Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • "Cuore di Pizza", in campo venti bambini per combattere la mortalità infantile

    01/10/2015 17:43

    In programma il 24 ottobre alle 17,30, presso Valmontone Outlet , “Cuore di Pizza", evento di solidarietà per combattere la mortalità infantile a sostegno della campagna Every One di Save the Children, la più importante organizzazione internazionale indipendente dedicata dal 1919 a salvare i bambini e a promuovere i loro diritti.

  • Parma, al via il primo festival della cucina domestica

    01/10/2015 17:13

    Si apre venerdì 2 ottobre il Parma Home Restaurant, il primo festival della cucina parmigiana fatta in casa. Per due week-end i parmigiani apriranno le porte delle loro abitazioni ad ospiti provenienti da ogni dove per diffondere una tradizione che è ben radicata nei secoli.

  • Assobirra, presentata la “Guida dell’Export”

    01/10/2015 17:04

    Presentata a Expo la prima “Guida dell’Export” della birra. Il volume, realizzata da Assobirra, è destinato alle aziende birrarie del nostro Paese per sostenere il processo d’internazionalizzazione del settore. Oggi ammontano a poco meno di 2 milioni gli ettolitri italiani esportati nel mondo.

  • I caseifici del parmigiano reggiano aprono le porte ai consumatori

    01/10/2015 16:46

    Sono una cinquantina i caseifici del Parmigiano Reggiano che apriranno le porte sabato 3 e domenica 4 ottobre per un fine settimana all'insegna dell'accoglienza dei consumatori, della tradizione, del sapore e dell’artigianalità. Nel prossimo week end torna in scena “Caseifici aperti”, promossa dal Consorzio del Parmigiano Reggiano per offrire- si legge in una nota- ai consumatori la possibilità di entrare direttamente in quel mondo di piccole strutture in cui artigianalmente si produce un’eccellenza alimentare italiana conosciuta in tutto il mondo.

  • Ogm, I’Italia chiede all’Unione europea il divieto di coltivazione

    01/10/2015 15:06

    Inviate alla Commissione europea le richieste di esclusione di tutto il territorio italiano dalla coltivazione di tutti gli Ogm autorizzati a livello europeo. Le richieste sono fatte in attuazione della nuova Direttiva europea 2015/412 dell'11 marzo 2015, che consente agli Stati membri di vietare al proprio interno la coltivazione degli organismi geneticamente modificati. A renderlo noto è il ministero per le Politiche agricole

  • International Coffee Day, un cortometraggio di Sanapo racconta il viaggio del caffè

    30/09/2015 19:39

    Un corto documentario per raccontare il viaggio del caffè, dal produttore al consumatore: è l'iniziativa pensata da Francesco Sanapo, campione italiano di caffetteria, per giovedi 1 ottobre, l'International Coffee Day, giornata mondiale di divulgazione dedicata alla bevanda nera più bevuta al mondo dopo l'acqua. Il cortometraggio, della durata di 6 minuti circa, è stato girato dai registi Valeria Testagrossa e Nicola Grignani lo scorso febbraio in Guatemala, nel territorio montuoso Huehuetenango, presso Finca La Bolsa. Al centro, un caffè di altissimo pregio, di cui viene raccontata la storia, frutto della relazione diretta con il produttore.

  • Carrello spesa:+0,6% a settembre

    30/09/2015 16:46

    A settembre i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona - il cosiddetto carrello della spesa - aumentano dello 0,6% su base mensile e dell'1,3% su base annua (in accelerazione dal +0,7% di agosto). Sono i dati provvisori forniti dall'Istat. I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto non variano in termini congiunturali e registrano una flessione stabile e pari a -0,3% in termini tendenziali

  • L'Italia conferma il 'no' alla produzione di formaggi senza latte fresco

    30/09/2015 16:26

    Ricevuta dalla Commissione europea la lettera dell'Italia sulla normativa che vieta alle aziende lattiero casearie con sede nel Belpaese di produrre latte e latticini a partire dal latte condensato e in polvere. A darne conferma è Daniel Rosario, portavoce del commissario europeo all'agricoltura, Phil Hogan. L’istanza- si legge in una nota- ora sarà tradotta e analizzata dai servizi competenti.

  • Oxfam, al via la campagna Coffee4Change

    30/09/2015 16:08

    Oxfam e International Coffee Organization (Ico), in collaborazione con Expo, illy e Lavazza, hanno lanciato la campagna di raccolta fondi Coffee4Change "Un caffe' sospeso contro la poverta'" in favore dei piccoli produttori. Dal 1 al 31 ottobre sara' possibile effettuare una donazione libera a partire dall'equivalente del prezzo di un caffe' o di un cappuccino. I fondi vanno a sostegno di progetti di Oxfam nel Sud del mondo riguardanti la produzione del caffe' in Repubblica Dominicana, Haiti, Honduras, Uganda, Timor Est e Papua Nuova Guinea. La campagna viene presentata il primo ottobre in occasione dell'International Coffee Day, il primo evento mondiale sulla sostenibilita' della filiera del caffe' promosso da Ico, nella cornice del Global Coffee Forum.

  • Eataly rottama Oscar Farinetti. Alla guida del gruppo Andrea Guerra

    Cambio della guardia al vertice del gruppo fondato dall'imprenditore di Alba. Il supermercato mondiale delle eccellenze agroalimentari made in Italy sarà diretto dall'ex consigliere economico del premier Matteo Renzi

    30/09/2015 15:10

    La rottamazione sbarca a Eataly. Dal 1 ottobre il supermercato mondiale delle eccellenze agroalimentari made in Italy sarà guidato da Andrea Guerra, l'ex amministratore delegato di Luxottica che ha anche lasciato il ruolo di consigliere economico del premier Matteo Renzi. Oscar Farinetti, patron e creatore del gruppo alimentare lascia dunque il timone e avrà solo un ruolo da “ panchinaro”: non entrerà più- come dichiarato in un’intervista- nelle scelte organizzative.

Pagina 491 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 481
  2. 482
  3. 483
  4. 484
  5. 485
  6. 486
  7. 487
  8. 488
  9. 489
  10. 490
  11. 491
  12. 492
  13. 493
  14. 494
  15. 495
  16. 496
  17. 497
  18. 498
  19. 499
  20. 500
  21. 501

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali