-
Agronews
27/01/2020 15:03
È scattato il conto alla rovescia per la 114ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale di agricoltura, meccanica agricola, zootecnia, agroforniture, energie rinnovabili e servizi, in programma a Verona da mercoledì 29 a sabato 1. La manifestazione si conferma tra le più rilevanti nel panorama europeo e presenta numeri in crescita
-
Agronews
27/01/2020 15:00
Sono aperte fino al 3 marzo all'Università di Milano Bicocca le iscrizioni alla seconda edizione del Master Cibo & Società: innovare pratiche, politiche e mercati alimentari. Il Master forma esperti di filiere e sistemi alimentari capaci di far dialogare competenze tecniche (project management, food marketing, aspetti normativi, rudimenti di comunicazione) con le grandi riflessioni sul cibo elaborate nella tradizione dei Food Studies (antropologia, sociologia, psicologia, economia, storia, politiche, diritto).
-
Agronews
26/01/2020 16:03
Più quantità e qualità, investimenti in ricerca, aggregazione di filiera e cooperazione nel Mediterraneo. Sono le quattro azioni indispensabili per il rilancio dell’olivicoltura italiana, presentate da Cia-Agricoltori Italiani in occasione del suo primo Forum Olivicolo Nazionale, che si è tenuto in Calabria a Lamezia Terme.
-
Agronews
I consumatori più appassionati sono inglesi, americani e tedeschi
26/01/2020 15:54
Vanno forte le bollicine nei calici dei Paesi esteri con un export di prodotto 2019 pari a 750 milioni di bottiglie e d esportazioni che crescono del 9%. A rilevarlo è Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi dieci mesi dell'anno. Oltre frontiera i consumatori piu' appassionati sono gli inglesi che non sembrano essere stati scoraggiati dalla Brexit e sono il primo mercato di sbocco delle spumante italiano con le bottiglie esportate che fanno registrare un aumento del 4% nelle vendite, mentre gli Stati Uniti sono al secondo posto con un balzo dell'13%
-
Agronews
25/01/2020 16:29
Sabato 8 febbraio, dalle ore 16:00, al Palazzo Comunale di Bassiano (Latina), nell’ambito del XV Concorso provinciale ‘L’Olio delle Colline’, si terranno due iniziative dedicate all’Assaggiatore di Olio, sia neofita che professionista, a cura di due esperti internazionali del settore, Barbara Alfei (ASSAM) e Giulio Scatolini (Università dei Sapori).
-
Agronews
Seguono riso alla cantonese e i ravioli alla griglia di carne o di gamberi secondo Just Eat nel giorno del Capodanno cinese
25/01/2020 16:08
Non è certo l'anno migliore per festeggiare il Capodanno cinese causa l'influenza e il virus cinese di queste settimane che sta creano non pochi problemi e morti, ma oggi resta comunque occasione per ricordare la cucina del Dragone che ha i propri piatti must, conosciuti e diffusissimi, che hanno favorito la notorietà della gastronomia dell’Estremo Oriente e hanno conquistato i palati degli italiani.
-
Agronews
Coldiretti, tra i prodotti più colpiti Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Gorgonzola, Asiago, Fontina, Provolone ma anche salami, mortadelle, crostacei, molluschi agrumi, succhi e liquori come amari e limoncello
24/01/2020 17:55
Crollano del 7,7% le esportazioni Made in Italy in Usa a dicembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, in netta controtendenza rispetto all’andamento generale. Il dato emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio extra Ue sul quale pesano le misure tariffarie già decise dal Presidente Usa che ha minacciato peraltro di estenderle per lo scontro sulla web tax.
-
L'indirizzo
Serviti alla spina sidri, birra e vini naturali. Il locale nasce da un'idea di Leonardo Di Vincenzo, Paolo Bertani e quelli del Jerry Thomas Project
24/01/2020 17:38
Sidri, birra e vini naturali, miscele alla spina per una casa dei fermentati nuova di zecca a Roma. Nella città, rallentata dalle tante complicazioni amministrative e gestionali, trova spazio un format che farà parlare. A proporlo, con il nome “Latta”, sono Leonardo Di Vincenzo, Paolo Bertani e quelli del Jerry Thomas Project nel complesso industriale degli ex Mulini Biondi, nel quartiere Ostiense Marconi (via Antonio Pacinotti 83). Il locale di 250 mq è ispirato ai soda bar americani degli anni ’50.
-
L'indirizzo
Tre giovani rugbisti avviano progetto ristorativo nella Capitale a due passi dal Tribunale della città e poco distante da Città del Vaticano
24/01/2020 16:01
I valori dello sport arrivano nei ristoranti gourmet della Capitale. A Roma, a due passi dal Tribunale della città e poco distante
da Città del Vaticano, nasce Almatò (via Augusto Riboty, 20C) dalla volontà di tre giovani atleti innamorati del rugby e con un’eta sotto i 28 anni. Aperto dal 2 gennaio il ristorante, semplice, ma elegante nella proposta estetica, ha un menu ricercato frutto della ricerca e lavoro dello chef Tommaso Venuti e della sua brigata composta da due persone e un lavapiatti. A supportare il lavoro in sala il socio Alberto Martelli, sommelier e responsabile di sala con Dna della ristorazione (la famiglia è proprietaria del ristorante La Carbonara a Campo de’ Fiori). Restaurant manager è Manfredi Custureri.
-
Agronews
24/01/2020 12:58
L’uso delle alghe nell'alimentazione e in altri settori con i loro derivati continua a crescere in tutto il mondo. Una recente ricerca di Allied Market Research dimensiona a 2,7 miliardi di dollari il valore del mercato a livello globale, con una crescita prevista media del 4,2% l’anno fino al 2025. La cifra comprende i derivati delle alghe brune, dette anche macroalghe che dominano oggi il mercato