Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Coronavirus: accordo Cia-Senior Italia, cibo garantito nelle case degli anziani

    20/03/2020 11:47

    Un patto sociale tra agricoltori e anziani per consegnare ogni giorno prodotti freschi di stagione nelle case dei nonni d’Italia, in modo da tutelarli da truffe e tentativi di raggiri ripetutamente registrati in questo periodo di emergenza sanitaria. È questo il contenuto dell’accordo stipulato tra Cia-Agricoltori Italiani e Senior Italia FederAnziani. Grazie a questo protocollo d’intesa, i prodotti delle aziende agricole Cia in tutta Italia arriveranno in sicurezza, consegnati direttamente dagli agricoltori, nelle case dei soci della federazione.

  • Filiera Corta

    Vola il giro d'affari del carrello dei prodotti regionali. Vale oltre 2,34 miliardi

    Un prodotto alimentare su dieci venduto in supermercati e ipermercati segnala in etichetta la regione di cui è espressione. La più presente sulle confezioni resta il Trentino-Alto Adige

    19/03/2020 17:51

    “Bollicine” venete, taralli pugliesi, salumi emiliani, latte piemontese, yogurt altoatesini, vini siciliani, mozzarelle campane e pasta molisana: si fa sempre più ricco e consistente il “menù regionale” acquistabile negli ipermercati e nei supermercati italiani. Il fenomeno è confermato dall’Osservatorio Immagino Nielsen Gs1 Italy, che ha trovato l’indicazione della regione di provenienza sul 10,8% dei 76.290 prodotti alimentari del suo paniere. Complessivamente si tratta di un carrello della spesa che sviluppa oltre 2,34 miliardi di euro di vendite e che in un anno è cresciuto di +2,6% (soprattutto grazie all’aumento dell’offerta), contribuendo per l’8,0% al giro d’affari totale del mondo food analizzato.

  • Agronews

    Festa del papà: vegano o vegetariano un uomo su dieci

    A fotografare il nuovo stile alimentare del sesso forte è Eurispes. Acquistano alimenti a base di cannabis light nei negozi di canapa

    19/03/2020 15:09

    Circa 1 uomo su 10 è vegetariano (7,9%) o vegano (1,6%), mentre il 5,9% dichiara di esserlo stato in passato. La scelta di essere vegetariani o vegani e’ dettata soprattutto da motivazioni legate al benessere: il 22,6% lo e’ perche’ fa bene alla salute, un altro 22,6% per mangiare meno e meglio. Un uomo su cinque (20,8%) pone l’accento sul rispetto nei confronti degli animali, cosi’ come chi ne fa una filosofia di vita (20,8%). Tutela dell’ambiente, curiosita’ e sperimentazione sono invece leve meno frequenti per abbracciare questo stile alimentare (5,7%)

  • Agronews

    Consorzio Tutela Vini Montefalco, in agenda il flash mob virtuale

    19/03/2020 13:17

    Un grande brindisi virtuale per vivere un momento di condivisione e socialità in questa difficile fase mondiale. È l’iniziativa del Consorzio Tutela Vini Montefalco, che vedrà i produttori dell’area e i rappresentanti istituzionali – già confermata l’adesione del sindaco di Montefalco Luigi Titta e della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei - sintonizzati on line domenica 22 marzo alle ore 19.30, rigorosamente insieme a una bottiglia di Montefalco Sagrantino Docg, da stappare insieme per un grande flash mob virtuale.

  • Agronews

    Nuovi alimenti, Bolzano nel progetto internazionale Smart Protein

    19/03/2020 12:33

    Trentatre partner tra università, centri di ricerca e imprese alimentari di 21 Paesi europei sono i protagonisti di un progetto europeo che nei prossimi quattro anni avrà il compito di scoprire come realizzare nuovi alimenti a base di proteine alternative da vegetali, funghi e scarti della lavorazione alimentare, assicurando sia la sostenibilità ambientale del processo che la sicurezza alimentare. I prototipi saranno realizzati a fine progetto. Il focus della ricerca del laboratorio Micro4Food della Libera Università di Bolzano sarà sui prodotti caseari e cerealicoli (pane e pasta).

  • Food Mania

    Ricette semplici ma sfiziose, ecco la cucina al tempo del Coronavirus

    Osservatorio Al.ta Cucina traccia un quadro preciso in questo momento di emergenza sanitaria, interpellando la propria community

    18/03/2020 15:12

    Vincono le ricette semplici ma sfiziose in casa degli italiani reclusi tra le mura domestiche per il Coronavirus. Emerge dall’osservatorio social creato da Al.ta Cucina, che ha voluto tracciare un quadro preciso in questo particolare momento, interpellando la propria community. Una ventina in tutto le domande poste agli utenti, a cui è stato chiesto se e come sono cambiate le loro abitudini alimentari in questo periodo. Hanno risposto in oltre 110.000, concedendo un quadro piuttosto realistico della situazione.

  • Agronews

    Coronavirus: Cia pronta a lanciare “pranzo della domenica” con gli Agrichef

    18/03/2020 11:39

    Permettere alle famiglie italiane di acquistare e consumare prodotti locali e piatti tipici anche in un momento di emergenza come questo. Dopo aver promosso in tutt’Italia le consegne a domicilio di latte, carne, frutta e verdura, le aziende agricole di Cia-Agricoltori Italiani sono pronte a lanciare un nuovo servizio: il “pranzo della domenica” preparato dagli Agrichef degli agriturismi associati, per non rinunciare ai sapori contadini delle ricette tradizionali elaborati secondo stagionalità e legati al territorio.

  • Agronews

    Coronavirus, nascono i biscotti #andràtuttobene

    17/03/2020 18:07

    "È diventato il simbolo di questo difficile momento che stiamo vivendo. Così ho pensato di preparare i biscotti #andràtuttobene per le mie due figlie che sono piccole e stanno vivendo questo periodo di emergenza. Matteo Cunsolo, panificatore di Parabiago- Milano (La Panetteria) ha preparato i biscotti con l’arcobaleno e l’hashtag diventato simbolo di speranza

  • Agronews

    Coronavirus: ristoranti pieni per "ultima cena" a New York

    Molti newyorkesi si sono concessi un'"ultimo pasto", consapevoli che per almeno un mese, ma c'e' chi dice che saranno almeno due-tre mesi, non potranno tornare nei loro luoghi preferiti

    17/03/2020 17:51

    In vista del blocco totale che "spegnera'" per settimane la vita notturna della "citta' che non dorme mai", a New York molti ristoranti e bar sono stati presi, insolitamente, d'assalto ieri, all'ora di pranzo e intorno alle 6 di pomeriggio. Sono quelli storici, con una clientela affezionata, da Chelsea Square a Ichiran, da Forever Coffee Bar sulla 181st Street ad Harlem Burger Co. Molti newyorkesi si sono concessi un'"ultimo pasto", consapevoli che per almeno un mese, ma c'e' chi dice che saranno almeno due-tre mesi, non potranno tornare nei loro luoghi preferiti.

  • Agronews

    Coronavirus: Di Maio, "comprare e mangiare prodotti Made in Italy"

    17/03/2020 16:04

    "Per tutelare il nostro Paese, i nostri cittadini e le nostre imprese bisogna intervenire con fatti concreti. E non dobbiamo accontentarci, ma bisogna dare sempre di piu'. Per questo stiamo lavorando a misure volte a sostenere tutti gli italiani: famiglie, aziende, partite iva, lavoratori dipendenti. Tutti, nessuno escluso". Lo scrive su facebook Luigi Di Maio, ministro degli Esteri.

Pagina 249 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 239
  2. 240
  3. 241
  4. 242
  5. 243
  6. 244
  7. 245
  8. 246
  9. 247
  10. 248
  11. 249
  12. 250
  13. 251
  14. 252
  15. 253
  16. 254
  17. 255
  18. 256
  19. 257
  20. 258
  21. 259

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali