Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Fissato al 16 maggio termine presentazione domande Pac

    28/03/2022 17:38

    È fissato al 16 maggio 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2022 e al 1° giugno 2022 quello per apportare modifiche alle domande. È quanto stabilisce il decreto firmato dal ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, che fissa i termini per la presentazione e per le modifiche della domanda unica, delle domande di aiuto o delle domande di pagamento, in modo da assicurare agli agricoltori e alle amministrazioni la possibilità di espletare per tempo tutte le procedure necessarie, in particolare per quanto concerne le diverse possibilità di modifica delle domande

  • Agronews

    Unesco: Coldiretti, candidatura caffè espresso tutela rito da 30 mln tazzine/giorno

    Le tradizioni alimentari nazionali già tutelate vanno dal tartufo alla pizza fino alla Dieta mediterranea

    25/03/2022 15:39

    La domanda di riconoscimento del caffè espresso tutela un rito quotidiano da parte degli italiani che vede un consumo di 30 milioni di tazzine al giorno tra bar, ristoranti e locali pubblici. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla presentazione della candidatura del “caffe espresso italiano” a patrimonio immateriale dell’ Umanità dell’Unesco che si aggiunge alle tradizioni alimentari nazionali già tutelate dal tartufo alla pizza fino alla Dieta mediterranea. Un’abitudine radicata dalla quale sono nate anche espressioni di solidarietà – aggiunge Coldiretti – come l’usanza del “caffè sospeso” quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo, che magari non se lo può permettere.

  • Agronews

    Assica, salumieri trasformano botteghe in aule

    25/03/2022 11:39

    Da ieri fino al 9 aprile cinquanta salumieri e macellai di tutta Italia, da Milano a Palermo, hanno iniziato a trasformare le loro botteghe in “aule” per un periodo intenso di incontri e attività di formazione su salumi e carne suina. In negozio, oltre ai loro preziosi consigli, si possono infatti trovare informazioni, materiali di approfondimento e anche esperti nutrizionisti, a disposizione dei consumatori per consulenze dedicate sui salumi e la carne suina.

  • Agronews

    Ucraina: Cai, cala il prezzo del mais, stabile il grano

    25/03/2022 11:33

    Sembrano attenuarsi le oscillazioni dei prezzi dei prodotti agricoli con il primo calo del mais dall’inizio della guerra (-2,5%) e il grano che resta ancorato alle quotazioni della scorsa settimana. Lo comunica Cai – Consorzi Agrari d’Italia, in base alla rilevazione settimanale della Borsa Merci di Bologna, punto di riferimento in Italia per le contrattazioni fisiche dei prodotti agricoli. A determinare questo scenario, in un mercato che resta comunque molto instabile, l’arrivo in Italia di prodotti agricoli da Paesi come l’Ungheria o la Bulgaria che avevano minacciato il blocco delle esportazioni.

  • Agronews

    Ristorazione: Fipe-Confcommercio, ripresa ancora rimandata

    24/03/2022 10:09

    Presentato il rapporto 2021 sulla ristorazione di Fipe-Confcommercio. Dal report emerge che per 6 imprese su 10 il ritorno ai fatturati pre-Covid non arriverà prima del 2023. Gli analisti segnalano che prosegue l’emergenza occupazionale, con 194mila professionisti di bar e ristoranti persi nel periodo della pandemia. Lo studio sottolinea che dopo l’emergenza Covid, l’impennata dei costi di materie prime ed energia paralizza il settore: l’87% degli imprenditori ha registrato un aumento della bolletta energetica fino al 50% e del 25% per i prodotti alimentari.

  • Agronews

    Al via la giornata nazionale del caffè espresso italiano

    Iniziative congiunte in tutta Italia per la promozione della bevanda che identifica lo stile di vita italiano e raccolta firme della Carta dei Valori

    24/03/2022 09:53

    Sabato 26 marzo sarà la giornata nazionale del “Rito del caffè espresso italiano”, un fitto programma di iniziative congiunte realizzato dalle comunità che da nord a sud sostengono la candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell'umanità. L'annuncio è stato fatto a margine dell'incontro che si è svolto a Roma presso il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, per presentare la candidatura Unesco de “Il caffè espresso italiano

  • Agronews

    Food e digitale: nel 2021 quasi 4mila nuovi domini .it nel settore dell'agroalimentare

    E' quanto emerge con i dati dell'Osservatorio Food in the Net, osservatorio permanente istituito dal Registro .it, anagrafe del web a targa italiana e organo dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr (Cnr-Iit)

    23/03/2022 14:25

    Sono quasi 4mila i nuovi domini .it afferenti al settore dell’agroalimentare registrati nel 2021. A renderlo noto è il Registro .it, anagrafe del web a targa italiana e organo dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr (Cnr-Iit), che dal 2016 ha istituito, in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e Infocamere, un osservatorio permanente per analizzare la diffusione di internet tra i vari settori appartenenti all’agroalimentare e studiare la loro diffusione.

  • Agronews

    Accademia della Stella Negroni, omaggio a Ugo Tognazzi

    23/03/2022 12:48

    L’Accademia della Stella di Negroni riapre per il secondo anno le sue porte alla creatività italiana. Nata in occasione dei 90 anni del salamino Negronetto, l’Accademia ha infatti come obiettivo quello di scoprire, sostenere e illuminare i giovani talenti negli ambiti che rappresentano le eccellenze del Made in Italy. Se nella sua prima edizione il brand ha fatto un viaggio nel mondo dell’illustrazione, quest’anno l’essenza del marchio sarà catturata dall’obiettivo dei giovani videomaker italiani impegnati a realizzare la versione 4.0 del Carosello, programma storico della Rai.

  • Agronews

    La Vera Pizza Napoletana è la pizza più apprezzata negli States

    22/03/2022 17:49

    E’ la Vera Napoletana la pizza più apprezzata negli Stati Uniti. E’ quanto emerge da uno studio che Avpn (Associazione Verace Pizza Napoletana) ha commissionato all’Istituto Americano di Neuroscienze e che verrà presentato a Las Vegas (Nevada) martedì 22 marzo nell’ambito di Pizza Expo e in particolare del meeting dell’Associazione Verace Pizza Napoletana.

  • Filiera Corta

    Vino, l’intero mercato vale 700 milioni di litri per un valore di 2 miliardi e 269 milioni di euro

    Nel 2021- segnala la ricerca “IRI per Vinitaly”- crescono le bottiglie a denominazione d’origine e le bollicine

    22/03/2022 11:27

    Il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021 ha fatto registrare trend positivi: il vino a denominazione d’origine è cresciuto dell’1,8% a volume e del 5,9% a valore, con un prezzo medio di 5,55 euro (Docg, Doc, Igt, bottiglia 0,75; totale Italia, Discount, E Commerce, dati IRI). L’intero mercato del vino vale 700 milioni di litri per un valore di 2 miliardi e 269 milioni di euro (che arriva a 3 miliardi di euro con l’aggiunta delle bollicine). Sono le anticipazioni della ricerca “IRI per Vinitaly”

Pagina 116 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 106
  2. 107
  3. 108
  4. 109
  5. 110
  6. 111
  7. 112
  8. 113
  9. 114
  10. 115
  11. 116
  12. 117
  13. 118
  14. 119
  15. 120
  16. 121
  17. 122
  18. 123
  19. 124
  20. 125
  21. 126

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali