Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Peste suina: accordata deroga temporanea al disciplinare Cinta Senese Dop

    05/03/2022 17:15

    La Cinta Senese in via straordinaria, e cioè in presenza di provvedimenti restrittivi delle autorità sanitarie, non sarà più allevata allo stato brado o semibrado, condizione fondamentale per essere “certificata” in base al disciplinare della Dop, ma potrà essere protetta da recinzioni o ospitata in apposite stalle, per scongiurare il rischio di essere infettata dalla peste suina veicolata dai cinghiali selvatici. La richiesta di deroga al disciplinare avanzata tempestivamente dal Consorzio di Tutela della Cinta Senese

  • Nomisma tratteggia l’identikit del giovane imprenditore agricolo 4.0

    04/03/2022 16:46

    Sono gli imprenditori più "smart", più vocati all’innovazione e all’introduzione di tecnologie digitali e mediamente i più attenti alla transizione ecologica: è l’identikit dei giovani in agricoltura, un pilastro dell’agricoltura italiana ancora un po’ troppo esile, appena 53.322 imprese agricole condotte da giovani sotto i 35 anni su 700.869 imprese attive in Italia (pari al 7,6%), secondo i dati Movimprese al 31 dicembre 2021.

  • Campagna Amica: al via la spesa sospesa per l'Ucraina

    Coldiretti, per tutto il week end i consumatori avranno la possibilità di fare una donazione libera

    04/03/2022 16:35

    Prende il via la Spesa sospesa per l’Ucraina, con la possibilità per tutti i cittadini di fare offerte per acquistare prodotti nei mercati contadini di Campagna Amica, da inviare nel Paese dell'est dove iniziano a scarseggiare le scorte alimentari o da donare alle migliaia di profughi che stanno arrivando in Italia. L’appuntamento con l’iniziativa della Coldiretti è dalle ore 9 di domani sabato 5 marzo a partire dal mercato di Campagna Amica al Circo Massimo in via San Teodoro 74, ma anche a Milano, al mercato Campagna Amica di Porta Romana, a Napoli al Mercato coperto di Campagna Amica San Paolo in Via Beniamino Guidetti 72, fino a Palermo al mercato di Villa Sperlinga e a Brindisi al mercato di in via Appia 226. Ma la campagna di solidarietà interesserà i farmers market in tutte le regioni

  • A Verona il Summit internazionale di Fieragricola sui 60 anni della Pac

    28/02/2022 14:39

    Un Summit internazionale, domani 1 marzo, al palazzo della Gran Guardia di Verona, celebra i 60 anni della Politica agricola comune (Pac) e guarda al futuro del settore primario. L’evento è organizzato da Fieragricola, il salone internazionale dedicato all’agricoltura, in programma dal 2 al 5 marzo 2022 a Veronafiere, con oltre 520 espositori da 11 Paesi e buyer in arrivo da 29 nazioni.

  • In vigore il nuovo piano di controllo della Mortadella Bologna Igp

    28/02/2022 12:01

    È in vigore da febbraio il nuovo Piano di Controllo della Mortadella Bologna Igp, sviluppato da Ifcq Certificazioni, organismo di controllo con sede principale a San Daniele del Friuli (Udine), in collaborazione congiunta con il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna. Si tratta di un documento che intende migliorare ulteriormente la tracciabilità e la sostenibilità della filiera, al fine di rafforzare la fiducia tra gli operatori e fornire maggiori sicurezze al consumatore

  • Ucraina: Uiv, a rischio export vino per 375 milioni di dollari

    25/02/2022 15:42

    Contro-sanzioni, ma anche danni indiretti derivanti da crollo del rublo e prezzi energetici alle stelle minacciano l’export di vino italiano in Russia. Ma lo scenario che il comparto del made in Italy si prepara a pagare alla guerra – secondo Unione italiana vini (Uiv) - è già difficile in queste ore, con lunghe code di camion alla frontiera lettone-russa, oltre a merci non ritirate in dogana. A ciò si stanno aggiungendo problemi di carattere finanziario: per effetto delle sanzioni alle banche russe si prevede infatti la sospensione dei pagamenti da Mosca, in uno scenario di stato di guerra che farà perdere le tutele assicurative sui pagamenti delle merci.

  • Ucraina: conflitto bellico costa all'Italia un miliardo di cibo esportato

    Coldiretti, se le vendite in Russia hanno raggiunto lo scorso anno 670 milioni di euro con un aumento del 14% rispetto al 2020, quelle in Ucraina valgono altri 350 milioni di euro

    25/02/2022 15:33

    La guerra mette a rischio anche le esportazioni agroalimentari Made in Italy in Russia e in Ucraina che nel 2021 hanno complessivamente superato un miliardo di euro. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione della mobilitazione di allevatori, agricoltori e pescatori con barche, trattori e animali da nord a sud del Paese, contro la guerra scatenata da Putin che affossa l’economia e il lavoro. Se le vendite in Russia hanno raggiunto lo scorso anno 670 milioni di euro con un aumento del 14% rispetto al 2020, dovuto soprattutto a pasta, vino e spumante, quelle in Ucraina valgono altri 350 milioni di euro, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat.

  • Conflitto Ucraina: Bmti, impennata delle quotazioni dei cereali in Europa

    Primi segnali di aumento anche nei listini nazionali

    24/02/2022 19:11

    L’attacco russo all’Ucraina ha comportato pesanti ripercussioni anche sui prezzi delle materie prime agricole scambiate sui mercati internazionali. Da quanto emerge dalle elaborazioni di Borsa merci telematica italiana (Bmti), al Matif di Parigi, borsa di riferimento in Europa per gli scambi di cereali, le quotazioni del grano tenero si sono impennate fino a raggiungere, questo pomeriggio, i 318 €/t (dato delle ore 18:15), in rialzo di oltre 40 €/t rispetto a ieri (pari a +11%) e su valori mai toccati in precedenza.

  • Ucraina: prezzi del grano balzano del 5,7% in un solo giorno.

    Coldiretti, rischi in Italia che è costretta ad importare il 64% del grano e il 53% del mais

    24/02/2022 13:15

    Non solo petrolio, sotto la spinta dell’attacco della Russia all’Ucraina i prezzi del grano sono balzati del 5,7% in un solo giorno raggiungendo il valore massimo da 9 anni a 9.34 dollari a bushel, sugli stessi livelli raggiunti negli anni delle drammatiche rivolte del pane che hanno coinvolto molti Paesi a partire dal nord Africa come Tunisia, Algeria ed Egitto che è il maggior importatore mondiale di grano e dipende soprattutto da Russia e Ucraina. E’ quanto emerge dall’analisi alla chiusura del mercato future della borsa merci di Chicago

  • Ucraina: Cai, quotazioni di grano, mais e soia alle stelle

    24/02/2022 12:38

    L’invasione russa in Ucraina fa schizzare alle stelle le quotazioni di grano tenero, mais e soia a livello internazionale su livelli mai visti prima d’ora e le prime conseguenze potrebbero ricadere presto su consumatori e agricoltori. È questa la convinzione di Cai - Consorzi Agrari d’Italia dopo l’analisi dei dati delle borse merci internazionali.

Pagina 106 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 96
  2. 97
  3. 98
  4. 99
  5. 100
  6. 101
  7. 102
  8. 103
  9. 104
  10. 105
  11. 106
  12. 107
  13. 108
  14. 109
  15. 110
  16. 111
  17. 112
  18. 113
  19. 114
  20. 115
  21. 116

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali