Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • 50 Top Pizza: Peppe Pizzeria a Parigi è la Migliore Pizzeria d’Europa 2022

    Le prime 25 posizioni della classifica Europa 2022, entrano di diritto nelle 100 migliori pizzerie al mondo, che si ritroveranno a Napoli il 7 settembre a Palazzo Reale

    13/05/2022 18:06

    Peppe Pizzeria a Parigi fa il bis e, per il secondo anno consecutivo, è la Migliore Pizzeria d’Europa, Italia esclusa. Questo il risultato secondo la guida 50 Top Pizza, annunciato ieri sera al Teatro San Babila di Milano. Un successo importante per Peppe Cutraro, patron di Peppe Pizzeria che si aggiudica anche l’ambito premio speciale Pizza Maker of the Year 2022 – Ferrarelle Award.

  • Girotonno: torna a Carloforte dal 2 al 5 giugno. Quattro i paesi in gara

    13/05/2022 17:26

    Una sfida gastronomica tra chef di 4 Paesi, cooking show con grandi chef, degustazioni, incontri e intrattenimento all’insegna del tonno rosso di qualità che da secoli si pesca nella tonnara dell’isola di San Pietro, in Sardegna. Dal 2 al 5 giugno 2022 ritorna a Carloforte il “Girotonno – Uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno”, alla sua diciottesima edizione

  • Ismea, consumatori disposti a fare delle rinunce pur di salvaguardare la qualità della spesa alimentare

    ll 70% , per risparmiare, non rinuncerebbe mai al prodotto 100% italiano

    11/05/2022 16:54

    Con l’inflazione che corre al +6,2% su base annua, quali saranno gli impatti sugli acquisti alimentari nei prossimi mesi e quali le rinunce e strategie che le famiglie adotteranno per contenere il caro prezzi? Secondo l’indagine Ismea “Impatto dell'inflazione sui consumi degli italiani”, condotta su 3 mila famiglie, con il supporto tecnico della Nielsen, emerge che un italiano su cinque si dichiara pronto a rinunciare agli spostamenti nel tempo libero, il 16% a ridurre le spese di vestiario, il 12% ai consumi fuori casa e all’intrattenimento, mentre solo il 2% a svuotare il carrello della spesa

  • L'Espresso, 2000 insegne in guida 'I Ristoranti e i Vini d'Italia 2022

    11/05/2022 07:56

    Oltre 2000 ristoranti, e più di 100 pizzerie, raccontati e giudicati, insieme ai migliori vini italiani da scoprire nella quarantaquattresima edizione prodotta da Le Guide de L'Espresso, presentata ieri 10 maggio, a Firenze, al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, e da domani nelle edicole e librerie. Nella guida "I Ristoranti e i Vini d'Italia 2022", i '5 Cappelli passano da 13 a 18, mentre restano 14 i 'Cappelli d'oro', cioè i ' nuovi classici'.

  • McDonald’s, 78 milioni di panini Dop

    10/05/2022 14:36

    Giunta alla sua quarta edizione, My Selection, la linea premium di McDonald’s ideata in collaborazione con Joe Bastianich, si riconferma una delle più amate, con 78 milioni di panini venduti dalla prima edizione, di cui 13 milioni solo nei primi quattro mesi di quest’anno. Un binomio di gusto e prodotti di eccellenza che valorizza il territorio e la filiera agroalimentare del nostro Paese

  • Cambiamo Agricoltura lancia "Check Up Pesticidi" in Italia

    10/05/2022 12:25

    Cambiamo Agricoltura lancia "Check Up Pesticidi" in Italia. Obiettivo della Campagna sensibilizzare i decisori politici europei e nazionali sull’impatto dei pesticidi sulla salute umana e sugli ecosistemi. Entro luglio raccolta dei campioni di capelli da sottoporre ad analisi per individuare 30 diversi pesticidi, i risultati saranno presentati ad ottobre mese dedicato ad eventi di sensibilizzazione dei cittadini

  • Glovo lancia da Torino i Food Corner: nuovo format di locale con un mix di cucine per tutti i gusti

    Il Food Corner a Torino si aggiunge ai cinque Food Corner già attivi in Spagna, a quello in Romania, ai due in Georgia e ai quattro in Ucraina

    10/05/2022 11:57

    Glovo, piattaforma di consegne multi-categoria in Europa, apre il suo primo Food Corner italiano a Torino: uno spazio condiviso, che racchiude al suo interno diverse realtà del mondo della ristorazione, realizzato con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente le potenzialità del food delivery, sia per i partner sia per gli utenti finali. Grande novità sarà l’apertura al pubblico, che potrà presentarsi presso il Food Corner e ordinare direttamente in loco scegliendo tra le diverse opzioni culinarie disponibili.

  • Giornata Internazionale delle Cucine Italiane, omaggio a Tony May

    09/05/2022 19:58

    Nata nel 2008 come reazione contro la contraffazione sistematica della cucina e dei prodotti italiani, la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane (Idic – International Day of Italian Cuisines) punta a tutelare il diritto dei consumatori internazionali ad una cucina italiana autentica e di qualità quando entrano in ristoranti etichettati come "italiani".Promossa dal network itchefs-Gvci (Gruppo Virtuale Cuochi italiani), una rete di professionisti della cucina italiana che opera in 70 paesi, la XIV edizione della Idic è molto speciale per due motivi. In primo luogo, perché per la prima volta si celebrerà in tutto il mondo e in Italia

  • Assoenologi, Cotarella è riconfermato presidente

    09/05/2022 19:45

    Il Consiglio di amministrazione di Assoenologi, riunitosi stamani nella sede di Milano, ha confermato all’unanimità, per il prossimo triennio, Riccardo Cotarella alla presidenza dell’Associazione. Sarà coadiuvato, nel ruolo di vicepresidenti, da Massimo Tripaldi della Sezione Puglia-Basilicata-Calabria e da Pierluigi Zama della Sezione Romagna. Cotarella con questa rielezione si appresta a guidare Assoenologi per il quarto mandato consecutivo, mentre per Tripaldi e Zama si tratterà della loro prima esperienza ai vertici dell’Associazione

  • Milano: dopo il Grande Fratello Barù apre il Temporary Restaurant Braci

    09/05/2022 15:34

    Apre a Milano Braci by Barù, il Temporary Restaurant di Gherardo Gaetani dell’Aquila d’Aragona. Il locale viene inaugurato il 10 maggio (su invito) in collaborazione con mare culturale urbano negli spazi del food hub in Canottieri San Cristoforo. Fino al 31 luglio sarà possibile armarsi di coltello e forchetta per provare una nuova gustosa esperienza, assaporando un succulento taglio di carne che ha sfrigolato su una griglia vera, sotto una brace ardente, magari in abbinamento a una birra artigianale, a un calice di vino rosso o ad un rinfrescante cocktail.

Pagina 97 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 87
  2. 88
  3. 89
  4. 90
  5. 91
  6. 92
  7. 93
  8. 94
  9. 95
  10. 96
  11. 97
  12. 98
  13. 99
  14. 100
  15. 101
  16. 102
  17. 103
  18. 104
  19. 105
  20. 106
  21. 107

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali