-
"Io in politica? Non mi interessa; Reddito di Cittadinanza non va criminalizzato"
07/10/2022 15:02
"Do un giudizio molto positivo di Giorgia Meloni premier in pectore", lo ha dichiarato il celebre chef Carlo Cracco intervistato da Klaus Davi a margine della prima Verticale di Ornellaia Bianco tenutasi in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Il celeberrimo cuoco italiano ha inoltre parlato di reddito di cittadinanza; e ha rivelato di aver pagato 60.000 euro l’ultima bolletta della luce elettrica del suo ristorante. "Quanto può durare questa situazione? Finché c’è lavoro c’è speranza", ha chiosato chef Cracco.
-
06/10/2022 17:02
Il Mercato Centrale Firenze porta per la prima volta in città la più vera e autentica tradizione culinaria americana: il BBQ. Inaugura oggi con una grande festa aperta al pubblico la bottega L’American Barbecue di Joe Bastianich, per portare tutto il gusto dell’America all’interno di uno dei luoghi più significativi della città: il primo piano dello storico mercato coperto di San Lorenzo, da dove nel 2014 è partita l’avventura di Mercato Centrale.
-
Gruppo Ferrero, 59 vasetti che, anno dopo anno, celebrano grandi e piccoli avvenimenti, scoperte scientifiche e curiosità, selezionati in collaborazione con Ansa
06/10/2022 16:37
Arrivano 59 vasetti "Nutella con Te", Limited Edition che racconta storie e scoperte dal 1964 ad oggi realizzati e selezionati in collaborazione con Ansa, la prima Agenzia di informazione d’Italia. Fin dalla sua nascita, Nutella®, famosa crema gianduia contenente zucchero, olio di palma, cacao, nocciole, latte, lecitina di soia e vanillina del gruppo alimentare Ferrero, ispira le persone a vivere il lato bello della vita, ricordando che a volte basta guardarsi intorno e soffermarsi su ciò che ci circonda, per essere felici. Ed è proprio da questa mission che nasce la Limited Edition “Nutella® Con Te”
-
04/10/2022 15:09
Nella cornice della quarta edizione dei TheFork Awards, TheFork inaugura l’osservatorio dedicato al monitoraggio delle nuove aperture nel settore della ristorazione in collaborazione con Format Research. L’iniziativa diventa così un punto di riferimento permanente per l’analisi del mercato delle nuove aperture in Italia e il lancio di nuove attività di ristorazione. I risultati presentati durante la conferenza stampa di lancio dei TheFork Awards il 3 ottobre presso l’hub Identità Golose Milano powered by TheFork, rivelano un quadro in chiaroscuro dove a fronte di uno scenario non favorevole, risultano vincenti i ristoranti che sanno elaborare un’offerta di qualità a 360° e che riescono a comprendere l’importanza dell’online e degli strumenti digitali.
-
Secondo Unione italiana vini, sono 255.000 le aziende viticole, che rappresentano il 23% del totale delle imprese agricole 1,1 milioni censite da Istat
04/10/2022 15:00
In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata ha tenuto (-11%, con -1% nell’ultimo decennio) e le 255 mila aziende rimaste (erano 791 mila nel 2000) sono oggi più strutturate, con una superficie media degli ettari vitati in crescita del 174%. Lo rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini, che ha elaborato, con una verticale sul vino, l’ultimo censimento agricolo dell’Istat aggiornato al 2020.
-
Domani, 1° ottobre, eventi da Nord a Sud della penisola
30/09/2022 16:24
Si celebra domani, sabato 1° ottobre, la Giornata internazionale del caffè con molte iniziative sul territorio. Tra le tante va segnalata quella della Rete delle Comunità del Rito del Caffè espresso per sostenere la candidatura dell'espresso a patrimonio immateriale dell'umanità. Scopo principale è di raccogliere le firme a sostegno della candidatura, così da rendere la ritualità del caffè espresso italiano, con il suo bagaglio di significati immateriali, patrimonio Unesco.
-
30/09/2022 15:45
Prosegue il calendario di impegni firmato Istituto del Vino Italiano di Qualità Grandi Marchi. Dopo il Canada Tour 2022 l'Istituto ripartirà dagli Stati Uniti d’America con una degustazione presso il ristorante Masseria Dei Vini di New York, nella giornata di mercoledì 19 ottobre, alla vigilia della New York Wine Experience, evento newyorchese sul vino a cura di Wine Spectator. Il tasting, cui parteciperanno tutte le famiglie dell’Istituto, è organizzato in collaborazione con Wine Spectator ed è riservato a una selezione di sommelier, ristoratori ed enotecari della Grande Mela.
-
29/09/2022 15:05
Il progetto FoodArt, programma completo di formazione continua e ispirazione degli chef promosso da Unilever Food Solutions in collaborazione con Federazione Italiana Cuochi, oggi alla sua terza edizione, riprende dopo la pausa estiva con un ricco calendario di eventi online a partire dal 4 ottobre.
-
Growth Capital, in Italia è stato registrato un giro d'affari di €151M nel 2021, cresciuto fino a raggiungere €328M a giugno 2022 (+117%)
27/09/2022 17:43
Non si ferma la crescita del pokè: il piatto tipico della cucina hawaiana - importato dallo chef Sam Choy negli USA e diventato in poco tempo un food trend mondiale - continua a registrare stime positive, con il mercato globale che prevede un CAGR del 8,4% nel quadriennio 2022-2026. Un trend che si è leggermente ridimensionato rispetto alla stima iniziale (14%) per via di una maggior stabilizzazione del mercato del Nord America, regione con forte peso nel settore.
-
27/09/2022 17:27
E’ l’Italia con Pierpaolo Ferracuti, il marchigiano chef e patron del ristorante stellato “Il Retroscena” di Porto San Giorgio (Fermo) ad aggiudicarsi il Bia cous cous world championship, il Campionato del mondo di cous cous che ha visto confrontarsi a San Vito Lo Capo chef di 8 Paesi (Argentina, Brasile, Costa d’Avorio, Francia, Italia, Marocco, Palestina e Tunisia) in occasione della 25\esima edizione del Cous Cous Fest, che si è chiusa nella cittadina.