-
26/10/2022 16:17
Il Consorzio Vino Chianti è pronto a volare in America e a farsi in quattro per un gran tour da Rio de Janeiro fino a Città del Messico. Dal 27 ottobre al 9 novembre il Consorzio proporrà degustazioni, workshop e masterclass nelle quattro tappe del Chianti Lovers Americas Tour 2022 in giro per il Nuovo Continente
-
E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione del World Pasta Day che si festeggia il 25 ottobre in tutto il mondo
25/10/2022 16:13
In quasi una famiglia su tre (29%) si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa durante l’anno con un ritorno del fai da te spinto dal caro bollette e dall’inflazione, con penne e spaghetti che sono aumentati del 24,6% a settembre 2022 rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione del World Pasta Day che si festeggia il 25 ottobre in tutto il mondo.
-
25/10/2022 15:33
L’analisi di Borsa merci telematica italiana (Bmti) realizzata in occasione del World Pasta Day rileva un mercato del grano duro caratterizzato da prezzi che superano i 500 €/t e che, seppur inferiori ai picchi raggiunti durante la scorsa annata, rimangono su livelli storicamente elevati (+57% rispetto alla media degli ultimi 5 anni). Tuttavia, al di là delle criticità connesse a tali aumenti, e alle difficoltà per le aziende legate all’incremento dei costi di produzione, le vendite di pasta dell’Italia confermano l’ottima performance sui mercati internazionali.
-
24/10/2022 17:34
Realizzato dal ministero dello Sviluppo economico un francobollo che esalta la cultura dell'olio, prodotto della Terra del nostro Paese. L’emissione da parte della Zecca di Stato del francobollo ordinario dedicato all’olio Evo, di cui Fondazione italiana Sommelier ha curato il progetto grafico e l’ideazione per i tipi di Bibenda, bozzettista Fabiana Del Curatolo, rappresenta- informa una nota- solo l’ultima tappa di un lungo percorso che la Fondazione attua per promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza legata all’olio.
-
23/10/2022 11:25
Il 29 e 30 ottobre Trevi (Perugia) torna ad essere capitale dell’Olio Evo e delle eccellenze agroalimentari con l’edizione 2022 di “Festivol, Trevi tra olio, arte, musica e papille”. Da mattina a sera, per le piazze e le vie della città, mostre mercato, degustazioni, show cooking, escursioni e tante attività culturali legate all’olio e al buon vivere.
-
21/10/2022 17:43
Tre giorni di festa a Ferrara tra le vie del gusto con Ferrara Food Festival, la kermesse interamente dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio con un ricco calendario di appuntamenti, showcooking, degustazioni e incontri culturali, in programma dal 4 al 6 novembre.
-
Lo rileva l'Osservatorio Machinery Nomisma ha prodotto una ricerca sui dati dell’export nel settore delle tecnologie per il Food & Beverage e per il Packaging
21/10/2022 16:54
Nel primo semestre del 2022 l’Italia ha esportato tecnologie per il Food & Beverage per un valore di 1.722 mln euro, con una variazione tendenziale rispetto all’anno precedente del +7,8%, confermandosi primo paese esportatore a livello mondiale, prima di Germania, Paesi Bassi e Usa. Lo rileva, in occasione di Cibus Tec Forum ( mostra-convegno sulle tendenze delle Tecnologie Alimentari che si terrà il 25 e 26 ottobre) l'Osservatorio Machinery Nomisma che ha prodotto una ricerca sui dati dell’export nel settore delle tecnologie per il Food & Beverage e per il Packaging.
-
20/10/2022 18:52
Si chiama Lab ed è il nuovo portale online del Consorzio del Prosciutto di San Daniele che funge da laboratorio digitale e raccoglitore di contenuti multimediali che, attraverso la totale immersione nel metaverso, permette di esplorare il mondo del Prosciutto di San Daniele Dop.
-
I clienti, all’interno dei locali, potranno donare, fino al 31 dicembre, due euro scegliendo all’interno del menù il “piatto solidale”
20/10/2022 18:10
Ristoranti contro la Fame, mobilitazione nazionale che unisce buon cibo e solidarietà, torna in tutta Italia fino al 31 dicembre. Un’iniziativa giunta alla sua VIII edizione che oggi assume "un valore ancor più importante, in considerazione della crisi alimentare globale che stiamo vivendo". Dopo alcuni anni di lenta ma costante riduzione, infatti, la fame- informa una nota- è tornata a crescere, nel mondo e anche in Italia.
-
19/10/2022 12:35
Fatturato in calo del 4,5%, rispetto al 2019, per il mercato della ristorazione nei centri commerciali. E quanto emerge dal convegno “Ristorazione e Centri Commerciali – Ritorno al Futuro” organizzato da Aigrim (Associazione Imprese Grande Ristorazione Multilocalizzata) Il Retail - esercizi ristorativi presenti all’interno di Supermercati, Ipermercati e simili - rappresenta circa il 5% del totale Foodservice italiano e ha avuto la crescita maggiore nel periodo 2016-2019, con previsioni positive per il futuro di circa il +9,5% tra il 2021 e 2026.