Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Glovo, nel 2018 investimenti globali per 150 milioni di euro

    03/12/2018 17:16

    Glovo, l’app spagnola dell’anything delivery, prosegue nella sua crescita sul mercato italiano lanciando nuovi servizi per i suoi utenti: dal Supermercato di Glovo, di recente sbarcato sulla piattaforma, a Glovo Prime, l’ultima iniziativa al via da pochi giorni su tutte le piazze italiane presidiate dalla piattaforma.

  • Sotto la protezione di Geronimo Stilton prende il via il Tiramisù World Cup Junior

    Sarà Elisabetta Dami, ideatrice del topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, a presiedere la giuria della 1^ edizione della gara riservata ai più piccoli

    01/12/2018 17:30

    Sarà Elisabetta Dami, ideatrice del famoso gentiltopo Geronimo Stilton, la madrina della prima Tiramisù World Cup Junior, l’edizione riservata ai piccoli chef, dagli 8 ai 13 anni di età. In qualità di presidente della giuria, Elisabetta Dami presenzierà alle semifinali e alla finalissima di domenica 16 dicembre, in piazza Borsa presso la Camera di Commercio di Treviso, quando la Tiramisù World Cup Junior arriverà alla sua giornata conclusiva, dopo le selezioni di sabato 15 dicembre (presso l’Istituto “Lepido Rocco” di Villorba) a cui parteciperanno cento ragazzi, accompagnati da un loro genitore (o chi ne fa le veci, ndr.).

  • Vino: il Soave è patrimonio dell'umanità per l'agricoltura

    01/12/2018 17:03

    Il Soave è patrimonio dell'umanità per l'agricoltura, il primo in Italia legato alla viticoltura. E’ infatti stato approvato dal comitato scientifico della Fao l'inserimento del Soave come 53simo sito mondiale riconosciuto come patrimonio dell'umanità dell'agricoltura secondo il programma Giahs.

  • Al via “School of Cheese”, contest che porta in classe quattro Dop

    L’iniziativa, ideata dai Consorzi per la tutela dei formaggi Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio, è dedicata ai bambini dagli 8 ai 10

    30/11/2018 17:53

    Al via “School of Cheese” , contest creativo per alunni delle scuole primarie, che porta in classe quattro Dop. L’iniziativa, ideata dai Consorzi per la tutela dei formaggi Dop Asiago, Gorgonzola, Pecorino Sardo e Taleggio, è dedicata ai bambini dagli 8 ai 10 anni che attraverso il gioco – si legge in una nota- impareranno a riconoscere le denominazioni di origine, apprezzare i prodotti Dop e trasformare quanto appreso in un elaborato artistico.

  • Guida Michelin: Crenn prima donna ad aggiudicarsi 3 stelle in Usa

    30/11/2018 17:18

    La chef Dominique Crenn e' la prima donna ad essersi aggiudicata negli Stati Uniti le 3 stelle della Guida Michelin, per il suo ristorante di San Francisco, Atelier Crenn. La Crenn si e' anche guadagnata una stella per il suo 'Wine Bar'. "E' incredibile", ha commentato la cuoca stellata sul New York Times.

  • Il Gruppo Giovani Panificatori lancia la campagna “Pan di Salvamamma”

    30/11/2018 16:44

    Avrà il sapore delle castagne, della zucca e dell’uvetta il pane che porteranno a tavola il prossimo Natale il Gruppo Giovani Panificatori Farchioni. Il prodotto arriva con la presentazione dei pani agresti e il lancio della campagna “Pan di Salvamamma” per sostenere le donne in difficoltà.

  • Aidepi: ogni anno investiti 500 mln dal settore per la pasta

    29/11/2018 19:24

    Stimato da Aidepi (associazione industrie del dolce e della pasta italiane) il ruolo giocato dall'innovazione nel settore della pasta. In questi ultimi anni- si legge in una nota- le aziende stanno investendo in media il 10% del proprio fatturato (circa 500 milioni) in ricerca e sviluppo per rendere gli impianti sempre più moderni, sicuri e sostenibili. Una risposta in linea con le richieste di 1 consumatore su 2, che chiede più innovazione, soprattutto sugli ingredienti. E già oggi il 57% orienta le proprie scelte tenendo in considerazione prodotti nuovi o già esistenti ma con gusti rinnovati.

  • Unesco: i muretti a secco sono patrimonio dell'Umanità

    La decisione è stata approvata all'unanimità dai 24 Stati membri del Comitato

    28/11/2018 15:32

    La pratica rurale dell’arte dei muretti a secco - appartenente a Cipro, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Slovenia, Spagna e Svizzera - è stata iscritta nella lista Unesco degli elementi dichiarati patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La decisione è stata approvata all'unanimità dai 24 Stati membri del Comitato, riuniti a Port Louis. È la seconda volta, dopo la pratica tradizionale della coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria, che viene attribuito questo riconoscimento a una pratica agricola e rurale.

  • Food Sustainability Index, la Francia è il Paese più virtuoso

    28/11/2018 15:24

    La Francia si riconferma il Paese più virtuoso al mondo. A decretarlo è la terza edizione del Food Sustainability Index (Fsi) l'indice che analizza le performance di 67 Paesi in base alla sostenibilità del loro sistema alimentare e al reddito. I Paesi presi in esame dall'Index rappresentano oltre il 90% del PIL globale e i 4/5 della popolazione mondiale. Il Food Sustainability Index è stato sviluppato dal Barilla Center for Food & Nutrition (Bcfn) in collaborazione con The Economist Intelligence Unit. L'edizione 2018 si concentra principalmente sulle best practices nel campo della sostenibilità alimentare che contribuiscono a raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ed è stato presentato in occasione del nono Forum della Fondazione Bcfn su Alimentazione e Nutrizione che si sta tenendo a Milano.

  • A Roma nasce nuova accademia per chef

    27/11/2018 18:49

    Presentato a Roma un nuovo corso d’eccellenza nel settore ristorazione, il master in Executive Chef per preparare i giovani ad una carriera nel mondo della cucina. Il master professionalizzante si svolgerà sotto la guida dello chef Alberto Colacchio, volto noto del programma televisivo di Rai Uno “La prova del cuoco” con esperienze pregresse al timone del ristorante “Al 59” nei pressi di Piazza del Popolo e al ristorante tre stelle Michelin "La Pergola" di Heinz Beck. Non sono previsti requisiti specifici per l’accesso al master, aperto quindi anche a coloro che non abbiano avuto esperienze lavorative o di studi pregresse. Unici ‘ingredienti’ indispensabili saranno la passione e la voglia di imparare, requisiti indispensabili per aspirare ad un futuro professionale nel campo.

Pagina 301 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 291
  2. 292
  3. 293
  4. 294
  5. 295
  6. 296
  7. 297
  8. 298
  9. 299
  10. 300
  11. 301
  12. 302
  13. 303
  14. 304
  15. 305
  16. 306
  17. 307
  18. 308
  19. 309
  20. 310
  21. 311

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali