Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Rai 3: l'extravergine è protagonista a Prodotto italia

    09/11/2012 12:33

    Prodotto italia, il settimanale economico della Tgr della Rai a cura di Lisa Bellocchi, Giancarlo Zanella, Luca Gianferrari ed Ezio Trussoni, si occuperà di olio extra vergine di oliva nella puntata di sabato 10 novembre.

  • La Francia mette in cantiere la tassa sulla Nutella

    La commissione per gli Affari sociali del Senato transalpino ha varato un emendamento al prossimo progetto di legge finanziaria sul welfare che punta ad aumentare del 300% la tassa sull'olio di palma, uno dei principali ingredienti della crema spalmabile

    08/11/2012 19:31

    Un vero e proprio colpo basso per la Nutella, il prodotto di punta della casa dolciaria Ferrero. E' quanto sta accadendo in Francia dove la commissione per gli Affari sociali del Senato transalpino ha varato un emendamento al prossimo progetto di legge finanziaria sul welfare che punta ad aumentare del 300% la tassa sull'olio di palma, uno dei principali ingredienti della crema spalmabile piu' amata nel mondo.

  • Falso Made in Italy, sequestrati prodotti provenienti dalla Cina

    08/11/2012 14:39

    Sequestrati dal Nucleo antifrodi del Comando carabinieri politiche agricole e alimentari 3.100 tonnellate di vino e 4.5 tonnellate di doppio concentrato di pomodoro provenienti dalla Cina con il marchio Made in Italy

  • Marchio Igp per la ''Ciliegia di Vignola''

    08/11/2012 14:31

    La ''Ciliegia di Vignola'' è Igp. Il prodotto è infatti stato inserito nella lista delle produzioni a marchio dell'Unione europea. La Ciliegia di Vignola viene prodotta nel territorio che va dal tratto pedemontano del fiume Panaro e altri corsi d'acqua minori,fino alla quota di 950 metri in diversi Comuni delle Province di Modena e Bologna

  • La specializzazione premia le aziende agricole

    L'approfondimento Istat relativo al sesto censimento generale dell'agricoltura segnala che una maggiore competitività delle imprese della penisola è dovuta alla "predilezione" per la coltivazione e gli allevamenti

    07/11/2012 14:26

    Competitive, specializzate e vincenti sul piano economico. Sono descritte in questo modo in un approfondimento Istat su specializzazione e dimensioni delle aziende agricole relativo al sesto censimento generale dell'agricoltura italiana le imprese del comparto. Il report segnala che di 1.620.884 aziende agricole attive al 24 ottobre 2010 - sottolinea l'Istituto di statistica - l'89,6%, per un totale di 1.451.811 aziende, e' specializzato in coltivazioni (oltre 1,3 milioni) o allevamenti. Si aggiunge inoltre che grazie a questa quota l'Italia supera anche la media Ue che si attesta all'83,3%.

  • Alleanza delle Cooperative Italiane, Gardini è presidente

    07/11/2012 13:30

    È stata ufficializzata oggi, nel corso della seconda Assemblea Unitaria, la nomina di Maurizio Gardini a Presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare, costituita da Fedagri-Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Agci-Agrital. Incarico di Copresidenti per Giovanni Luppi e Giampaolo Buonfiglio, presidenti rispettivamente di Legacoop Agroalimentare e di Agci-Agrital.

  • Taglio del nastro per Eima

    06/11/2012 21:01

    Apre i battenti domani a Bologna, per restare fino al prossimo 11 novembre Eima, il salone internazionale dedicato al mondo della meccanizzazione agricola. La manifestazione fieristica, composta da 270.000 quadrati di superfici espositive tra spazi interni ed esterni, può vantare i 1.750 espositori

  • Il Moscato di Scanzo è protagonista a Roma

    06/11/2012 16:07

    Dalla Corte d’Inghilterra al grande pubblico della Capitale d’Italia: il Moscato di Scanzo DOCG sarà protagonista a Roma di un evento unico. Da sempre vino d’élite, sulle tavole di Zar e reali, questo passito intende farsi conoscere ed apprezzare anche dai tanti appassionati del buon bere. Per questo domani 7 novembre il Consorzio di Tutela promuoverà una degustazione gratuita presso l’Arciconfraternita dei Bergamaschi (via Pietra, 70) dalle 11 alle 16, con la possibilità di assaggiare i prodotti delle principali cantine.

  • Oiv, Catania esprime soddisfazione per Pomarici

    05/11/2012 18:00

    Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha espresso soddisfazione per la nomina di Eugenio Pomarici, dell’Università Federico II di Napoli, a Presidente della Commissione Economia e Diritto dell’Oiv, l’Organizzazione, a carattere tecnico-scientifico

  • Mozzarelle, olio e vino, il Made in Italy più taroccato

    A certificarlo è "Italia a tavola 2012", il IX rapporto sulla sicurezza alimentare del Movimento difesa del cittadino e Legambiente.

    05/11/2012 17:32

    I prodotti alimentari più taroccati sono le mozzarelle, l’olio extravergine d'oliva, i prodotti ittici, i pomodori San Marzano e il vin0. E’ quanto emerge da "Italia a tavola 2012", il IX rapporto sulla sicurezza alimentare del Movimento difesa del cittadino e Legambiente, presentato a Roma al ministero dello Sviluppo economico.

Pagina 706 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 696
  2. 697
  3. 698
  4. 699
  5. 700
  6. 701
  7. 702
  8. 703
  9. 704
  10. 705
  11. 706
  12. 707
  13. 708
  14. 709
  15. 710
  16. 711
  17. 712
  18. 713
  19. 714
  20. 715
  21. 716

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali