-
Agronews
28/07/2022 11:36
Nuovo look per www.ismeamercati.it , il sito dell’Istituto nato 10 anni fa per divulgare dati, statistiche e analisi sui diversi settori agricoli, e divenuto nel tempo uno dei principali punti riferimento sul web dell’agroalimentare nazionale, con oltre 3 milioni di pagine visitate ogni anno e 750 mila utenti attivi.
-
Agronews
27/07/2022 14:54
Birra Messina continua a dare risalto alle storie, quest’anno tutte da vivere, e alle tradizioni della Sicilia, grazie a due artisti palermitani che hanno prestato i loro talenti per decorare i due nuovi bicchieri in edizione limitata: Melinda Alaimo, ceramista e illustratrice, e Salvatore Scherma, architetto e designer.
-
Agronews
27/07/2022 13:28
L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (Icqrf) dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha rinnovato, con Decreto Ministeriale 322481 del 20 Luglio 2022, l’autorizzazione a Csqa ad effettuare i controlli per l’Indicazione Geografica Protetta Aceto Balsamico di Modena.
-
Food Mania
Risposta economica, leggera e gustosa al caro vita, il packed lunch vede i salumi grandi protagonisti
27/07/2022 12:51
Nell’estate dei record per numero di presenze, temperature e prezzi il pranzo al sacco torna di moda. Alternativa economica, leggera e creativa a un pasto al ristorante, il packed lunch conquista sempre più estimatori, e trova nei salumi un ingrediente versatile e molto amato, soprattutto dai giovani. Mangiano infatti con regolarità carne il 62,8% dei giovani, quota più alta di quella di adulti (47,7%) e anziani (30%). Alimenti adatti per ogni stagione, i salumi sono ideali per piatti unici, veloci e nutrienti (meglio se abbinati a frutta o verdura) e vengono scelti perché considerati parte della dieta mediterranea
-
Agronews
Rese ai minimi degli ultimi cinque anni, ma dai mercati arrivano i primi segnali di inversione di tendenza per le previsioni positive sulla produzione mondiale
26/07/2022 17:04
La produzione italiana 2022 di grano duro potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto all’anno precedente, prevalentemente a causa del deficit idrico registrato durante la fase post semina e delle elevate temperature degli ultimi mesi. È quanto emerge da una prima ricognizione condotta da Ismea, nei primi giorni di luglio, a operazioni di raccolta quasi completamente terminate. Il calo produttivo prospettato dall’Istituto è frutto della riduzione delle superfici destinate a frumento duro (-1,4% secondo le intenzioni di semina rilevate dall’Istat) e della contrazione delle rese per ettaro, che si collocherebbero, in media nazionale, a 2,8 t/ha, il minimo degli ultimi 5 anni.
-
Agronews
26/07/2022 12:36
Le Spighe Verdi 2022 per i Comuni rurali sono state annunciate con una conferenza telematica con i sindaci vincitori. 63 località rurali potranno fregiarsi, in questa sesta edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2022, rispetto alle 59 dello scorso anno: 7 sono i nuovi ingressi, 3 i Comuni non confermati.
-
Agronews
25/07/2022 15:35
Torna per la terza edizione “TipiCI da Spiaggia”, la manifestazione ideata dal Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe/Confcommercio e in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani. Quest’estate due gli appuntamenti ai quali non mancare assolutamente: l’ultimo sabato di luglio (il 30) e di agosto (il 27), quando negli stabilimenti balneari aderenti al S.I.B. si svolgeranno una serie di iniziative volte alla promozione della tradizione enogastronomica italiana. Protagonisti chef, ristoratori e agricoltori locali che racconteranno - e faranno assaporare - la storia del territorio e dei prodotti tipici
-
Food Mania
All'iniziativa partecipano più di 650 ristoranti in rappresentanza di 60 cucine diverse in 85 quartieri
25/07/2022 15:00
Con gli imbarchi alleggeriti dall'obbligo di fare tamponi Covid, sia per la partenza, la partecipazione questa estate alla Nyc Restaurant Week sempre più abbordabile. La manifestazione di New York, che propone più di 650 ristoranti in rappresentanza di 60 cucine diverse in 85 quartieri, compie quest'anno trent'anni. Il programma gastronomico durerà 30 giorni fino al 21 agosto e coinvolge i cinque i distretti. Il programma incoraggia gli abitanti e i visitatori a esplorare la vasta, variegata e accessibile scena gastronomica della città, contribuendo al contempo a sostenere le piccole imprese, l'industria e i suoi lavoratori.
-
Agronews
25/07/2022 14:48
Torna, dopo due anni di forzata sospensione la tradizionale Festa della Pasta organizzata dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano Igp e dal Comune di Gragnano, con un claim che riassume il ricco programma dei tre giorni: "storia, arte e cultura" e, naturalmente, grandi sapori. La cittadina campana celebra il 9,10 e 11 settembre 2022 il suo prodotto più famoso e racconta al mondo la tradizione pastaia unica che detiene e che dà vita a un unicum, che solo qui si realizza e che vanta secoli di storia.
-
Agronews
23/07/2022 13:01
Un kg di vongole veraci oltre le 15 euro all’ingrosso, che diventano 20 euro al dettaglio con un balzo del 40% rispetto al 2021, mentre i consumi calano del 50%. A lanciare il grido d’allarme sul settore in ginocchio è Cia-Agricoltori Italiani, dopo la morìa di mitili nelle lagune del Delta del Po, dove si concentra la quasi totalità degli allevamenti di vongole veraci del Paese.