Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • San Giuliano ancora nei Top 10 al mondo

    03/01/2023 18:07

    Olio San Giuliano conquista ancora una volta la classifica più illustre e conferma, per il secondo anno consecutivo, la leadership di migliore azienda olearia italiana al mondo, collocandosi nella Top 10 stilata dall’Evoo World Ranking dedicata ai produttori.

  • Coldiretti, +20% made in Italy su tavole feste del mondo

    Ad aumentare a doppia cifra è il valore delle esportazioni di tutti i prodotti più tipici delle feste. A guidare la classifica lo spumante

    03/01/2023 17:54

    E’ record storico per l’export Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo, spinto da vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi ma anche caviale tricolore, che solo per il periodo di Natale e Capodanno raggiunge i 5,3 miliardi di euro, in aumento del 20% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dal bilancio della Coldiretti sulla base delle proiezioni su dati Istat del commercio estero relativa al mese di dicembre 2022.

  • Feste: Cia, inattesa frenata consumi ittici (-30%). Resiste cotechino

    30/12/2022 17:05

    Con l’avvicinarsi del 2023, la preparazione della tavola per il benvenuto al nuovo anno diventa il primo pensiero degli italiani e anche in quest’occasione saranno un cenone e un pranzo di Capodanno con protagoniste le prelibatezze gastronomiche della tradizione. Cia-Agricoltori Italiani stima una spesa complessiva di 2,2 miliardi di euro per la due giorni di festeggiamenti, con un +10% rispetto all’anno precedente, che era ancora contrassegnato dalla paura della rapida diffusione della variante Omicron

  • Capodanno: spesa cenone da 96 euro a famiglia

    Coldiretti, lenticchie presenti nell’82% dei menu, forse anche perché sono chiamate a portar fortuna secondo antiche credenze

    30/12/2022 16:54

    Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 96 euro in media a famiglia, sostanzialmente sui livelli dello scorso anno (-3%). E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Capodanno per il quale si prevede che quasi nove italiani su dieci (88%) consumeranno il cenone di fine anno nelle case, proprie o di parenti e amici, mentre gli altri si divideranno soprattutto tra ristoranti dove sono previste oltre 4 milioni di persone e agriturismi con oltre trecentomila presenze secondo le stime di Terranostra e Campagna Amica.

  • Istat, in aumento i prodotti riconosciuti dalla Ue

    29/12/2022 16:39

    Nel 2021 gli operatori certificati nel settore agroalimentare di qualità del cibo sono oltre 86.000, in lieve aumento rispetto al 2020. La Sardegna è la regione con la maggior quota nazionale di produttori (19%). Gli Ortofrutticoli e cereali il settore con il maggior numero di prodotti riconosciuti Dop e Igp. Tra i settori quello dei Formaggi ha il maggior numero di operatori. In totale i prodotti riconosciuti al 31 dicembre 2021 sono 315, erano 312 nel 2020.

  • Capodanno: Coldiretti, per 300 mila festa in agriturismo

    29/12/2022 13:14

    Sono quasi 300mila gli ospiti per Capodanno a tavola negli agriturismi italiani spinti dalla tendenza a ricercare la buona tavola, ma anche la tranquillità, lontano dalle preoccupazioni e dal caos delle città. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni degli agriturismi di Campagna Amica e Terranostra favorite anche dalle condizioni climatiche.

  • Capodanno: Cia, brindisi in agriturismo per oltre 400 mila italiani

    Cenone di San Silvestro costerà in media 120 euro a persona. Sono oltre 70 milioni i tappi pronti a saltare

    28/12/2022 17:02

    Capodanno al completo per i 25 mila agriturismi italiani che, già da settimane, registrano il tutto esaurito anche per la notte di San Silvestro, soprattutto nelle località di montagna, tra le mete preferite dai 17 milioni di italiani in viaggio durante le feste. Nelle aziende agricole con strutture ricettive, stima Cia-Agricoltori Italiani insieme a Turismo Verde, la sua associazione per la promozione agrituristica, arriveranno per festeggiare la fine dell’anno oltre 400 mila connazionali.

  • Capodanno: Altroconsumo, sotto la lente d'ingrandimento 25 supermercati online

    28/12/2022 16:08

    Altroconsumo, per Capodanno, ha esaminato in 25 supermercati on line, i prezzi di questi prodotti alimentari legati ala festività. Per il salmone affumicato confezionato (confezioni fino a 150gr) il costo è di circa 55€ al chilo (5,50€ per una confezione da 100 gr). Se consideriamo i prodotti più economici presenti sullo scaffale dei vari supermercati in media spendiamo 43€ al chilo

  • Capodanno: Coldiretti, lenticchie in 8 tavole su 10

    27/12/2022 12:16

    Forse anche per battere la paura dell’inflazione e degli effetti della guerra nel menu dei cenone degli italiani in otto casi su dieci (82%) sono previste quest’anno le lenticchie chiamate a portar fortuna mentre il tradizionale chicco d’uva è servito nel 61% dei casi. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ sul Capodanno degli italiani che mettono sul podio dei cibi più gettonati al primo posto lo spumante con l’84% e al terzo il cotechino o lo zampone (69%).

  • Export, dolci made in Italy a 901 mln nell’ultimo anno

    In testa tra i Paesi più ‘golosi’ di prodotti italiani c’è la Francia, seguita da Germania e Regno Unito

    27/12/2022 12:07

    Nonostante i pesanti rincari di energia e materie prime subiti dalle imprese, i dolci natalizi della nostra tradizione artigiana rimangono competitivi sui mercati esteri. Nell’ultimo anno, tra panettoni, pandoro, cioccolato e prelibatezze made in Italy ne abbiamo esportati per un valore di 901 milioni di euro, con un aumento, nei primi 8 mesi del 2022, del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Pagina 68 di 853

Naviga tra le pagine

  1. 58
  2. 59
  3. 60
  4. 61
  5. 62
  6. 63
  7. 64
  8. 65
  9. 66
  10. 67
  11. 68
  12. 69
  13. 70
  14. 71
  15. 72
  16. 73
  17. 74
  18. 75
  19. 76
  20. 77
  21. 78

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali