-
L'indirizzo
La Capitale vive un momento di effervescenza con l'apertura di nuovi locali dopo l'emergenza pandemica. Aperti Brucio e Mammò, diversi i successi confermati
27/05/2022 19:11
Nella Capitale il “dopo Green Pass” ristorativo riparte tra vecchie e nuove proposte in un mix di tradizione, ricerca del prodotto, esterofilia e voglia di meravigliare con “pizze gourmet” ricche di arte, qualità e fantasia. Insomma un fermento teso a rianimare le “casse” dei locali colpite dal periodo di lockdown pandemico e poco rianimate dai sostegni governativi. La città è dunque, come l’internazionale Milano, teatro di continue nuove aperture ristorative, rilancio di blasonati locali e avvio di bistrot dalle grandi potenzialità.
-
Food Mania
Il 55% dichiara di sentirsi in difficoltà a preparare un piatto a base di pesce. Seguono i dolci che, per il 16% delle persone, sono insidiosi, e la carne (15%) che può nascondere delle difficoltà
26/05/2022 15:31
Un'indagine sulle abitudini degli italiani in cucina quando hanno ospiti a pranzo o a cena: è quanto realizzato da Bonduelle (azienda operante nel mercato della IV Gamma), condotta su un campione di 2.700 persone rappresentative della popolazione italiana, gli italiani amano avere ospiti a casa e intrattenerli a tavola: che si tratti di una cena o di un pranzo la compagnia è sempre apprezzata. Infatti, ben il 30% degli italiani riceve degli ospiti ogni settimana oppure invita persone a casa nelle occasioni speciali, come compleanni e feste (34%). Come è facile intuire, gli ospiti più frequenti sono i parenti, nel 61% dei casi, seguiti dagli amici (37%).
-
Agronews
26/05/2022 15:22
Il Seminario Veronelli ha presentato la sua app in lingua inglese, dedicata ai cultori del vino italiano nel mondo: una versione digitale, essenziale e in lingua inglese della Guida Veronelli, resa disponibile gratuitamente in tutti i mercati esteri. Un modo concreto per consentire agli amanti del vino, ovunque si trovino, di conoscere e apprezzare, accanto a quelle più celebri, le etichette italiane meno note e, proprio per questo, ancora più sorprendenti, da scegliere tra gli oltre 16 mila vini recensiti.
-
Agronews
Il 28 maggio si celebra il World Burger Day, la giornata mondiale dedicata al piatto simbolo della cultura dello street food
25/05/2022 18:15
Si celebra il 28 maggio il World Burger Day, la giornata mondiale dedicata al piatto simbolo della cultura dello street food, che oggi si è evoluto dando vita a molteplici combinazioni di gusto in grado di soddisfare i palati più esigenti. Secondo un'indagine HelloFresh (servizio di box ricette a domicilio,) e veicolata su You Gov Italia, il 47% degli italiani ha imparato a considerare il burger un piatto gourmet. Il burger è considerato da 2 italiani su 3 anche un piatto equilibrato dal punto di vista nutrizionale, purché si calibrino con cura gli ingredienti utilizzati nella sua preparazione.
-
Agronews
25/05/2022 17:20
Blitz contro i cinghiali venerdì 27 maggio dalle ore 9.00 a Roma in piazza SS. Apostoli per "scatenare la più grande protesta mai realizzata nella Capitale", dove si moltiplicano i casi di peste suina che mettono a rischio gli allevamenti di maiali e produttori di salumi ma anche l’immagine dell’Italia nel mondo #bastacinghiali. Allevatori, agricoltori e cittadini scenderanno in piazza insieme al presidente della Coldiretti Ettore Prandini
-
Agronews
24/05/2022 14:59
Sono due i migliori vini del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si è svolto dal 20 al 22 maggio a Priocca (Cuneo), in Piemonte, a cui sono state assegnate la Gran Medaglia d’Oro e sono entrambi del sud: il rosso Villa Fragola Riserva IGP Puglia delle Tenute Sannella di San Severo (Foggia), un Nero di Troia (51%) e Primitivo (49%) del 2015 che ha ottenuto 95/100. Stesso punteggio ottenuto dal Mastro Terenzio 2011, il vino passito di Moscato bianco in purezza Terre di Cosenza DOP dell’azienda Feudo di Sanseverino di Saracena (Cosenza).
-
Agronews
L’invasione russa dell'Ucraina ha sconvolto i mercati agricoli, aumentando l’inflazione alimentare e la fame nel mondo
24/05/2022 13:14
Il numero di persone che affrontano l'insicurezza alimentare a livello globale aumenterà fino a 243 milioni entro novembre, per un totale di 1,9 miliardi di persone, spiega una nuova ricerca "Food Security and the Coming Storm", di Eurasia Group e DevryBV Sustainable Strategies. Il report presentato a New York in occasione del vertice inaugurale del Global Citizen NOW.
-
Agronews
24/05/2022 13:04
Cibi poveri ma eccellenti. Prodotti con sapori e storie centenarie diverse che hanno però in comune la loro genuinità. A Roma ieri si sono incontrati la Cipolla Bianca di Margherita Igp e il Pecorino Romano Dop. Un evento ad hoc, alla presenza della stampa, ospitato da Lino Banfi e dall’Orecchietteria di famiglia che porta il suo nome. Nell’occasione sono intervenuti Giuseppe Castiglione presidente Consorzio Cipolla Bianca di Margherita Igp, Gianni Maoddi presidente del Consorzio di Tutela Pecorino Romano Dop e Mauro Rosati, direttore Origin Italia.
-
Agronews
20/05/2022 17:31
Albino Armani resta alla Guida del Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie, rieletto all’unanimità oggi nel corso del Consiglio di Amministrazione, rinnovato lo scorso 6 maggio durante l’Assemblea dei Soci presso la sede di Cantine dei Colli Berici, a Lonigo (VI), che, oltre alla nomina del nuovo CdA, ha anche approvato le linee programmatiche dell’attività consortile per il biennio. Armani sarà affiancato dai Vicepresidenti Claudio Venturin (Veneto) e Flavio Bellomo (Friuli Venezia Giulia).
-
Agronews
Tutti gli aiuti dovranno essere concessi entro il 31 dicembre 2022
20/05/2022 17:25
La Commissione europea ha approvato il regime quadro italiano notificato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali che mette a disposizione 1,2 miliardi di euro a sostegno dei settori dell'agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell'acquacoltura per ridurre l’impatto sull’economia nazionale dall'invasione russa dell'Ucraina. Il regime è stato approvato nell'ambito del Quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato adottato dalla Commissione europea il 23 marzo 2022.