Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • I marchi Ferrero sono i winner della Brand Finance Italy 2015

    09/05/2015 15:08

    Brand Finance, società leader nella valutazione del brand e nella consulenza strategica con sede a Londra e uffici in oltre 20 paesi, annuncia la pubblicazione della Brand Finance Italy 50, la classifica dei principali brand italiani. I principali marchi italiani di FCA (Fiat e Ferrari) e di Ferrero sono i winner della Brand Finance Italy 2015 perché hanno nettamente migliorato i propri brand rispetto agli altri marchi italiani; inoltre hanno migliorato la proprie performance anche a livello global relativamente ai propri settori, automotive e food.

  • Ecco i prodotti più puzzolenti d'Italia

    Ufficializzata da Coldiretti la top list degli alimenti dall'odore non piacevole, ma che piacciono. L'iniziativa è finalizzata far conoscere la grande diversità del vero Made in Italy salvato dall’omologazione

    09/05/2015 12:39

    Coldiretti apre a Expo 2015 la frontiera dei prodotti agricoli che puzzano, ma che non dispiacciono. Si apre dunque per tutti gli esperti, i gourmet e gli appassionati di cucina un nuovo fronte di discussione su come utilizzarli previa autorizzazione di più o meno illustri chef. Da un punto di vista strettamente del marketing e della commercializzazione e di filosofie di vita legate a salute, identità territoriali si prospettano invece scenari di ritorni di immagine e non solo. La top list dei più è puzzolenti va dal puzzone di Moena al marcetto teramano per passare al Bruss del Piemonte e allo Strachitunt della Lombardia fino alla ricotta Asquanta della Puglia e al Blu di pecora dell’Abruzzo.

  • Banca europea, via libera a una linea di credito per le imprese agricole italiane

    09/05/2015 12:18

    La Banca europea degli investimenti ha approvato una linea di credito dedicata agli investimenti nelle imprese agricole italiane per un totale di 400 milioni di euro, che attiveranno prestiti a condizioni competitive per 800 milioni di euro.

  • Esposizione universale, accordo per il recupero del cibo in eccedenza

    08/05/2015 18:54

    La societa' Expo 2015, Fondazione Triulza e Fondazione Banco Alimentare hanno firmato una convenzione per mettere a disposizione di chi ne ha bisogno il cibo in eccedenza, durante l'evento, e recuperabile, a fini solidaristici. Fondazione Triulza supporta il servizio e ne promuove gli obiettivi sociali. Fondazione Banco Alimentare, con le sue competenze, i volontari e la logistica, effettua il servizio su chiamata da parte degli operatori

  • Cantiniere dell'anno di Montepulciano: il vincitore è un perito elettronico "riconvertito"

    08/05/2015 17:00

    E' un perito elettronico "riconvertito" al vino, il vincitore della 14.a edizione del premio Cantiniere dell'anno di Montepulciano, patria del Vino Nobile. Fabrizio Savino viene da Vigevano, provincia di Pavia, 45 anni, perito elettronico come detto, ma anche Sommelier. Nella sua vita lavorativa si è occupato di macchine per ufficio ma soprattutto di computer fino ad essere responsabile assistenza tecnica estero di macchine di automazione industriale. Poi nel 2000- si legge in una nota- la folgorazione, il trasferimento a Siena, una breve esperienza nella ristorazione e, dal 2001, responsabile della cantina della azienda vitivinicola di Montepulciano Salcheto srl.

  • Mappati i ristoranti dell'Expo. Garantiti menù per tutte le tasche

    Le schede di segnalazione di Zomato partono dal più caro al più economico con menù, prezzi, foto, coordinate geografiche e recensioni in un minisito dedicato

    08/05/2015 15:47

    Scegliere dove mangiare a Expo 2015 sembra non essere più un problema grazie a Zomato, la piattaforma globale che raccoglie oltre 1 milione di ristoranti in 22 Paesi del mondo. Dopo le polemiche dei giorni scorsi sui prezzi troppo cari di alcuni dei ristoranti dell'esposizione il team zomatiano ha infatti “mappato” tutti i ristoranti, le trattorie, i food truck e i bar presenti all’esposizione universale.

  • Xylella fastidiosa, Il Tar del Lazio sospende il piano d'intervento

    07/05/2015 19:38

    Sospesa la dichiarazione dello stato di emergenza emesso per la diffusione della Xylella fastidiosa in Puglia e il piano d'intervento previsto per fronteggiare il rischio fitosanitario del commissario delegato della Forestale, Giuseppe Silletti. Lo ha deciso il Tar del Lazio accogliendo i ricorsi dei vivaisti e delle aziende agricole del territorio

  • Premio Marietta Honorem a Don Pasta e Giulio Babbi

    07/05/2015 18:44

    Sono il cuoco Don Pasta e il padre dei dolci “waferini” Giulio Babbi i due vincitori del Premio Marietta ad Honorem. Personaggi alquanto diversi per anagrafe, storia ed esperienze, uniti pero’ da una comune doppia passione: quella per il padre della cucina italiana, Pellegrino Artusi.

  • Nasce NewCo PER.A, in arrivo 200mila tonnellate di prodotto

    07/05/2015 13:54

    Nasce NewCo PER.A., organizzazione nel settore della produzione, selezione e valorizzazione della pera. La realtàrappresenta circa 1.000 produttori ed oltre 200.000 tonnellate di prodotto. I soci costituenti della società sono: Agrintesa, Alegra, Apo Conerpo, Apo Scaligera, Apol Industriale, ATI Frutticoltori, Az. Agr.la Flli Visentini, Diamantina, Fruit Modena Group, Frutteto, Iaffa, Italfrutta, La Buona Frutta, Naturitalia, Op Ferrara, Op Francescon, Opera, Orogel Fresco, Ortolani Cofri, PatFrut, POV, S. Adriano.

  • Maurizio Zanella resta alla guida del Consorzio Franciacorta

    06/05/2015 20:07

    Maurizio Zanella è stato confermato alla guida del Consorzio Franciacorta fino al 16 dicembre 2015. L'assemblea dei soci ha confermato anche vice presidenti Maddalena Bersi Serlini, Silvano Brescianini e l'intero Consiglio di Amministrazione. Dopo 6 anni di presidenza doveva essere eletto- si legge in una nota- il nuovo Presidente del Consorzio Franciacorta, ma l'eccezionale evento di Expo Milano 2015 ha portato alla decisione di prorogare la direzione di Maurizio Zanella fino alla prossima assemblea generale che si terrà appunto il 16 dicembre prossimo. Il Cda ha inoltre approvato il bilancio 2014 e 2015, del quale il budget straordinario relativo a Expo 2015, di 1.530.000 euro.

Pagina 525 di 857

Naviga tra le pagine

  1. 515
  2. 516
  3. 517
  4. 518
  5. 519
  6. 520
  7. 521
  8. 522
  9. 523
  10. 524
  11. 525
  12. 526
  13. 527
  14. 528
  15. 529
  16. 530
  17. 531
  18. 532
  19. 533
  20. 534
  21. 535

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali