Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Arriva in Toscana la "Pasta della Bontà"

    14/10/2012 16:09

    Arriva in Toscana la “Pasta della Bontà”. Da lunedì 15 ottobre negli appuntamenti settimanali con i mercati di Campagna Amica in tutta la regione sarà possibile trovare il kit della solidarietà composto da tre pacchi da 500 grammi di pasta, di grano duro 100% italiano. L’iniziativa di raccolta fondi a sostegno delle attività della Lega del Filo d’Oro è sostenuta, anche in Toscana, dalla rete dei mercati di Campagna Amica e da Coldiretti.

  • Il lavoro di chef assicura il futuro

    Secondo US Bureau of Labor Statistics la figura professionale più richiesta tra il 2012 e il 2018 sarà quello del cuoco.

    14/10/2012 15:19

    In una crisi lavorativa e occupazionale mai così nera come in questi ultimi periodi arriva da oltreoceano la speranza del futuro. Secondo US Bureau of Labor Statistics la figura professionale più richiesta tra il 2012 e il 2018 sarà quello del cuoco.

  • I Nas sequestrano 4mila tonnellate di conserve alimentari nocive

    13/10/2012 17:30

    Per un valore di circa 4 milioni di euro sono state sequestrate 4mila tonnellate di conserve alimentari dai carabinieri dei Nas nell'ambito dei controlli sul territorio nazionale effettuate nelle ultime settimane nelle aziende di produzione e distribuzione del settore.

  • Vino, i Grandi marchi strizzano l’occhio ai Paesi terzi

    Previste per il 2013 undici tappe di promozione non solo nei mercati storici come Usa e Canada, ma anche in Giappone, Cina, Russia e Sud Est asiatico

    13/10/2012 17:04

    La nuova frontiera commerciale dei grandi marchi del vino italiani sono i Paesi Terzi. La conferma arriva da Spoleto e dal convegno “Competizione globale nel mercato del vino: sistemi Paesi a confronto” al quale è intervenuta Chiara Lungarotti, consigliere dell’Istituto Grandi Marchi - l’associazione che riunisce le 19 cantine simbolo del vino italiano di qualità

  • Alle Olimpiadi di Cucina doppio bis della Nazionale Italiana Cuochi

    12/10/2012 19:19

    Grinta, voglia di emergere, abilità e tanta, tanta passione: sono le doti inconfutabili di tutti gli “atleti” della NIC-Nazionale Italiana Cuochi che hanno permesso alle nostre berrette bianche/tricolori di portare a casa due medaglie d’argento e due di bronzo dalle Olimpiadi di Cucina di Erfurt, in Germania, disputate dal 5 al 10 ottobre

  • Operativo il “pacchetto latte”

    Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania, sulla base di direttive europee, firma il decreto che regola le relazioni contrattuali nel settore e dei prodotti caseari.

    12/10/2012 18:46

    Diventa operativo in Italia il pacchetto latte dell’Unione europea. E ‘infatti stato emanato il ‘Decreto recante norme di applicazione del regolamento (CE) n.1234/2007 per quanto riguarda le organizzazioni di produttori e loro associazioni, le organizzazioni interprofessionali, le relazioni contrattuali nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari e i piani di regolazione dell’offerta dei formaggi a denominazione di origine protetta o indicazione geografica protetta’.

  • Una marchio per l'arrosticino d'Abruzzo

    10/10/2012 15:47

    Approvato dalla Giunta regionale dell’Abruzzo un provvedimento finalizzato alla valorizzazione e promozione di quello che può essere definito un prodotto simbolo, tra i più tipici e tradizionali, del panorama agroalimentare abruzzese: l'arrosticino

  • I pizzaioli napoletani sfidano il Gambero Rosso

    La guida “I ristoranti d’Italia” preferisce Roma e Verona alla patria della pizza. Prevista una mobilitazione di piazza per difendere l’antica tradizione della città del Vesuvio

    09/10/2012 18:44

    Debutto con polemiche per la nuova edizione “Ristoranti d’Italia” del Gambero Rosso. I curatori della guida hanno infatti provocato l’ira di Napoli, patria della pizza per tradizione e per storia. Motivo della ribellione dei pizzaioli della città del Vesuvio la preferenza data dal Gambero alle pizzerie di Roma e Verona.

  • Fao, 870 milioni le persone che soffrono la fame

    09/10/2012 15:10

    Sono quasi 870 milioni le persone che soffrono la fame nel mondo. Ad ufficializzare il dato è la Fao in relazione al biennio 2010-2012. Nel report l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione specifica che attualmente una persona ogni 8 sul pianeta non ha abbastanza da mangiare .

  • Oli biologici, pronta la Guida mondiale del Biol

    08/10/2012 19:26

    Una summa dell’olivicoltura internazionale, con schede dettagliate sui migliori oli biologici al mondo. In due parole, un prezioso vademecum per operatori, aziende e consumatori attenti alla qualità dei prodotti. E’ la nuova “Guida ai migliori oli extravergini di oliva biologici del mondo 2012”, edita dal Premio Biol

Pagina 710 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 700
  2. 701
  3. 702
  4. 703
  5. 704
  6. 705
  7. 706
  8. 707
  9. 708
  10. 709
  11. 710
  12. 711
  13. 712
  14. 713
  15. 714
  16. 715
  17. 716
  18. 717
  19. 718
  20. 719
  21. 720

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali