Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Arriva il “Vino Libero” di Oscar Farinetti

    17/09/2012 20:23

    Dopo Eataly, Oscar Farinetti, patron del supermercato delle eccellenze italiane, lancia “Vino Libero”. Presentato a Roma il nuovo progetto interessa 12 cantine di 7 regioni italiane che metteranno in vendita esclusivamente vini privi di quelle sostanze e caratteristiche che possono intaccare la qualita' e la purezza

  • Crescita a due cifre per le esportazioni agroalimentari

    Le organizzazioni agricole, sulla base del rapporto sul commercio estero di luglio dell’Istat, si dichiarano concordi sul momento positivo del settore sui mercati internazionali

    17/09/2012 18:50

    L’export agricolo è in salute. Lo sostengono gli operatori del settore che analizzando l’ultimo rapporto Istat sul commercio estero relativo al mese di luglio parlano di un andamento economico che cresce a due cifre. Chiaramente soddisfatta è Confagricoltura. “Continuano – commenta l’organizzazione agricola - a crescere le esportazioni dei prodotti agricoli che a luglio 2012 (rispetto all’analogo periodo del 2011) sono aumentate del 7,2%.

  • Vendemmia amara per l’intero pianeta

    Al minimo la produzione di vino sulle tavole del mondo per effetto del clima
    Produzione mondiale di vino. Stima Vendemmia 2012

    15/09/2012 16:29

    Mai così poco vino dal pianeta. I cambiamenti climatici fanno crollare la produzione mondiale di vino che raggiunge il minimo storico in da quando sono iniziate le rilevazioni nel mondo, con una riduzione record del 6 per cento rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sull’andamento della vendemmia 2012 che con appena 256,1 milioni di ettolitri di vino risulta essere a livello planetario la piu’ avara di sempre

  • Maltempo: ancora incalcolabili i danni provocati alle coltivazioni

    14/09/2012 18:58

    Campi di ortaggi allagati, pali delle vigne trascinati via, strade franate. E’ quanto emerge dal primo monitoraggio della Coldiretti sui danni provocati dall’ondata di maltempo che con temporali e nubifragi ha colpito a macchia di leopardo lungo la penisola. Frane e smottamenti hanno colpito strade interpoderali e terreni collinari ma – sottolinea la Coldiretti - sono ancora incalcolabili i danni provocati alle coltivazioni

  • Il Governo Monti mette i paletti alla cementificazione selvaggia dell'agricoltura

    Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo

    14/09/2012 16:52

    Il Governo Monti mette i paletti alla cementificazione selvaggia. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato il disegno di legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo. Il provvedimento mira a vincolare l’ammontare massimo di terreno agricolo cementificabile con una distribuzione armonicamente su tutto il territorio nazionale.

  • Prato: incontro sulla coltivazione dei semi antichi

    13/09/2012 20:38

    Si terrà domani venerdì 14 settembre alle ore 17 a Prato, sul Palco allestito in Piazza Mercatale, il dibattito dal titolo "Fior di pane", organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l'Associazione Culturale La Piazzoletta nell'ambito del progetto “La memoria dei semi”,

  • Dop, Igp e Stg, i tempi si dimezzano

    E’ quanto prevede un nuovo regolamento del parlamento europeo per i marchi di qualità dei prodotti agricoli. La registrazione passa da 12 a 6 mesi

    13/09/2012 17:36

    I tempi per ottenere un marchio Dop, Igp e Stg saranno dimezzati. A stabilirlo è un nuovo regolamento messo in cantiere dal Parlamento europeo. Il provvedimento, frutto di un’intesa informale raggiunta con il Consiglio, introduce inoltre una nuova etichetta per i prodotti di montagna. Allo stesso tempo etichette per prodotti delle isole e la vendita diretta potrebbero essere introdotte a breve.

  • Agricoltura, indetta una mobilitazione nazionale per il rinnovo dei contratti

    12/09/2012 16:31

    Indetta per il prossimo 18 ottobre una giornata di mobilitazione nazionale nella quale i lavoratori agricoli e della cooperazione interessati al rinnovo dei contratti effettueranno 8 ore di sciopero. L’annuncio è stato dato dalle segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil

  • Record negativo per la vendemmia

    Ismea e Unione Italiana Vini stimano un calo dell’8% e un volume sotto i 40 milioni di hl. Siccità e caldo i responsabili della diminuzione produttiva

    12/09/2012 15:38

    Stime negative confermate per la nuova vendemmia in Italia. Gli ultimi, in ordine di tempo, a segnalare un possibile trend non proprio positivo, dopo Assoenologi, sono Ismea e Unione Italiana Vini. Il meno 8% rispetto a un 2011 che aveva già trascinato ai minimi storici la produzione vinicola nazionale, porterebbe il dato di quest’anno sotto la soglia dei 40 milioni di ettolitri.

  • Rinviato di cinque anni il chip per i bovini

    11/09/2012 16:53

    Sulla tracciabilità delle carni l’Unione europea ci ripensa. Il Parlamento comunitario ha infatti dato un sostanziale benestare alla proposta della Commissione europea che rinvia di almeno cinque anni l'obbligatorietà del chip per i bovini.

Pagina 713 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 703
  2. 704
  3. 705
  4. 706
  5. 707
  6. 708
  7. 709
  8. 710
  9. 711
  10. 712
  11. 713
  12. 714
  13. 715
  14. 716
  15. 717
  16. 718
  17. 719
  18. 720
  19. 721
  20. 722
  21. 723

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali