Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Presentata a Milano 92ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

    14/06/2022 17:41

    Il Tuber magnatum Pico torna protagonista attraverso la presentazione della92ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, presso la sede

  • Agronews

    Antitrust premia AssoBio come migliore associazione d'imprese

    14/06/2022 16:30

    AssoBio ha vinto il Premio Antitrust 2021 nella categoria “Associazioni di imprese”. Un riconoscimento prestigioso, consegnato dal viceministro dello Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto Fratin al consigliere Fernando Favilli, Presidente di Probios, per l’impegno quotidiano di AssoBio a tutela delle imprese, tramite il progetto di ricerca "Determinazione dei costi di produzione di un sistema multifiliera, nel rispetto delle rotazioni funzionali al settore biologico e il giusto prezzo".

  • Agronews

    Fipe, domani stop ai buoni pasto

    Indetto per ventiquattro ore il il primo sciopero nazionale promosso dalla Federazione italiana pubblici esercizi

    14/06/2022 16:11

    Scatta domani, mercoledì 15 giugno, il primo sciopero nazionale promosso da Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, e dalle principali sigle della grande distribuzione e del commercio, contro il sistema dei buoni pasto. Per ventiquattro ore bar, ristoranti ma anche supermercati, ipermercati ed esercizi del piccolo commercio non accetteranno pagamenti tramite i buoni pasto. Un’azione dimostrativa che tuttavia- informa una nota- prefigura cosa potrebbe accadere se non si arriva ad una riforma strutturale del sistema

  • Agronews

    Patuanelli, accordo da 16 miliardi per lo sviluppo rurale

    13/06/2022 18:58

    "Prendo atto con estrema soddisfazione dell’accordo raggiunto questa mattina dagli Assessori all’agricoltura delle Regioni e Province autonome sulla proposta di riparto avanzata dal Ministero delle Politiche Agricole, attraverso la quale saranno messi a disposizione oltre 16 miliardi di euro in 5 anni, per sostenere gli interventi di sviluppo rurale contenuti nel Piano strategico della Politica Agricola Comune per il periodo 2023-2027

  • Agronews

    Unione italiana vini, il mondo beve prosecco

    Lexport italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno del 18,3% (1,7 mld di euro)

    10/06/2022 17:02

    Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati rilasciati oggi da Istat, l’incremento – in parte ascrivibile al dollaro forte e soprattutto ai lockdown registrati su scala mondiale nel pari periodo 2021– è trainato da un nuovo record degli spumanti tricolori, che segnano nei primi tre mesi un +35,6%, una crescita più che doppia rispetto ai vini fermi (+14,8%).

  • Agronews

    Pane & Nutella, un viaggio nel gusto e nella tradizione italiana

    10/06/2022 16:48

    Dietro ad un semplice gesto come una fetta di pane e Nutella c’è il mestiere impegnativo di un panettiere che non è solamente una professione, ma un atto d’amore nei confronti del pane e di chi lo mangia ogni giorno. Che sia pane bianco o integrale, di grano duro o tenero, Pane e Nutella rappresenta uno dei binomi più rappresentativi della colazione all’italiana. Al fine di valorizzare la ricchezza e la varietà regionale dei pani del nostro Paese, che con Nutella hanno in comune la semplicità, la cura, la passione e l’amore, Ferrero ha deciso di collaborare con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

  • Agronews

    Ismea: fiducia ai minimi in agricoltura, mai così bassa nemmeno durante il Covid

    Emerge da indagine su panel costituito da un campione di 795 imprese agricole e 586 industrie di trasformazione

    09/06/2022 19:17

    Il caro materie prime ed energia deprime la fiducia delle imprese del settore agroalimentare italiane. È quanto emerge da un’indagine Ismea condotta ad aprile sul suo panel, costituito da un campione di 795 imprese agricole e 586 industrie di trasformazione, e contenuta nel report “I costi correnti di produzione dell’agricoltura: dinamiche di breve e lungo termine, effetti degli aumenti dei costi e prospettive per le imprese della filiera” appena pubblicato

  • Agronews

    Made in Italy agroalimentare: oltre 60mila controlli, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata

    09/06/2022 19:09

    Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. È on line sul sito del MiPAAF il Report 2021 sull'attività operativa dell'Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) con i dettagli sugli interventi contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni ai danni del made in Italy agroalimentare e dei consumatori e per il contrasto alla criminalità agroalimentare.

  • Agronews

    Commercio al dettaglio: Coldiretti, volano i discount (+10.1%)

    08/06/2022 19:12

    Il caro prezzi volare gli acquisti di cibo low cost con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +10,1% nelle vendite in valore, il più elevato tra tutte le tipologie distributive alimentari. E’ quanto emerge dall’ analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio a aprile che complessivamente registra un aumento del 5,5% degli acquisti alimentari rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Si tratta però -sottolinea la Coldiretti – di un risultato dovuto esclusivamente al caro prezzi con le quantità di prodotti alimentari acquistati che si riducono dello 0,8%.

  • Agronews

    Vini, liquori, acquaviti e aceti, per settore flessione del 9,6%

    Federvini, il calo delle vendite è registrato per il periodo gennaio-aprile. Export a +12%

    08/06/2022 18:32

    Trend non positivo per il mercato interno del vini, liquori, acquaviti e aceti. Il settore, condizionato dalla situazione economica, registra una flessione delle vendite al dettaglio nel periodo gennaio-aprile: nella Grande distribuzione organizzata (Gdo), rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente il calo è del 9,6% per i vini, del -5% per gli spiriti e del -4,3% per gli aceti. A rilevarlo è l’Osservatorio Federvini, in collaborazione con Nomisma, presentato all’assemblea generale della Federvini, svolta a Roma

Pagina 106 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 96
  2. 97
  3. 98
  4. 99
  5. 100
  6. 101
  7. 102
  8. 103
  9. 104
  10. 105
  11. 106
  12. 107
  13. 108
  14. 109
  15. 110
  16. 111
  17. 112
  18. 113
  19. 114
  20. 115
  21. 116

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali