-
19/10/2022 10:47
Per il turismo del vino è di quasi 10 milioni di euro il guadagno per gli host italiani da aprile a giugno 2022La categoria Vigneti di Airbnb conta oltre 120 mila alloggi, di cui oltre 4.000 in Italia; Toscana e Veneto in cima alla classifica delle mete più in voga. Il dato posiziona l'Italia quest’anno nella top 10 europea, dopo la Spagna ma prima della Francia.
-
E' quanto emerge daun'indagine di Idealio – portale internazionale di comparazione prezzi sulle preferenze degli amanti della pasta nel Bel Paese in occasione del World Pasta Day del 25 ottobre
19/10/2022 10:08
Tra il 2010 e il 2020, il consumo di pasta è quasi raddoppiato nel mondo, passando da 9 a circa 17 milioni di tonnellate all’anno. A fronte di un dato globale tanto impressionante, non stupisce quello locale, secondo cui gli italiani consumano 23 kg di pasta pro capite all’anno corrispondenti a circa 3,5 tonnellate di prodotto. E' quanto emerge daun'indagine di Idealio – portale internazionale di comparazione prezzi sulle preferenze degli amanti della pasta nel Bel Paese in occasione del World Pasta Day del 25 ottobre.
-
18/10/2022 17:13
La convivialità a tavola è uno dei momenti che rappresenta al meglio lo stile di vita italiano. Tra le “occasioni” in grado di unire gli italiani, al primo posto troviamo i pranzi, gli aperitivi e le cene a casa con gli amici” (48%), seguito dalla visione condivisa di grandi eventi sportivi come i Mondiali di Calcio (38%) o semplicemente dal mangiare fuori casa in compagnia di chi ci fa stare bene (38%). Più staccate la partecipazione a iniziative che riguardano il benessere della comunità nella quale si vive (20%) o ad eventi culturali (16%).
-
Gli studenti lavoreranno alla definizione di un piano di comunicazione integrata per prevenire l'abuso di alcol tra i giovani
17/10/2022 18:38
Presentato da Federvini e Università Sapienza di Roma il progetto “No Binge - Comunicare il consumo responsabile” che vedrà gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e Marketing per la comunicazione d’impresa impegnati nella sensibilizzazione contro l’abuso di bevande alcoliche. Il progetto nasce dall’accordo tra l’ateneo e l’associazione aderente a Confindustria che raggruppa vini, spiriti ed aceti, con lo scopo di coinvolgere gli studenti universitari nella diffusione di un approccio corretto al consumo di bevande alcoliche.
-
17/10/2022 15:09
Più quantità, miglior qualità e vino particolarmente ‘green’ per la vendemmia 2022 del Vino Chianti. Da un primo bilancio della raccolta appena conclusa emerge che, oltre a una qualità ottima, la quantità del raccolto è superiore alla vendemmia 2021 di circa il 5-10%, mentre la resa è leggermente inferiore al 70%
-
15/10/2022 17:21
Più di un italiano su 3 (35%) taglierà gli sprechi nei prossimi mesi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola, con una svolta green spinta dall’inflazione e dai rincari di gas e bollette. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Coop sui comportamenti nei prossimi 6-12 mesi diffusa in occasione della Giornata dell’alimentazione che si celebra il 16 ottobre con iniziative antispreco nel weekend nei mercato di Campagna Amica.
-
La tendenza emerge da una Ricerca Cerved e diffusa dall' Associazione Italiana Bakery Ingredients (Aibi) in occasione delle giornata mondiale del pane del 16 ottobre
15/10/2022 17:07
Il mercato è ancora dominato dal prodotto fresco artigianale, consumato dall’84,1% degli italiani. La tendenza emerge da una Ricerca Cerved e diffusa dall' Associazione Italiana Bakery Ingredients (Aibi) in occasione delle giornata mondiale del pane del 16 ottobre. Non si compra tutti i giorni e, in funzione anti-spreco, si preferisce scegliere- informa una nota- pane di qualità e di lunga durata. In un Paese di famiglie monoparentali, di anziani e con un calo demografico costante, il consumo pro-capite giornaliero si è attestato sui 75 grammi.
-
14/10/2022 18:44
Per aiutare gli italiani a fronteggiare il caro bollette ed il taglio del potere di acquisto per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla Fao verranno svelati domani, sabato 15 ottobre, nei Mercati di Campagna Amica
i trucchi della cucina anti spreco con ricette e soluzioni per riutilizzare gli avanzi grazie alla riscoperta delle antiche tradizioni contadine.
-
Il progetto è di Aiab-Associazione Italiana Agricoltura Biologica
14/10/2022 18:22
Nasce "La Spesa Bio", iniziativa dell'Aiab (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) grazie alla quale ogni settimana verranno proposti i prodotti ortofrutticoli biologici più convenienti. L'annuncio è fatto in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2022 che si celebra il prossimo 16 ottobre. Una vera e propria borsa della spesa per aiutare- informa una nota- i consumatori a spendere meno e a mangiare bene puntando sul rapporto qualità/prezzo e sulla stagionalità dei prodotti. Le rilevazioni settimanali verranno effettuate grazie alla collaborazione con Biosolidale.
-
E' quanto rileva Carrefour Italia in occasione della Milano Wine Week con una ricerca commissionata a Swg
13/10/2022 17:32
I giovani apprezzano particolarmente il vino, che non ha rivali per i Millenials (88%) e che, tra gli alcolici, è secondo soltanto alla birra per la Gen Z (60%). Tuttavia, entrambe le generazioni – il 40% dei Millenials e il 44% della Gen Z – dichiarano di non essere particolarmente informate, rivelando un’interessante area di intervento per la Grande distribuzione organizzata (Gdo), un punto vendita che ben il 69% della Gen Z e il 71% dei Millenials sceglie quando si tratta di acquistare vino. E' quanto rileva Carrefour Italia in occasione della Milano Wine Week con una ricerca commissionata a Swg e volta ad indagare le scelte di acquisto e consumo del vino delle diverse generazioni, con un focus sui Millenials e la Gen Z.