-
05/09/2013 20:34
Nuovo focolaio di influenza aviaria, il sesto in Emilia-Romagna. La conferma arriva dal Centro di referenza nazionale. A renderlo noto è invece la Regione. Il virus H7N7- si legge in una nota- ha colpito sei galline allevate per il consumo personale da un privato a Bondeno (Ferrara), fuori dalle precedenti aree soggette ai vincoli piu' stretti della normativa sanitaria.
-
Il taglio dei prezzi e la diminuzione del valore misure necessarie per salvare i volumi. Assolatte lancia l’allarme: il “made in Italy“ piace ma non a ogni costo
05/09/2013 16:27
La marcia di conquista del mondo da parte dei formaggi italiani non si ferma ma prosegue solo a costo di pesanti sacrifici. La conferma viene dai dati sull’export dei primi 5 mesi del 2013 elaborati da Assolatte: tra gennaio e maggio 2013 l’export caseario italiano è aumentato in quantità del 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2012, arrivando a sfiorare le 125.000 tonnellate per un controvalore di 796 milioni di euro. A spiccare, però, è soprattutto la forte diminuzione delle quotazioni
-
05/09/2013 16:20
Potrebbe essere anticipato al 16 ottobre invece del primo dicembre il pagamento del 50% degli aiuti che gli agricoltori europei ricevono dall'Ue se rispettano determinate condizioni di produzione
-
04/09/2013 17:04
La nuova versione del sistema operativo per smartphone e dispositivi mobili del gigante informatico Google si chiamerà "Android KitKat” Ad annunciarlo è stato il colosso alimentare elvetico specificando che il nome è un omaggio alla barretta di cioccolata e wafer prodotta da Nestlé
-
03/09/2013 18:45
Latterie Vicentine, società cooperativa leader nel territorio per la produzione e distribuzione di latte e suoi derivati, esporrà domenica 29 settembre a Bressanvido (Vicenza), durante l’ultimo giorno di festa della Transumanza, una forma gigante di formaggio di ben 800 kg.
-
Secondo le stime elaborate dal Corriere Vinicolo, l’anno in corso chiuderà con valori pari a 35 miliardi di dollari. L’Italia in ottima salute, specialmente sul fronte spumanti, dove il Prosecco compensa la stasi dello Champagne
03/09/2013 15:36
Il commercio mondiale di vino chiuderà con valori ancora in crescita. Secondo le stime elaborate dal Corriere Vinicolo, basate sull’andamento del primo semestre dei principali Paesi importatori ed esportatori, il totale 2013 si attesterà attorno a 35 miliardi di dollari, equivalente a una crescita del 5% rispetto al 2012
-
03/09/2013 13:17
Nuovi sequestri nella penisola. Questa volta la regione interessata è la Puglia.Nell'ambito delle attivita' di indagine per l'infezione da escherichia coli che ha colpito la Puglia, dieci squadre dei Carabinieri dei Nas di Foggia, Bari e Taranto hanno eseguito ispezioni presso aziende agricole, ditte produttive, depositi, ingrossi e negozi alimentari procedendo al sequestro amministrativo di 42.000 litri di latte all'origine fresco ed arbitrariamente sottoposto a congelazione nonche' di oltre 130 tonnellate di alimenti.
-
03/09/2013 12:58
La nona edizione del premio internazionale Ulivo d’Oro Citta di Puegnago del Garda (Brescia) è stata assegnata al presidente della Coldiretti, Sergio Marini, per aver “difeso gli interessi delle imprese agricole italiane nella trattativa della Pac e per aver rilanciato l’immagine della biodiversità olivicola del nostro Paese
-
02/09/2013 20:24
E` risultata positiva al virus dell`influenza aviaria H7N7 una persona affetta da congiuntivite ed esposta per motivi professionali a volatili malati appartenenti a un allevamento di Mordano, in Emilia-Romagna. Si tratta di un operaio, impiegato con mansione di raccoglitore di uova e pollina. C`è un secondo caso sospetto, in fase di accertamento: è un operaio che lavora sempre nello stesso allevamento.
-
01/09/2013 13:40
Azione dimostrativa oggi a Vivaro (Pordenone) di alcuni attivisti Anti-Ogm (Organismi geneticamente modificati). E’ infatti- si legge in una nota – stato distrutto parzialmente un campo mais Ogm, seminato in precedenza.La manifestazione, organizzata da alcune associazioni che si oppongono all'agricoltura geneticamente modificata, è stata presidiata dalle forze dell'ordine.