-
21/01/2016 16:05
Duecento bottiglie di falso Brunello di Montalcino e 250 di falso Amarone della Valpolicella sono state sequestrate lo scorso novembre dalla Guardia Forestale in un magazzino di un cuoco danese a Copenaghen. E' quanto si apprende da fonti a conoscenza delle indagini di cui e' titolare il sostituto procuratore della repubblica di Siena Aldo Natalini e che lavora in collaborazione con magistrati danesi. Il vino contenuto nelle bottiglie si sospetta possa essere di origine spagnola ma ad accertarlo saranno le analisi chimiche sui campioni prelevati dalle bottiglie sequestrate.
-
20/01/2016 19:21
In corso a Roma la due giorni dedicata alla ricerca in agricoltura biologica. Per l’occasione il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha annunciato l’avvio del Piano Strategico Nazionale per lo sviluppo del sistema biologico, che prevede la predisposizione di un piano nazionale per la ricerca e l’innovazione in agricoltura biologica e la costituzione di un comitato permanente di coordinamento per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica, con il coinvolgimento degli enti vigilati dal Mipaaf, primo fra tutti il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea).
-
La segnalazione è del Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Claudio Vincelli sulla base di 120mila controlli del Nas effettuati in tre anni
19/01/2016 17:17
Un prodotto agroalimentare su tre presenta anomalie o non conformità. E’ quanto emerge dal report sui 120.000 controlli su prodotti alimentari effettuati dai Nas in tre anni. L’analisi comprende tutte le categorie merceologiche. A segnalarlo in Commissione Agricoltura del Senato è il Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Claudio Vincelli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle frodi nel settore alimentare.
-
19/01/2016 15:05
I Carabinieri del Nas di Bari, nell'ambito di una serie di controlli mirati disposti in tutta Italia dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute su latte e derivati, hanno sequestrato, in una azienda casearia della Murgia barese 3 tonnellate e mezzo di cagliata di provenienza estera (tedesca e irlandese) in pessimo stato di conservazione e priva delle specifiche di legge.
-
18/01/2016 16:20
Arriva un bollino blu di certificazione per contrastare nel mondo i falsi ristoranti giapponesi. Il governo di Tokyo ha infatti deciso di verificare l'aderenza degli chef ai dettami della cucina "washoku", la vera tradizione gastronomica nipponica. Gli chef dovranno nel concreto rispettare alti standard di qualità e precise specifiche di produzione dei loro piatti. Per fregiarsi del bollino gli chef dovranno seguire corsi in Giappone, che andranno da un training breve di un paio di giorni, fino a corsi pluriennali. Il ministero dell'Agricoltura nipponico sta inoltre formulando il disciplinare per autenticare gli chef che fanno vera cucina giapponese all'estero.
-
La liberalizzazione dei nuovi domini di primo livello annunciata nel 2012- spiegano dal Consorzio- può favorire un uso fuorviante delle estensioni. La registrazione garantisce il marchio a livello internazionale
18/01/2016 13:39
Battuti tutti sul tempo e in anticipo rispetto all’apertura ufficiale prevista nel nostro paese il prossimo 20 gennaio. Il sito prosecco.wine e il sito prosecco.vin sono ora fruibili da chiunque cerchi informazioni sul web in merito alla Denominazione enologica italiana “Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia e tra i primissimi al mondo ad aver registrato la denominazione nei domini.wine e .vin garantendo in tal modo il nostro marchio a livello internazionale. Un’azione determinante - afferma Stefano Zanette, presidente della Doc Prosecco - per tutelare le nostre produzioni e soprattutto il consumatore”.
-
17/01/2016 18:15
Lanciato da Ford Italia, in collaborazione con Eataly, MasterChef Italia e Twitter Italia, il Ford Social Restaurant, una serie di 8 “digital dinner” in occasione delle quali gli invitati potranno seguire e commentare in diretta sui canali social le puntate della quinta edizione di MasterChef Italia.
-
16/01/2016 12:20
Ufficializzato il programma agricolo dell'Olanda alla presidenza di turno dell'Ue. Gli obiettivi nel semestre guidato dal Paese dei Tulipani c’è la riforma delle regole Ue sul biologico, il problema dello spreco di cibo e la resistenza agli antibiotici. ". Intanto il primo Consiglio dei ministri dell'agricoltura dell'Ue del 2016 e' fissato per il 15 febbraio, a Bruxelles.
-
15/01/2016 18:48
Compie 90 anni il tramezzino. La sua prima “uscita pubblica” fu a Torino nel caffe' Mulassano. Oggi il prodotti alimentare continua ad avere- segnala la Federazione italiana pubblici esercizi- un gradimento crescente tra chi consuma un pasto veloce fuori casa, tanto da rappresentare, assieme al panino, il 34% delle scelte di chi consuma un pranzo fuori casa durante la settimana, davanti alla pizza (33,8%) e a un semplice primo piatto (29,8%). Il nome gli fu dato invece da un illustre cliente del caffe' Mulassano, Gabriele D'Annunzio, che, osservando la forma del pane del sandwich che stava addentando penso' alle 'tramezze' della sua casa in campagna
-
15/01/2016 16:29
Domenica 17 gennaio, dalle ore 9,30, in varie città italiane mucche, asini, pecore, galline, conigli, cani e gatti lasciano stalle, fattorie e case per invadere le piazze per la tradizionale benedizione di S.Antonio Abate, il Patrono degli animali. Si tratta- si legge in una nota della Coldiretti- di una ricorrenza molto partecipata nelle città e nelle campagne italiane dove viene ricordata con feste ed esibizioni, secondo la tradizione popolare