-
La first lady americana presenta all'Esposizione universale il piatto ecologico: “spaghetti pomodoro e spinaci cotti in pentola a pressione”. “Time” la fotografa per la cover del magazine dedicato al cibo
18/06/2015 11:06
“Una confezione di pasta, un po’ di pomodoro e di basilico fresco… e in 30 minuti avrete un pasto delizioso”. È la dichiarazione d’amore per il nostro piatto nazionale e per la dieta mediterranea fatta da Michelle Obama a Expo Milano per raccontare i risultati della campagna anti obesità “Let’s Move!”.Che oltre a confermare la passione per la pasta della “First Lady of food”, ribadisce la coerenza di questo alimento fatto di grano e acqua, ovvero semplicità e naturalità, con un corretto stile di vita anche a tavola, basato su alimenti semplici, naturali, sostenibili e economici.
-
18/06/2015 10:55
Sequestrati nel bolognese, con l’operazione ‘Hydrias’ oltre 310.000 ettolitri tra mosti, vini e succhi d’uva, 900 quintali di zucchero liquido, 2730 quintali di zucchero e 4 serbatoi con acqua e zucchero presso lo stabilimento di un’importante azienda bolognese del settore vitivinicolo.A comunicare l’esito dell’operazione di contrasto alle frodi nel settore vinicolo condotta dagli uomini dell’Ispettorato Repressione Frodi (Icqrf) del Mipaaf e da quelli della Guardia di Finanza di Bologna è il Mipaaf
-
17/06/2015 20:42
Gli ambasciatori alla Ue del Paesi dell'Unione hanno raggiunto un'intesa per prorogare fino al gennaio del 2016 le sanzioni imposte alla Russia per la crisi in Ucraina. Lo hanno riferito fonti diplomatiche. Le sanzioni scadono il prossimo mese di luglio. La decisione sara' formalizzata lunedi' prossimo, quando sara' approvata come 'punto A' (ovvero senza discussione) dal Consiglio esteri di Lussemburgo.
-
17/06/2015 20:27
Firmato a Expo 2015 un protocollo d’intesa tra i due grandi distretti industriali del comparto: l'Oi pomodoro da industria del Nord Italia e Polo distrettuale del pomodoro da industria del Centro-Sud Italia. L'intesa si pone l'obiettivo di fornire un dato unico nazionale sulle quantita' trasformate e sulle produzioni del comparto.
-
17/06/2015 20:19
Segolene Royal, ministro francese dell'Ecologia, si è scusata oggi per aver chiesto di non mangiare la Nutella, accusata di contribuire alla deforestazione a causa dell'utilizzo dell'olio di palma. "Mille scuse per la polemica sulla Nutella", ha scritto sul proprio account Twitter
-
17/06/2015 15:14
In programma il 30 giugno a Milano l’appuntamento con il “Forum Food e Made in Italy” del Sole 24 Ore (Sede Gruppo 24 Ore-Sala Collina-Via Monte Rosa 91), l'evento che fa il punto sul settore agroalimentare in Italia e sulle opportunità di crescita del settore.
-
16/06/2015 19:21
Salgono dello 0,1% a maggio, rispetto al mese precedente e a maggio 2014, i prezzi al consumo nei bar, ristoranti e pizzerie. Il dato economico è segnalato dalla Federazione italiana Pubblici esercizi (Fipe). La variazione tendenziale dei prezzi nei bar è dell'1,2%. Per quasi tutti i prodotti- si spiega ancora- si registrano incrementi intorno all'1%, tranne per i gelati per gli effetti stagionali del prodotto.
-
Il ministro dell'Ecologia francese accusa il gruppo alimentare dolciario di contribuire alla deforestazione a causa dell'utilizzo dell'olio di palma
16/06/2015 18:34
Duro attacco del ministro francese dell'Ecologia Ségolène Royal alla Nutella, che accusa il gruppo alimentare dolciario di contribuire alla deforestazione a causa dell'utilizzo dell'olio di palma, provocando la replica immediata dell'italiana Ferrero, produttrice della crema alle nocciole. "Occorre piantare alberi in modo massiccio perchè c'è una massiccia deforestazione che comporta un riscaldamento climatico. Bisogna smettere di mangiare Nutella per esempio, perchè contiene olio di palma"
-
L'area campana cresce economicamente e si candida ad essere meta turistica di livello con 40 castelli e 150 cantine del vino. L'export cresce del 25% rispetto al 2014. I dati economici sono stati presentati all'Esposizione Universale
16/06/2015 17:35
I numeri per centrare l’obiettivo ci sono tutti. E la voglia di tagliare il traguardo con successo non manca. Insomma l’Irpinia, senza ombra di dubbio, può diventare un vero e proprio “case history” italiano con il risultato di essere la capofila del riscatto del Sud Italia. Di questo è convinto ed è ben consapevole il presidente della Camera di Commercio di Avellino, Costantino Capone, che dopo aver capitanato nell’ultimo tempo una politica di autonomia rispetto alla Regione Campania nelle manifestazioni pubbliche come Vinitaly, ora ha lanciato una sfida internazionale portando il “prodotto Irpinia” a Expo 2015 allestendo, accanto a Palazzo Italia, “Piazza Irpinia”, un luogo e uno spazio di incontro, dibattito e presentazione delle realtà aziendali e produttive del territorio articolato in 160 eventi fino a tutto il mese di luglio.
-
16/06/2015 13:12
Aprono il 42esimo Meeting Faro in programma il 2 e 3 luglio in pieno contesto di Expo 2015 presso Zambon OpenZone di Bresso (Milano), due panel di discussione dal taglio assolutamente internazionale. Argomento del primo dibattito, le tendenze del mercato dei laminati per imballaggi e utilizzo alimentare.