-
22/12/2015 13:16
L’attività di promozione territoriale del Lazio non si ferma ad Expo Milano 2015. E stata infatti annunciata, presso il Tempio di Adriano di Roma con la celebrazione del buon esito delle iniziative messe in campo nei sei mesi dell’Esposizione universale, l’intenzione progettuale di proseguire nella strada intrapresa con l’avvio di nuovi progetti legati al territorio inteso come unico sistema in cui convivono bellezza, tecnologia e sviluppo sostenibile. A dichiarare i propositi di una nuova stagione di valorizzazione territoriale all’insegna dell’ormai noto slogan “Lazio, eterna scoperta” il Governatore Nicola Zingaretti.
-
22/12/2015 11:52
Sequestrate dalla Forestale 27 tonnellate di prodotti scaduti, mal conservati o di dubbia provenienza. Dodici invece le denunce per frode nell'esercizio del commercio, e contraffazione di denominazione di origine. Tra i prodotti sotto sequestro alimenti sott'olio e sottaceto, olive da tavola, formaggi, pesce, passata di pomodoro, marmellate, frutta secca e vino. L'operazione 'Natale a tavola 2015' è stata compiuta da uomini del Corpo Forestale dello Stato della Puglia.
-
21/12/2015 14:46
Rinnovata da Trenitalia la gamma di prodotti gluten-free presenti nell’offerta alimentare a bordo treno. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia e il Gruppo Elior i passeggeri delle Frecce hanno ora a disposizione quattro nuovi snack a marchio Schär, brand specializzato in prodotti alimentari senza glutine. Durante il servizio Welcome Drink - si legge in una nota i viaggiatori potranno scegliere come snack i Crackers Pocket oppure i Muffin Choco Single. Inoltre, al Bar e Minibar sarà possibile acquistare gli snack Salinis e i Wafer pocket.
-
21/12/2015 14:35
Genagricola, la più estesa azienda agroalimentare italiana che fa capo a Generali Italia, ha acquisito a Grezzana (Verona), 35 ettari di terreni di cui 18 vitati, nel territorio di produzione dell’Amarone. Grazie a questa acquisizione Genagricola- si legge in una nota- intende arricchire la propria gamma di rossi di prestigio con l’Amarone, il Ripasso e il Valpolicella che vanno a completare l’offerta dei vini rossi prodotti in Piemonte nella tenuta di Bricco dei Guazzi in Monferrato.
-
19/12/2015 15:49
Sarà di trecento milioni di euro la spesa natalizia degli italiani per i prodotti dolciari e per quelli della lavorazione del suino. A segnalarlo è Federalimentare, l'associazione che rappresenta oltre 54 mila aziende del settore. Il centro studi dell’associazione segnala che gli acquisti di food & drink aumenteranno del 20% sulla media annuale, che rimane stabile rispetto al 2014 (-0,2%), con un incremento di 2,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
-
18/12/2015 17:44
Torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon. Il titolo della campagna di quest`anno è "Non mi arrendo" (#nonmiarrendo), un`espressione che testimonia la difficoltà quotidiana delle persone malate e delle loro famiglie ma anche la fiducia nella possibilità di farcela nella difficile battaglia contro la malattia.
-
18/12/2015 17:04
È stato l’ Open Colonna, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, ad ospitare la giornata conclusiva di “Terre dell'olio”, progetto che all'Expo di Milano ha rappresentato la regione Lazio e che riguarda quattro Dop (Canino, Tuscia, Sabina e Colline pontine), settanta marchi, 120 aziende
-
Secondo stime di Nomisma le produzioni italiane chiuderanno il 2015 con il record nelle esportazioni: giro d'affari a 5,4 miliardi di euro contro i 5,1 dell`anno precedente con una crescita del circa del 6 per cento
18/12/2015 16:34
Record storico per l’export del vino italiano. Le produzioni italiane chiudono il 2015 a 5,4 miliardi di euro contro i 5,1 dell`anno precedente con una crescita del circa del 6 per cento. A stimarlo è Wine Monitor di Nomisma. In crescita soprattutto gli sparkling, tengono i vini fermi imbottigliati, calano gli sfusi. Un sostegno- si legge in una nota- non indifferente arriva anche dal rafforzamento del dollaro e della sterlina inglese che hanno così permesso ai nostri produttori non solo di essere più competitivi sui due principali mercati mondiali di importazione, ma anche di garantirsi una plusvalenza dal tasso di cambio. Per quanto riguarda invece le quantità, anche in ragione di una minor disponibilità di prodotto (la vendemmia 2014 non è stata tra le più generose degli ultimi tempi), i volumi di vino esportati nel 2015 risultano inferiori a quelli dell`anno precedente, attestandosi poco sopra ai 20 milioni di ettolitri.
-
17/12/2015 17:14
Per la distribuzione gratuita di frutta, verdura, latte e latticini nelle scuole elementari l’Italia riceverà dall’Unione europea 24,7 milioni di euro annui per un periodo di sei anni. Il finanziamento arriva con l’approvazione del regolamento del Consiglio Ue da parte dei rappresentanti dei 28 Stati membri riuniti nel Comitato speciale agricoltura dell'Ue
-
16/12/2015 19:26
E' Vittorio Moretti il nuovo presidente del Consorzio Franciacorta. Il patron di Bellavista e Contadi Castaldi raccoglie il testimone di Maurizio Zanella, Ca' del Bosco, che negli ultimi sette anni ha guidato il Consorzio. Rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione ed eletto nel ruolo di vicepresidente Silvano Brescianini, Barone Pizzini