-
Con il via libera al provvedimento è consentito di anticipare fino al 50% del pagamento degli aiuti per il 2013 che gli agricoltori europei ricevono dall'Ue se rispettano determinate condizioni di produzione
11/09/2013 16:08
Saranno anticipati al 16 ottobre, invece del primo dicembre, gli aiuti diretti agricoltori. E’infatti stata approvata dal Comitato di gestione per i pagamenti diretti e dagli Stati membri la proposta del commissario europeo all'agricoltura, Dacian Ciolos. Con il via libera al provvedimento è dunque consentito di anticipare fino al 50% del pagamento degli aiuti per il 2013 che gli agricoltori europei ricevono dall'Ue se rispettano determinate condizioni di produzione
-
10/09/2013 19:01
Terzo caso di contagio umano di aviaria in Emilia-Romagna. La conferma è arrivata questo pomeriggio dall`Istituto superiore di sanità. Si tratta di un operatore - dipendente della cooperativa impegnata nelle operazioni di abbattimento - che era risultato positivo ai test eseguiti al Sant'Orsola di Bologna.
-
10/09/2013 13:15
Nel secondo trimestre del 2013 l'indice dei prezzi dei prodotti venduti dagli agricoltori diminuisce dello 0,8% rispetto al trimestre precedente, mentre aumenta del 9,9% nei confronti dello stesso trimestre del 2012. Lo comunica l'Istat. La dinamica tendenziale degli indici mensili dei prezzi dei prodotti venduti dagli agricoltori registra una netta accelerazione nel corso del secondo trimestre, passando dal 6,4% di aprile all'11,5% di giugno
-
09/09/2013 17:03
Google Maps entra in cantina. Il colosso del web, dopo aver ripreso e ricostruito in 3D 5 milioni di miglia di strade in 39 Paesi e 3.000 citta' di tutto il mondo, mette in piedi il suo progetto enologico.
-
L’Associazione Enologi Enotecnici Italiani non ritiene opportuno formulare previsioni prima che almeno il 10% della produzione sia stata conferita. Sulla base, però, della comunicazione Agea stima un quantitativo di 45,6 milioni di ettolitri
09/09/2013 15:34
Assoenologi sulla vendemmia 2013 ha le sue verità. L’Associazione Enologi Enotecnici Italiani non ritiene opportuno, a differenza di altri, formulare- si legge in una nota- previsioni quantitative e qualitative prima che almeno il 10% della produzione sia stata conferita. L’associazione- fa sapere che comunicherà i suoi dati definitivi solo a fine ottobre. Sulla base, però, della comunicazione Agea sulle denunce di produzione presentate in gennaio si può stimare, si legge, un quantitativo di 45,6 milioni di ettolitri, ossia oltre la media quinquennale. Allo stesso l’associazione ha lavorato sulla vendemmia 2013 regione per regione. Ecco la mappa.
-
Nonostante non sia in discussione la leadership produttiva italiana i capitani d'azienda si sentono braccati da Spagna, Turchia e Africa
08/09/2013 15:32
Sul fronte della produzione mondiale di pasta si fanno insidiosi turchi, spagnoli e l’Africa. La leadership italiana di primo produttore non è in discussione, ma il campanello d’allarme è già suonato. A segnalare il pericolo di una concorrenza agguerrita è l'associazione dei pastifici italiani Aidepi, aderente a Confindustria. In particolare la partita- dicono- si gioca sui prezzi per conquistare gli scaffali delle grandi catene della Grande distribuzione organizzata (Gdo) fuori dai confini nazionali.
-
07/09/2013 15:53
Avanza l’idea e il progetto di un unico Piano di sviluppo rurale (Psr) per le regioni del Nord. A chiederlo sono Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia. L’istanza è stata avanzata in occasione della cena dibattito svolta venerdì 6 settembre alla Millenaria di Gonzaga (Mantova)
-
Con una produzione stimata- dice Coldiretti -attorno ai 44 milioni di ettolitri il Belpaese sorpassa la Francia, che si ferma ad appena 43,5 milioni di ettolitri, e conquista nel 2013 la leadership di settore
07/09/2013 13:31
L’Italia esce vincitrice dal duello enologico italo-francese sul quantitativo di produzione. Anche se sono analisi e indicazioni solamente fatte da un organismo di settore, oggi, si può cominciare a parlare di una vittoria italiana. Con una produzione di vino stimata- dice Coldiretti - attorno ai 44 milioni di ettolitri l’Italia sorpassa la Francia, che si ferma ad appena 43,5 milioni di ettolitri, e conquista nel 2013 il primato mondiale
-
06/09/2013 17:35
McDonald's entra nel mercato della colazione fuori casa. A partire da oggi, in 300 degli oltre 460 ristoranti presenti sul territorio nazionale, arriva la "colazione che non c'era". Oltre ai tradizionali caffe' e cappuccino, da gustare con croissant o muffin, nei ristoranti McDonald's e al McDrive, tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 10.30, i consumatori potranno ordinare nuovi prodotti dolci e salati, per comporre la propria colazione ideale
-
Prende il via il 9 settembre “La Prova del Cuoco”, il programma di cucina di Rai Uno. In attesa di analoghe trasmissioni, l’edizione 2013-2014 dell’ammiraglia di Viale Mazzini prevede tante novità, tra cui il ritorno di Beppe Bigazzi
06/09/2013 16:21
E’ “La Prova del Cuoco”, lo storico programma di cucina di Rai uno, a riaprire la stagione televisiva sull’enogastronomia. In attesa dunque di vedere nella programmazione televisiva vecchi e nuovi format di settore (MasterChef, Cotto e Mangiato e tutti gli altri), l’ammiraglia della Rai anticipa tutti e riparte alle ore 12,00 con Antonella Clerici dal 9 settembre per poi continuare fino al 31 maggio 2014
Foto