-
13/05/2015 13:54
Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Presidente dell'Ismea Ezio Castiglione e il Consigliere d’Amministrazione di Ferrero Trading Lux Lucio Gomiero hanno sottoscritto a Roma un accordo di programma per lo sviluppo della coltivazione delle nocciole nel Lazio. Con l'accordo si vuole favorire la creazione e consolidamento di una efficiente filiera agroindustriale, in armonia con uno sviluppo sostenibile del territorio.
-
13/05/2015 12:45
E’ in servizio a Milano fino al 4 luglio il Tram del Gusto. Il mezzo di trasporto porterà i sapori e le tradizioni dei caratteristici prodotti elvetici lungo le strade del centro storico del capoluogo lombardo. L’iniziativa è di Switzerland Cheese Marketing Italia (Scmi) che si è affidata alla creatività e alla consolidata esperienza di Adverteam, specialista del proximity marketing, per la messa a punto del progetto on the road che accompagnerà il brand Formaggi dalla Svizzera nel circuito degli eventi di Expo in Città
-
12/05/2015 19:43
Prende il via il Piano triennale per il rilancio e la razionalizzazione della ricerca in agricoltura presentato oggi dal Commissario Salvatore Parlato a 120 giorni dalla sua nomina al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (Cra). I Centri passeranno da 47 a 12, mentre le sedi sul territorio da 80 a 30, tutto questo- si legge in una nota- senza compiere alcun taglio al personale ma dovranno anzi essere assunti 300 ricercator
-
12/05/2015 19:27
Genagricola, l'azienda agroalimentare di Generali Italia, lancia con Expo la sua prima campagna di comunicazione all'insegna del motto "Genagricola. Le Generali che non ti aspetti". Generali Italia genera 46 milioni di fatturato per il 70% con l'agricoltura e per il 30% con la viticoltura, grazie a 760 ettari di vigneti. La societa' ha 24 tenute in Italia, tra le quali Ca' Corniani vicino a Caorle, acquisita nel 1851.
-
12/05/2015 11:59
Domenica 17 maggio a Milano (Piazza Portello-zona Viale Certosa-Piazzale Accursio) il pesto sarà protagonista di un goloso appuntamento con le selezioni valide per il campionato mondiale di pesto genovese al mortaio ( www.pestochampionship.it) Le iscrizioni per prendere parte alla competizione sono ancora aperte fino a giovedì 14 maggio. Nel pomeriggio dieci concorrenti si sfideranno a colpi di mortaio con gli ingredienti e gli strumenti n forniti dall’organizzazione
-
Oggi ammonta a circa diecimila unità la pattuglia femminile presente nei locali di vendita. La presenza è costante in un terzo delle 30mila attività italiane
11/05/2015 15:29
Vacilla la convinzione che la figura del macellaio sia esclusivamente maschile. Chi lo pensa ancora sbaglia di grosso. Le quote rosa nel negozio della carne esistono, eccome. A rilevarlo, nel corso della 26ma edizione di Eurocarne di Verona (rassegna internazionale del comparto organizzata da Veronafiere) è Mario Giuliatti, presidente dell'Associazione macellai veronesi. “Su 30.000 macellerie in Italia- dice il presidente- un terzo vedono la presenza costante di donne, impegnate nei lavori di preparazione del prodotto”.
-
11/05/2015 13:04
L'Antitrust ha comminato una multa da 8,4 mln a Chef express e di 4,9 mln a My Chef nell'ambito di alcune gare per la ristorazione in aree di servizio della rete gestita da Autostrade per l'Italia. Chef express ha definito il provvedimento "abnorme" e "del tutto sfornito della minima ragion d'essere", Chef express fara' ricorso al Tar del Lazio
-
11/05/2015 12:58
C’è tempo fino al 21 maggio per iscriversi a La Selezione del Sindaco, XIV edizione, il concorso enologico internazionale rivolto alle cantine che ricadono nelle Città del Vino italiane e straniere, dal Portogallo alla Grecia, dalla Germania all’Ungheria, riunite nell’associazione Recevin. Ed è proprio in Portogallo, nella Città del Vino di Oeiras, che il 29, 30 e 31 maggio si terranno le commissioni di degustazione all’interno del bel Palazzo dei Marchesi di Pombal, una famiglia il cui nome è legato alla storia della denominazione geografica del vino Porto. Il Brasile è il Paese ospite d’onore del 2015
-
11/05/2015 11:53
Prende il via Kosher@Expo, un “progetto contenitore” lungo 6 mesi che, in concomitanza con l’Expo 2015, affronta il tema della kasherut sotto il profilo culturale, religioso ed economico attraverso eventi rivolti al pubblico ed alle aziende. L’inziativa è organizzata da Eurokosher, uno dei principali enti di certificazione kosher in Italia, in collaborazione con Merkos, ramo educativo del movimento Chabad Lubavitch.
-
10/05/2015 14:48
Sono gia' 2605 i bar, i ristoranti e i negozi che hanno aderito al Patto per Expo. Si tratta dell'accordo proposto dal Comune, sostenuto da Expo in Citta' e sottoscritto due mesi fa dalle principali associazioni di categoria per creare e alimentare la grande rete informale che rende la citta' – si legge in una nota- accogliente e aperta, in grado di orientare con servizi di qualita', imprese, visitatori e turisti durante e dopo Expo 2015.