-
Agronews
AssoDistil e il Consorzio Nazionale Grappa esprimono soddisfazione
08/03/2024 19:08
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che adotta le disposizioni su costituzione e riconoscimento dei consorzi di tutela per le indicazioni geografiche delle bevande spiritose. Univoca la voce di AssoDistil e del Consorzio Nazionale Grappa, impegnati assieme al compimento della normativa sui Consorzi di Tutela delle bevande spiritose ad indicazione Geografica.
-
Agronews
29/02/2024 18:34
In controtendenza all’andamento generale cresce il fatturato dell’industria alimentare che fa registrare nel 2023 un aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti relativa ai dati Istat sul fatturato annuale dell’industria che, a fronte dell’aumento dell’agroalimentare, vede un calo complessivo dello 0,5% rispetto al 2022.
-
Agronews
A scaffale si trovano in media 18 referenze di cornetti, tra grandi classici e ricette innovative
29/02/2024 17:25
Protagonista della merenda e della colazione degli italiani, il croissant confezionato guida il comparto delle merendine italiane coprendo il 31% dell’intero mercato. Un prodotto amato da diverse generazioni di italiani e il cui successo è confermato dai numeri. Ad agosto 2023, secondo i dati Circana, le vendite in volume dei croissant confezionati hanno toccato quota 39,4 milioni di kg con una crescita del +4,3% rispetto all'anno precedente.
-
Agronews
Emerge dall'ultima ultima edizione dell’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy che ha commissionato ad Ipsos una ricerca per indagare il rapporto degli italiani con le etichette
28/02/2024 19:37
Il 94% degli italiani legge le etichette dei prodotti mentre fa la spesa e dopo l’acquisto. Anche sul web e a casa. Ma quali informazioni cercano? Le trovano sempre? E sono rilevanti per l’acquisto? A rispondere è l’ultima edizione dell’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy che ha commissionato ad Ipsos una ricerca per indagare il rapporto degli italiani con le etichette. Il 42% dei consumatori consulta le etichette di tutti o quasi tutti i prodotti e il 53% solo per alcune categorie. Si comincia nel punto vendita – con ben il 75% che dichiara di aver rinunciato almeno una volta ad un acquisto dopo aver consultato l’etichetta – e si continua a casa, prima e dopo l’uso.
-
Agronews
28/02/2024 18:34
Un'edizione da record. Tutto esaurito a Cibus 2024 (Parma, 7-10 maggio), la manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare Made in Italy, frutto della consolidata collaborazione tra Fiere di Parma e Federalimentare. Una 22esima edizione che quest’anno supererà ogni altra per numero di espositori (oltre 3.000 brand e una lista di attesa di 600 aziende) e per la presenza di buyer della grande distribuzione italiana e internazionale - ad oggi più di 1.000 già registrati -
-
Agronews
28/02/2024 18:25
L’Organismo Pagatore Agea - Agenzia per le erogazioni in agricoltura - ha pubblicato il bando per l’affidamento della fornitura di formaggi a pasta dura destinati come aiuto alimentare agli indigenti in Italia e distribuiti dalle Organizzazioni partner accreditate presso l’Agenzia. La fornitura si riferisce alla quota del “Fondo per il finanziamento dei programmi nazionali di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti” (FN) e riguarda i seguenti formaggi: Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Romano DOP. Il totale risorse impegnate è pari a euro 14.678.899 (quota imponibile al netto di IVA).
-
Agronews
23/02/2024 12:19
Pietro Russo è il terzo Master of Wine italiano: dopo Gabriele Gorelli e Andrea Lonardi, con i quali ha condiviso il percorso di studi, è il primo enologo del Paese ad aver ottenuto il prestigioso titolo dall’Institute of Masters of Wine, la più autorevole e antica organizzazione del vino al mondo.
“Ho avuto le idee chiare sin da piccolo su quello che avrei voluto fare da grande, ma non mi sarei mai immaginato di arrivare a questo traguardo – dichiara il neoproclamato Master of Wine –. È stato un percorso di studi difficilissimo e al contempo ricco di soddisfazioni: mi piace pensare che questo sia solo il punto di partenza per numerose altre sfide professionali”.
-
Agronews
Andamento è calcolato sulla base dei dati Unioncamere-Excelsior
23/02/2024 12:09
Saranno 172.440 le assunzioni nella ristorazione tra febbraio e aprile di quest’anno, il 13% in più rispetto allo stesso trimestre del 2023. Il dato rappresenta il 70% del totale previsto per l’intero settore del turismo, che avrà bisogno di 246.270 addetti nel periodo preso in considerazione. Con la bella stagione alle porte e l’arrivo delle festività e dei ponti che interessano principalmente l’inizio della primavera, le imprese stagionali si preparano a riaprire i battenti in vista della ripresa dei flussi turistici, facendo posizionare il turismo al secondo posto tra i settori più attivi nella ricerca di personale.
-
Agronews
È quanto emerso da un’indagine commissionata da Unione Italiana Food, l’associazione di categoria che rappresenta le principali aziende produttrici di caramelle, ad AstraRicerche
22/02/2024 17:20
Per 3 italiani su 4 (74%) avere un alito profumato riveste una grande importanza. E se il miglior rimedio per rinfrescare la bocca è avere una corretta igiene orale - la pensa così il 90% degli italiani - per quasi la metà dei nostri connazionali (48%) anche mangiare una caramella può aiutare. È quanto emerso da un’indagine commissionata da Unione Italiana Food, l’associazione di categoria che rappresenta le principali aziende produttrici di caramelle, ad AstraRicerche, attraverso interviste online poste ad un campione di italiani adulti tra i 18 e i 65 anni che ha analizzato il percepito dei nostri connazionali rispetto al tema dell’alito fresco.
-
L'indirizzo
Struttura ricettiva romana, nel pieno centro città, propone un menu con un'anima internazionale e una italiana
22/02/2024 15:54
Uno stile unico e originale, in un contesto raffinato e al contempo caloroso e familiare. E' questo il biglietto da visita di Hotel Locarno (Via della Penna 22), struttura ricettiva presente a Roma vicino a Piazza del Popolo, nel pieno centro città. Il Dna tracciato dalla proprietaria Caterina Valente, vede le specialità gastronomiche firmate dallo chef Domenico Smargiassi.