Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il celebre chef Ferran Adria'compare su un foglietto di francobolli

    25/04/2014 11:28

    Il celebre cuoco Ferran Adria' compare da ieri su un foglietto di francobolli. L'emissione realizzata dalle poste spagnole e' dedicata alla gastronomia iberica, tra tradizione e innovazione: comprende due foglietti, ciascuno contenente due francobolli da 3.15 euro

  • Unaprol, la Pac non può essere un bancomat per i settori che non sono in crisi

    Massimo Gargano, presidente del Consorzio olivicolo italiano, ritiene che la proposta formulata nella Conferenza Stato Regioni non è accettabile perché drena risorse a favore di chi, in alcuni casi, ne ha meno bisogno o ne può fare a meno

    24/04/2014 16:03

    “Non si può applicare la Pac utilizzandola come il bancomat per finanziare settori produttivi che non sono in crisi o che non subiscano la crisi almeno quanto il settore dell’olio di oliva”. Ad affermarlo è Massimo Gargano presidente di Unaprol che aggiunge “così com’è stata formulata la proposta nella Conferenza Stato Regioni non è accettabile perché drena risorse a favore di chi, in alcuni casi ne ha meno bisogno, e in tutti gli altri ne può fare sicuramente a meno”. Per Unaprol occorre evitare che venga ridotto il pagamento di base a tutti i produttori per favorire o finanziare settori che non hanno problemi di mercato.

  • Il Tar del Lazio libera l’Italia dagli Ogm

    Il tribunale amministrativo ha bocciato il ricorso contro il decreto interministeriale del 12 luglio che proibisce la semina di mais biotech MON810 modificato geneticamente

    24/04/2014 14:59

    Una decisione adottata a poche ore dalla festa della Liberazione. Il provvedimento, arrivato alla vigilia del 25 aprile, si va infatti a incorniciare nel quadro della solennità della ricorrenza di domani. Per l’intera penisola, con la decisione del Tar del Lazio di bocciare il ricorso presentato contro il decreto interministeriale (decreto del 12 luglio- "Adozione delle misure d'urgenza si sensi dell'art. 54 del Regolamento CE n.178/2002 concernenti la coltivazione di varietà di mais geneticamente modificato MON 810".) che proibisce la semina di mais biotech MON810 modificato geneticamente, si tratta dunque di una vera liberazione dagli Ogm

  • Aiab, tutto pronto per "Primavera bio"

    24/04/2014 13:24

    Prende il via domani, 25 aprile, "Primavera bio". L’iniziativa dell’ l'Associazione Italiana per l'agricoltura Biologica (Aiab) è in calendario su tutto il territorio nazionale fino al 25 maggio. Con l’avvio della campagna nazionale per promuovere il biologico le aziende aderenti di settore apriranno le porte a cittadini, studenti, insegnanti e tutti coloro che vorranno conoscere più da vicino il mondo del biologico

  • "Salotti del Gusto": i luoghi suggestivi raccontano una nuova cultura enogastronomica

    Sbarca in Toscana il 25 e il 26 aprile la rassegna ideata da Raffaella Corsi Bernini e finalizzata a creare spazi di incontro e confronto per professionisti, appassionati di settore, chef , sommelier, produttori

    23/04/2014 19:02

    Non vuole essere la solita manifestazione di degustazione alimentare, ma un vero punto d’incontro dove divulgare una nuova cultura enogastronomica attraverso luoghi suggestivi. Dopo il successo di Capri, con Bruno Vespa ambasciatore del gusto, il 25 e 26 aprile “Salotti del Gusto”, rassegna ideata da Raffaella Corsi Bernini, approda in Toscana a Villa La Ferdinanda ad Artimino per consolidare la sua identità: farsi portavoce dei territori e delle sue ‘perle’, dando volto e identità a tutte le più belle espressioni di un irrinunciabile Made in Italy.

  • "Le strade della Mozzarella": oltre cinquanta grandi chef saranno a Paestum per la "Bufala Campana Dop"

    23/04/2014 17:54

    Tutto pronto a Paestum per la nuova edizione de "Le strade della Mozzarella" . Il congresso gastronomico dedicato alla "Bufala Campana Dop", giunto al settimo anno di fiera e in programma dal 12 al 14 maggio presso il Savoy Beach Hotel,prevede la partecipazione di oltre 50 tra grandi chef di fama nazionale e internazionale ed emergenti, pizzaioli e artigiani del gusto. “L’eccezione è la regola” è invece il tema scelto per il 2014 fieristico.

    Video
  • Roma: al via un "Litro di jazz"

    22/04/2014 18:58

    Prende il via a Roma un “Litro di Jazz”. A proporlo dal 29 aprile al 27 maggio è Litro Cibo&Vino, la vineria di Monteverde Vecchio. I l locale darà infatti vita a una programmazione di una serie di cinque aperitivi con musica jazz con un calendario che vedrà tutti i martedì, dalle 18.30, vino e musica protagonisti degli incontri eno-gastro-musicali

  • Roma: degustazione dei migliori nove sur lie d’Italia

    21/04/2014 10:44

    In calendario a Roma , mercoledì 23 aprile dalle 19 una degustazione dedicata ai vini Sur Lie. L’incontro, organizzato presso la vineria “Litro” di Monteverde, ha come protagonista l’enoartigiano Danilo Marcucci

  • Roma: workshop sul "Tondo di Paestum"

    20/04/2014 12:14

    Dalla tavola dei Borboni ai giorni nostri: il Carciofo di Paestum IGP conquista Roma. Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 19:00, presso il ‘Sanacafè’, in via Pompeo Magno 12 C/D, il workshop sul ‘Tondo di Paestum’ moderato dal giornalista enogastronomico Federico Quaranta (‘Linea Verde Orizzonti’ su Rai 1 e ‘Decanter’ in onda su Radio 2)

  • Brasile, ritirato dal commercio il latte Parmalat e Lider

    19/04/2014 12:10

    Annunciato dal ministero della Giustizia brasiliano il ritiro di oltre 300 mila confezioni di latte a lunga conservazione delle marche Parmalat e Lider prodotte il 13 e il 14 febbraio. E’ stata accertata- si legge in una nota del dicastero- la presenza di formaldeide. Il ritiro si riferisce a 101.220 confezioni di latte col marchio Parmalat, prodotte nello stato di San Paolo, e a 199.800 di marca Lider, prodotte nello stato meridionale di Parana'

Pagina 609 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 599
  2. 600
  3. 601
  4. 602
  5. 603
  6. 604
  7. 605
  8. 606
  9. 607
  10. 608
  11. 609
  12. 610
  13. 611
  14. 612
  15. 613
  16. 614
  17. 615
  18. 616
  19. 617
  20. 618
  21. 619

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali