-
Agronews
L'intesa è finalizzata a fare aumentare i volumi della Dop in oltre 500 punti vendita tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito
20/12/2019 12:24
Firmato dal Parmigiano Reggiano un accordo con Whole Food Markets (Wfm) per aumentare i volumi della Dop in oltre 500 punti vendita tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito. La catena americana si impegna- spiega una nota- a dare un’adeguata presentazione del prodotto all’interno dei supermercati per aiutare il consumatore a distinguere il Parmigiano Reggiano dai prodotti similari.
-
Food Mania
E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ “Il Natale nel piatto” presentata in occasione dell’Assemblea nazionale, con i nuovi trend 2019 sui cesti enogastronomici del Natale
19/12/2019 14:16
Il panettone (79%) batte di misura il pandoro (72%) ma in quasi la metà delle famiglie italiane (48%) c’è chi prepara in casa i dolci della tradizione locale del Natale con ricette custodite spesso da generazioni. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ “Il Natale nel piatto” presentata in occasione dell’Assemblea nazionale, con i nuovi trend 2019 sui cesti enogastronomici del Natale.
-
Agronews
19/12/2019 12:12
Ancora risultati importanti per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria nella attività di tutela della denominazione sui mercati internazionali. Questa volta- si legge in una nota- è toccata alla Francia e alla Germania (uno dei maggiori mercati di riferimento che assorbe il 30% dell’export) ritirare due marchi ingannevoli.
-
Agronews
Secondo Fipe cresce di 200mila unità rispetto allo scorso anno il numero di persone che pranzerà in uno degli 85mila locali aperti il 25 dicembre
18/12/2019 16:02
Sono 4,9 milioni gli italiani pronti a trascorrere il Natale davanti a una tavola imbandita e farsi coccolare in uno degli 85mila ristoranti aperti per l'occasione. Lo rileva la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe). Rispetto allo scorso anno si tratta di oltre 200mila persone in più pronte a trascorrere il pranzo del 25 dicembre fuori casa e sostenere una spesa media di 56 euro a persona, per un volume d'affari complessivo di 270 milioni di euro, 30 milioni in più rispetto al 2018.
-
Agronews
18/12/2019 13:39
Anche Sabato 21 e domenica 22 dicembre in più di 3.000 piazze in Italia sarà possibile ricevere il Cuore di cioccolato di Fondazione Telethon per supportare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Il Cuore di cioccolato, disponibile nella versione fondente, al latte, e al latte con granella di biscotto e prodotto da Caffarel in esclusiva per Telethon, è un omaggio distribuito in tutte le province d’Italia dai volontari di Fondazione Telethon e UILDM, e di Avis, Anffas, Azione Cattolica e UNPLI,
-
Agronews
17/12/2019 16:08
Lo sviluppo di Macfrut fa bene al bilancio di Cesena Fiera. E’ stato approvato dall’Assemblea dei soci nel pomeriggio di lunedì scorso (16 dicembre) il bilancio preconsuntivo 2019 e quello preventivo 2020. Il fatturato della public company (40% capitale pubblico e 60% privato) quest’anno ha toccato quota 5 milioni 326 mila euro, con un utile lordo di 234 mila euro e un utile netto di esercizio di 160 mila euro. Positive anche le prospettive del 2020 che prevede un ulteriore incremento di fatturato e utile.
-
Agronews
Dal 1° gennaio 2020 saranno estese le disposizioni previste dalla legge 27 dicembre 2017 n. 205, quella che ha regolamentato per la prima volta il settore del turismo del vino
17/12/2019 15:58
Anche il turismo dell’olio ha la sua legge. Un emendamento su cui ha lavorato a lungo e con tanto impegno il senatore pugliese Dario Stefàno, approvato con la legge di bilancio 2020 - della quale lo stesso senatore salentino è stato relatore - istituisce e riconosce l’”oleoturismo”. Stesso iter, dunque, che due anni fa vide la nascita della legge sull’enoturismo, anche per il comparto dell’olio, al quale dal 1° gennaio 2020 saranno estese le disposizioni previste dalla legge 27 di¬cembre 2017 n. 205, quella appunto che ha regolamentato per la prima volta il settore del turismo del vino.
-
Agronews
16/12/2019 20:37
Si è costituito ufficialmente oggi a Palazzo Della Valle in Roma, sede di Confagricoltura, il CoorDifesa, il nuovo organismo che raduna otto Consorzi di Difesa usciti da Asnacodi per fondare un’associazione di rappresentanza sindacale maggiormente rispondente alle necessità delle imprese agricole nel dialogo istituzionale con gli organismi pubblici sui temi relativi al rischio e alla difesa delle colture, quali calamità naturali, avversità atmosferiche, fitopatie, malattie del bestiame e altri eventi.
-
Agronews
16/12/2019 16:32
Arrivano in Italia con Just Eat, app per ordinare online pranzo e cena a domicilio, i Takeaway Awards, il premio dedicato ai ristoranti takeaway per premiare le migliori realtà della ristorazione a domicilio presenti nel nostro Paese, coinvolgendo con i loro voti anche i consumatori che li hanno provati, e celebrando l’importanza dei ristoranti per il successo e la crescita del digital food delivery.
-
Agronews
E' quanto emerge da una indagine del centro studi di Confcooperative
14/12/2019 14:47
Pioggia, vento, freddo, neve: per 1 italiano su 4 la tempesta di Santa Lucia coincide con un cambio nei consumi alimentari e nel tempo libero. E' quanto emerge da una indagine del centro studi di Confcooperative. In un fine settimana di pioggia e temperature in picchiata gli italiani riscoprono la voglia di stare a casa. La spesa alimentare ne risente con il boom delle app (5-10% in piu' di nuovi utenti) per la spesa a domicilio o per ricevere pranzi e cene direttamente nel proprio appartamento. In quanto alla dieta, la scelta premia (con un +15-20%), i pasti caldi con zuppe di verdure o di pesce e le centrifughe per fare il pieno di frutta e rafforzare le difese immunitarie contro i malanni di stagione.