Netflix, e il Baru-gongyang, il modo di mangiare tipico dei templi buddisti, sarà uno degli appuntamenti più interessanti della Korea Week, la settimana di eventi e spettacoli gratuiti che accompagnerà torinesi e non alla scoperta di uno dei più affascinanti paesi dell’Estremo Oriente: la Repubblica di Corea.
-
14/05/2019 12:53
Mille euro in palio, partecipazione gratuita e soprattutto i riflettori nazionali artusiani. Sono i tre ingredienti del Premio Marietta, il concorso nazionale per cuochi dilettanti, ispirato alla celebre governante di Pellegrino Artusi, Marietta Sabatini. Promosso nell’ambito della Festa Artusiana (22-30 giugno), il concorso si rivolge alle Mariette d’oggi, appassionati di cucina a cui viene richiesto di realizzare un primo piatto di pasta ispirato al celere manuale, “La scienza in cucina”. La scadenza per inviare la ricetta è il 3 giugno prossimo
-
Nel giugno 2016 la Commissione aveva aperto un'indagine antitrust
13/05/2019 14:46
La Commissione europea ha inflitto una multa di oltre 200 milioni di euro a InBev, il colosso mondiale della birra, per aver violato le regole Ue sull'abuso di posizione dominante. Secondo Bruxelles AB InBev, ha abusato della sua posizione dominante sul mercato della birra belga, ostacolando le importazioni della sua birra Jupiler dai Paesi Bassi al Belgio. AB InBev e' il maggiore produttore di birra al mondo e la sua birra piu' popolare in Belgio, la Jupiler, rappresenta circa il 40% del mercato totale della birra belga nel paese in termini di volume di vendite.