Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Prodotti vegetariani e vegani: arriva il primo standard nazionale di certificazione

    A realizzare il progetto ‘Qualità Vegetariana’ è la società italiana Csqa che ha messo in cantiere altre due procedure di garanzia per il consumatore: “Suino senza Antibiotico’ e ‘Senza Glutine’

    09/03/2014 11:13

    Arriva sul mercato nazionale ‘Qualità Vegetariana’, il primo standard nazionale volontario per i prodotti vegetariani e vegani. A mettere in cantiere e a realizzare il progetto è la società italiana di certificazione nel settore agroalimentare Csqa su richiesta dell’Associazione Vegetariana Italiana in modo da garantire a consumatori e aziende alta qualità nel rispetto della normativa europea. Ad oggi le statistiche parlano di un secondo posto al mondo per l’Italia dopo l'India per percentuale di praticanti vegetariani, con una quota di circa il 10% sulla popolazione

  • Tutto pronto per Extrascape, concorso dedicato all'extravergine e al pasesaggio

    09/03/2014 10:17

    Sarà presentata a Roma mercoledì 12 marzo, presso la Facoltà di Architettura della Sapienza (sede di Valle Giulia- via Gramsci, 53-ore 17.00), la terza edizione del Concorso Internazionale Extrascape, il primo concorso olivicolo internazionale che premia non solo il migliore extravergine ma anche il paesaggio d’origine considerato non solo dal punto di vista estetico ma da quello della sostenibilità, dell'etica e delle buone pratiche ambientali e agricole.

  • Roma: Cernilli racconta il mito di Bolgheri

    08/03/2014 14:56

    Appuntamento da non perdere martedì 11 marzo a Roma con i vini che hanno fatto la storia dell'enologia mondiale. Presso “La Zanzara” (via Crescenzio 84, angolo via Varrone) è in programma un incontro, alle ore 18,00, con Bolgheri, uno dei pochi i terroir che senza ombra di dubbio appartengono al gotha della viticoltura mondiale.

  • Expo 2015 ospita la prima giornata mondiale del caffè

    08/03/2014 09:56

    Si celebra il 1 ottobre 2015 a Expo Milano la prima Giornata mondiale del Caffè. Nel settembre 2015 si terrà invece il primo Forum globale sul Caffè in occasione dell’Esposizione Universale. Ad ufficializzare gli appuntamenti è il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina a seguito della decisione del Consiglio dell'Organizzazione Internazionale del Caffè (Ico) presa nel corso della settimana dei lavori che si è svolta a Londra dal 3 al 7 marzo.

  • Parmalat, la Cassazione conferma le condanne con un lieve sconto di pena

    07/03/2014 17:47

    Confermate dalla Cassazione le 15 condanne inflitte in appello per il crac della Parmalat del 2003. Lieve sconto di pena di cinque mesi solo per il patron Calisto Tanzi e il braccio destro Fausto Tonna, di 4 mesi per Giovanni Tanzi e di tre mesi per Luciano Silingardi per la prescrizione dell'accusa di associazione a delinquere.

  • E' Federico Ferrero il nuovo masterchef italiano

    07/03/2014 17:40

    Finale da record per MasterChef che ha incoronato il nuovo vincitore: Federico Ferrero. Grandi numeri per il cooking show che ha chiuso la terza stagione con 1.421.815 spettatori medi per i due episodi conclusivi. Un sfida finale serrata e seguitissima che ha raccolto circa il 4% di share, ma che ha deluso gli utenti dei social network proprio nella sua parte innovativa: la diretta della proclamazione

  • Sol: in programma il Galà dell’extra vergine dell'Unaprol

    07/03/2014 12:41

    Gira già a pieno ritmo la macchina della promozione Unaprol per il prossimo Sol, il Salone internazionale dell’olio extra vergine di oliva che si terrà a Verona in coincidenza al Vinitaly dal 6 al 9 aprile prossimi. Il calendario di eventi, annunciato a Lecce durante l’Extravergine 2014, il concorso che premia alcuni dei migliori extra vergine di oliva d’Italia, si conferma fitto di incontri.

  • Vinitaly, spazio al bio e all'internazionalizzazione

    Apre a Verona, dal 6 al 9 aprile, la 48° edizione della più grande festa internazionale del vino e dei distillati. La rassegna ospita, nel segno dell'internazionalizzazione, 50mila operatori esteri provenienti da 120 Paesi

    06/03/2014 19:05

    Con centomila metri quadrati di esposizione, 4mila espositori e cento grandi produttori anche quest’anno la più grande festa internazionale del vino e dei distillati è pronta a lasciare senza respiro appassionati, intenditori, opinionisti di settore e operatori. Con il vento in poppa grazie a una crescita del Pil del vino del 90 per cento in dieci anni (2002-2012), Vinitaly (6-9 aprile Veronafiere) è pronto a regalare molte sorprese per questa 48° edizione.

    Video
  • Unione europea, in cantiere la riforma del biologico

    06/03/2014 18:58

    Potrebbe essere varata il prossimo 19 marzo dalla Commissione europea la proposta di riforma per il biologico in Europa. Il provvedimento punta a fissare regole più chiare e meno deroghe. Tra gli obiettivi – si legge in una nota – quello di rendere più eque le regole di concorrenza, armonizzando il più possibile le norme di produzione, in modo da semplificare e rendere più severi gli standard europei.

  • Vini italiani d’eccellenza, investimento più sicuro di oro e petrolio

    Secondo una ricerca commissionata da Ornellaia a Sotheby’s e Liv-Ex le produzioni made in Italy rappresentano per i collezionisti di tutto il mondo la terza più importante categoria dopo quella francese del Bordeaux e del Borgogna

    06/03/2014 18:17

    I vini d’eccellenza sono sempre più apprezzati dai collezionisti di tutto il mondo: dal 2010 ad oggi- secondo una ricerca commissionata da Ornellaia a Sotheby’s e Liv-Ex (la borsa internazionale del vino con sede a Londra e patria rinomata del collezionismo enoico mondiale)- si è assistito infatti ad una importante crescita nelle richiesta in asta. Tra il 2010 ed il 2011 è soprattutto la piazza di Hong Kong ad aver segnato un record di battiture con un picco di oltre 50 milioni di dollari di vini venduti, raddoppiando in valore su piazze come Londra e New York

Pagina 618 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 608
  2. 609
  3. 610
  4. 611
  5. 612
  6. 613
  7. 614
  8. 615
  9. 616
  10. 617
  11. 618
  12. 619
  13. 620
  14. 621
  15. 622
  16. 623
  17. 624
  18. 625
  19. 626
  20. 627
  21. 628

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali