Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Coronavirus: ecco i consigli per mangiare bene anche durante l 'emergenza

    Vista la situazione che ci costringe a casa, per alzare le difese immunitarie e per non ingrassare esperto consiglia i giusti cibi

    12/03/2020 20:18

    I cibi 'giusti' e la loro cottura, ecco i consigli per mangiare bene anche durante questa emergenza Coronavirus. In modo da non ingrassare, vista la situazione che ci costringe a casa, e per alzare le difese immunitarie. A darli Giacinto Miggiano, direttore del Centro di Nutrizione umana della Universita' Cattolica e direttore dell'Uoc di Nutrizione Clinica del Policlinico Gemelli di Roma. "In questo periodo di emergenza da Coronavirus- ha spiegato- e' importante prestare attenzione a due cose soprattutto: la prima l'aspetto della sicurezza igienica degli alimenti, delle superfici di preparazione e secondo privilegiare le cotture

  • Agronews

    Parmigiano Reggiano: banca dati di casari in pensione per caseifici in difficoltà

    11/03/2020 20:27

    Messa a disposizione dal Consorzio del Parmigiano Reggiano una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati dai caseifici in difficoltà. Al Mipaaf si chiede una deroga al disciplinare per salvaguardare la produzione. La quasi totalità dei nostri 330 caseifici- ha dichiarato il presidente del Consorzio Nicola Bertinelli- si trova in province fortemente colpite da Covid-19 come Reggio Emilia, Parma, Modena, Mantova e quindi è impensabile sperare di restare immuni”.

  • Agronews

    Stappiamo una bottiglia sul divano. Parte campagna #iolaperitivolofaccioacasa

    A promuoverla è il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg che si unisce agli appelli alla responsabilità e al senso civico che giungono dalle istituzioni

    11/03/2020 19:49

    Rimaniamo a casa. Creiamo piccoli riti nella nostra quotidianità. Stappiamo una bottiglia sul divano. Da soli o in famiglia. Condividiamo questo brindisi, allo stesso tempo intimo e collettivo, con la nostra community sui nostri profili Twitter, Instagram, Facebook: #iolaperitivolofaccioacasa. E l’appello-invito che fa il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg che si unisce agli appelli alla responsabilità e al senso civico che giungono dalle istituzioni a Restare a casa, per combattere insieme questa gravissima crisi.

  • Agronews

    Coronavirus: crescono consegne a domicilio del vino, +50% al Nord

    Nelle ultime settimane gli acquisti sono aumentati del 25% nella penisola secondo i dati dell'App Winelivery

    10/03/2020 19:39

    Le limitazioni imposte dal Coronavirus non tolgono il piacere di un buon bicchiere di vino a casa. Winelivery, l’App per bere, nata a Milano nel 2016 con la missione di consegnare vino ed altre bevande a domicilio, registra nelle due settimane un +25% generale nelle vendite con un +50% nelle città del nord (Milano, Torino, Bologna).Le abitudini di consumo dei clienti di Winelivery sono repentinamente cambiate, da un lato, essendo sempre più le persone costrette a casa è aumentata- spiega una nota- la frequenza degli ordini.

  • Agronews

    Addio a Suor Germana, religiosa e autrice di molti libri di cucina

    10/03/2020 13:16

    Si è spenta, a Caronno Varesino, all'età di 81 anni, Suor Germana, al secolo Martina Consolaro, religiosa e autrice molti libri di cucina di grande successo. Suor Germana, nata a Crespadoro, nel padovano, il 3 luglio 1938, entrò diciannovenne tra le suore del Famulato Cristiano, fondate con il fine di tutelare le giovani lavoratrici.

  • Agronews

    Ristorazione, il Coronavirus non fa ostaggi. Bottura chiude fino al 3 aprile

    A Torino analoga decisione è presa dal gruppo ristorativo che fa capo al volto tv Piero Chiambretti

    09/03/2020 19:46

    “Abbiamo deciso di prendere una decisione forte per evitare il rischio esposizione, per il nostro team ma anche per i nostri ospiti “Stay safe Be Positive Torneremo più forti di prima!!!. Annuncia in questo modo la chiusura temporanea dei suoi ristoranti (Osteria Francescana di Modena, Casa Maria Luigia e la Franceschetta. fino al 3 aprile lo chef plurimedagliato e stellato Massimo Bottura.

  • Agronews

    Il coronavirus colpisce il made in italy agroalimentare : disdetti gli ordini per un'azienda su due

    E' necessario combattere la disinformazione e la concorrenza sleale che ha portato alcuni Paesi a richiedere addirittura insensate certificazioni sanitarie "virus free"

    09/03/2020 16:32

    Un' azienda su due (53%) che esporta nell'agroalimentare ha ricevuto disdette negli ordini dall'estero. Emerge da un'indagine Coldiretti/Ixe'. La campagna salva export alimentare che vale 44,6 miliardi di euro- sostiene quindi l'organizzazione agricola- è necessaria per combattere la disinformazione, gli attacchi strumentali e la concorrenza sleale che ha portato alcuni Paesi a richiedere addirittura insensate certificazioni sanitarie "virus free" su merci alimentari provenienti dalla Lombardia e dal Veneto, ma ci sono state anche assurde disdette per vino e cibi provenienti da tutta la Penisola sotto la spinta di una diffidenza spesso alimentata ad arte con fake news,

  • L'indirizzo

    Favilla: l'equidistanza giusta tra la pizza capitolina e quella partenopea

    Il locale, aperto a Roma in zona San Giovanni, propone pizze ad alta digeribilità e una buona proposta a prezzo di mercato

    09/03/2020 15:20

    Lontana dal clamore, ma dentro la città per una proposta easy e di qualità. Tutto questo è il sogno a tavola che regala la giovane imprenditrice trentenne di Roma Giulia con “Favilla” (Via Urbino 35), pizzeria aperta nella Capitale nei locale di un precedente punto ristorativo, nella zona San Giovanni, tra Piazza Re di Roma e Piazza San Giovanni. In modalità trattoria “Favilla” , semplice e ospitale nell’accoglienza, propone pizze ad alta digeribilità e una buona proposta a prezzo di mercato

  • Agronews

    Coronavirus: anche Cibus si arrende. Manifestazione slitta a settembre

    09/03/2020 10:02

    Cibus 2020 verrà posticipato al mese di settembre, da martedì 1 a venerdì 4. Lo slittamento si è reso necessario a causa della inaspettata evoluzione dell’emergenza CoronaVirus e, in particolare, della crescita dei blocchi aerei da e per l’Italia. Pertanto Fiere di Parma, in accordo con Federalimentare, dopo una approfondita analisi insieme ai rappresentanti degli espositori, della filiera agroalimentare nonché dei buyers internazionali, ha deciso oggi di posticipare Cibus 2020 (inizialmente programmato in maggio) al periodo 1-4 settembre 2020.

  • Filiera Corta

    Gli italiani non rinuncerebbero mai all'olio extravergine

    E’ quanto emerge dalla ricerca “Prevenzione e Stili di vita” curata da Nomisma per UniSalute

    07/03/2020 16:12

    Tra gli alimenti più presenti tutti i giorni sulle nostre tavole compaiono la frutta e la verdura (consumate più volte al giorno dal 40% e dal 39% degli italiani). Seguono pane, pasta, riso e patate (23%). E’ quanto emerge dalla ricerca “Prevenzione e Stili di vita” curata da Nomisma per UniSalute. La ricerca sottolinea inoltre che il 64% degli italiani non rinuncerebbe mai all’olio extra vergine di oliva, ingrediente principe della dieta mediterranea

Pagina 251 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 241
  2. 242
  3. 243
  4. 244
  5. 245
  6. 246
  7. 247
  8. 248
  9. 249
  10. 250
  11. 251
  12. 252
  13. 253
  14. 254
  15. 255
  16. 256
  17. 257
  18. 258
  19. 259
  20. 260
  21. 261

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali