Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Carne e cioccolato, ad Aprilia vanno in scena gli abbinamenti insoliti

    15/04/2023 11:44

    Tutto pronto per il 20 aprile alla steak house Al Vecchio Gattone di Aprilia (Latina) per la serata “Dolce e un po' salata è la vacca alla cioccolata” con il mastro gelatiere e cioccolatiere Valerio Esposito, attento selezionatore di fave di cacao e lo chef Domenico Spognardi, esperto di carne italiana e internazionale

  • Torna Bologna in Vino

    11/04/2023 12:30

    Dal 14 al 16 aprile torna nel capoluogo emiliano Bologna in Vino, fiera nazionale organizzata da Arte del Vino. Novità 2023 il cambio di location: ad accogliere quest’anno i produttori che presenteranno in degustazione oltre trecento vini, sarà infatti Spazio DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna), il progetto di rigenerazione urbana che ha riqualificato l’ex scalo merci Ravone.

  • Aria di Festa: a fine giugno torna la festa del Prosciutto di San Daniele

    07/04/2023 12:16

    Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele e la Città di San Daniele del Friuli annunciano la 37esima edizione di Aria di Festa. La kermesse enogastronomica, dopo lo stop del 2020 e del 2021 a causa della pandemia e dopo la formula Aria di Friuli Venezia Giulia svoltasi lo scorso anno eccezionalmente in agosto, ritorna nella sua collocazione tradizionale dal 30 giugno al 3 luglio 2023.

  • Pasqua, 6,4 milioni gli ospiti dei ristoranti italiani

    Fipe, la spesa è stimata in 395 milioni di euro

    07/04/2023 11:25

    Saranno 6,4 milioni gli ospiti dei ristoranti italiani per questa Pasqua 2023, un numero in crescita rispetto al trend registrato lo scorso anno ma soprattutto tornato ai livelli del 2019. A rivelarlo è l’Ufficio studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, che ha pubblicato un’indagine sulle aspettative dei ristoratori italiani per la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta.

  • Car, "freddi" i consumi dei romani per le feste pasquali

    06/04/2023 17:51

    Si annuncia al momento una “freddezza” nell’andamento dei consumi dei romani. Dall’Osservatorio dei prezzi del Centro Agroalimentare Roma, a fronte di una buona disponibilità dei prodotti agroalimentari tipici del periodo pasquale nel Lazio, non decollano i consumi alimentari.

  • Il vino italiano salpa nel mondo con l'Amerigo Vespucci

    A luglio il made in Italy enologico salperà grazie a una collaborazione tra il Vinitaly e il veliero italiano

    04/04/2023 17:53

    Uno è il veliero italiano conosciuto da tutte le marine militari come “la nave più bella al mondo”, l’altra la manifestazione internazionale di riferimento per il vino tricolore. L’Amerigo Vespucci e Vinitaly da luglio salperanno insieme per promuovere le eccellenze del made in Italy, con un tour mondiale che farà scalo nelle principali città di tutti i continenti. A dare l’annuncio, questa mattina, il ministro della Difesa Guido Crosetto, in visita alla 55ª edizione di Vinitaly, in programma fino a domani alla Fiera di Verona.

  • Ristorazione: Fipe, crescono i consumi ma restano sotto i livelli prepandemia

    04/04/2023 17:16

    Il 2023 si apre con una buona notizia per il settore dei pubblici esercizi: l’emorragia pandemica in termini di consumi e occupazione sembra essere definitivamente superata. Sebbene ancora inferiore rispetto ai livelli del 2019 di 4 punti percentuali a valori correnti, la spesa delle famiglie nella ristorazione è risalita a circa 82 miliardi di euro, avvicinandosi agli 85 miliardi e mezzo del periodo pre-Covid, trainata anche dal ritorno del turismo internazionale, mentre il valore aggiunto del settore ha superato nel 2022 i 43 miliardi di euro (+18% rispetto all’anno precedente)

  • McDonald’s, torna “Sempre aperti a donare”

    03/04/2023 10:55

    La terza edizione di Sempre aperti a donare arriva a Roma e provincia, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald donano oltre 1565 pasti caldi a settimana ad alcune strutture caritative del territorio che offrono accoglienza a persone e famiglie in difficoltà. I 24 diversi ristoranti McDonald’s di Roma città e provincia aderenti all’iniziativa sono coinvolti da vicino nel progetto. I team di lavoro dei ristoranti si occupano della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti alle associazioni e strutture benefiche di riferimento.

  • Spumanti, il 2022 chiude a 1 miliardo di bottiglie (+4%)

    Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, che ha elaborato i dati di imbottigliamento raccolti presso gli Organismi di certificazione

    03/04/2023 09:22

    Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel 2022. Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, che ha elaborato i dati di imbottigliamento raccolti presso gli Organismi di certificazione. Il dato segna un leggero aumento (+4%) rispetto a uno strabordante 2021 (+25%), con i comuni e varietali (+10%) che fanno meglio degli sparkling Doc-Igp (+3%, 807 milioni di bottiglie). A livello territoriale, l’85% dello spumante italiano Dop-Igp ha origini venete (683 milioni di bottiglie), poi Piemonte (9% e 72 milioni), Lombardia (3% e 24 milioni), Trentino (2% e 16 milioni) ed Emilia-Romagna (1% e 7,4 milioni).

  • Città del Vino: progetto per rilancio aree rurali vitivinicole dell’Ucraina

    02/04/2023 16:17

    Rigenerare le aree rurali ucraine martoriate dalla guerra e legate alle produzioni vitivinicole grazie al trasferimento delle esperienze sviluppate in Italia sul fronte del turismo solidale attraverso la rinascita dei percorsi enoturistici organizzati e la loro valorizzazione in chiave turistica. A partire dalla valorizzazione dei vitigni autoctoni.

Pagina 58 di 852

Naviga tra le pagine

  1. 48
  2. 49
  3. 50
  4. 51
  5. 52
  6. 53
  7. 54
  8. 55
  9. 56
  10. 57
  11. 58
  12. 59
  13. 60
  14. 61
  15. 62
  16. 63
  17. 64
  18. 65
  19. 66
  20. 67
  21. 68

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali