-
Agronews
14/12/2019 14:36
Manzo all'olio di Rovato, Salame cotto di Quinzano d'Oglio, Casoncello di Barbariga, Tinca al forno di Clusane. Ma anche Aranciata, Aranciata amara, Bibita al chinotto, Ginger, Bitter e Limonata. Sono alcuni dei 13 nuovi 'Prodotti agroalimentari tradizionali' (Pat) riconosciuti con decreto dalla regione Lombardia.
-
Agronews
A chi aderirà un buono sconto del 10% da spendere nel corso del 2020. L’iniziativa-denuncia è dell’azienda laziale Antiche Terre Pacella, Tre Foglie Gambero Rosso e Presidio Slow Food
14/12/2019 12:55
Parte con queste feste di Natale la campagna “Salva l’ olio 100% made in Italy. Con un buono sconto del 10 per cento puoi salvarlo dall’estinzione”. L’iniziativa, che vuole essere una denuncia provocatoria contro l’Italian sounding, l’olio tarocco e la promozione civetta della grande distribuzione che alle volte strizza all’occhio al consumatore con prodotto sottocosto e di dubbia provenienza, è dell’azienda laziale Antiche Terre Pacella (www.oliomontilepini.it,)Tre Foglie 2019 della guida Oli d’Italia del Gambero Rosso (massimo punteggio della pubblicazione), Presidio Slow Food
-
Agronews
Bilancio di Terre Cevico un fatturato di 167 milioni di euro pari a un +1,83% sull'anno scorso. L'export segna un +12,98%
13/12/2019 16:22
E' la cooperativa romagnola Terre Cevico il primo esportatore di vino italiano in Cina. La societa', con sede a Mandriole, nel Ravennate, si attesta anche come seconda realta' italiana in Giappone e con dati rilevanti anche in Stati Uniti e Russia. Questa mattina sono stati presentati i suoi risultati e gli ultimi dati di bilancio che hanno evidenziato un fatturato di 167 milioni di euro pari a un +1,83% sull'anno scorso e con l'export che segna un +12,98%.
-
Agronews
13/12/2019 13:31
Dall’arte d’avanguardia all’arte pasticcera il passo è breve. La banana di Maurizio Cattelan diventa un panettone. Si ispira all’opera realizzata dall’artista padovano ad Art Basel Miami 2019 l’ultima creazione della Pasticceria Clivati 1969 di Milano. Un panettone che vuole essere un omaggio alla tanto dibattuta opera. Il risultato è un panettone arricchito con canditi alla banana, ricoperto di pasta da zucchero bianca a simulare la parete a cui la banana è, o meglio, era attaccata con del nastro adesivo, anch’esso realizzato in pasta da zucchero. Inoltre, la banana presente sul panettone è stata scelta con lo stesso stato di maturazione di quella utilizzata da Cattelan a Miami
-
Agronews
Siglato protocollo con ministero Agricoltura. Dicastero di Via Venti Settembre sostiene contratti di filiera con 40 mln nel triennio 2019-2022
12/12/2019 16:16
Centoventimila tonnellate di grano duro acquistato in piu' in Italia nel 2020 da parte del gruppo Barilla e 40 mln di euro del ministero dell'Agricoltura a sostegno dei contratti di filiera nel triennio 2019-2022. A siglare il protocollo d'intesa, questa mattina la ministra dell'agricoltura, Teresa Bellanova e il vicepresidente del gruppo Barilla, Paolo Barilla. Barilla si impegna ad aumentare, rispetto alle quantita' acquistate nella scorsa campagna granaria, gli acquisti di grano duro italiano prodotto secondo il Manifesto del grano duro Barilla e avente le caratteristiche merceologiche previste dai disciplinari di coltivazione predisposti da Barilla.
-
Agronews
12/12/2019 11:12
La cucina esotica? Salutare e, in occasione del Natale, anche solidale. Il Poke, piatto che in questi anni, anche grazie al food delivery, ha conquistato un numero sempre maggiore di consumatori, non è più soltanto una sana abitudine alimentare, ma anche un’opportunità per sostenere progetti benefici dedicati a chi ha più bisogno, con una particolare attenzione al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza.
-
Agronews
La candidatura, che ha visto l’Italia capofila di una alleanza con Grecia e Austria, è stata avanzata nel 2017
11/12/2019 18:38
E’ patrimonio culturale immateriale dell'umanità la transumanza. La decisione è stata adottata del Comitato intergovernativo dell'Unesco riunito a Bogotà, in Colombia per tutelare l’ antica pratica della pastorizia che consiste nella migrazione stagionale del bestiame lungo le rotte migratorie nel Mediterraneo e nelle Alpi. La candidatura della transumanza, che ha visto l’Italia capofila di una alleanza con Grecia e Austria, è stata avanzata nel 2017 per tutelare una pratica ancora oggi diffusa sia nel Centro e Sud Italia
-
Agronews
11/12/2019 18:24
La Pastiera napoletana è la ricetta più cercata nel nostro paese, seguono poi 'Tiramisu'', 'Lenticchie', 'Colomba pasquale' e 'Chiacchiere'. Il dato emerge dalle ricerche fatte nel 2019 dagli italiani attraverso il motore di ricerca Google. Un solo innesto d'oltreoceano nella top-ten: i pancake
-
Agronews
10/12/2019 15:57
Gambero Rosso celebra 20 anni di trasmissioni di Gambero Rosso HD, la prima emittente europea interamente dedicata all’enogastronomia. Era il 1999: Gambero Rosso effettua la prima messa in onda del Channel sulle TV della penisola dando così agli italiani la possibilità di avere H24 consigli sul buon cibo e il buon vino, 7 giorni su 7. In questi 20 anni, Gambero Rosso Channel è cresciuto, ha ampliato la sua offerta, ha raccontato- spiega una nota- territori, ha descritto le evoluzioni e i prodotti dell’agroalimentare, ha scoperto e lanciato talenti diventati oggi protagonisti e portavoce della cucina italiana. Una storia in continua evoluzione insieme a Sky, sul canale 412 dal 2003
-
Agronews
E’ quanto emerge con la presentazione della prima Banca Dati dei Consorzi italiani realizzata dall’Agenzia di comunicazione di impresa di Klaus Davi
10/12/2019 15:45
Sono circa 1000 i consorzi, distribuiti in tutte le 20 regioni italiane. Di questi, il 23% è specializzato nell’agroalimentare (vini Doc e Docg, alimentari Dop e Igp), il 26% sono consorzi di bonifica, il 23% consorzi energetici, l’8% per la promozione turistica, il 2% agrari, un altro 2% per l’ambiente, di altro tipo il restante 16%. E’ quanto emerge con la presentazione della prima Banca Dati dei Consorzi italiani realizzata dall’Agenzia di comunicazione di impresa di Klaus Davi