-
13/10/2022 17:07
Le imprese attive condotte al femminile, complessivamente, in agricoltura sono 204.214. Il maggior numero di imprese agricole femminili in assoluto è in Sicilia con 24.831 (+1,7 negli ultimi 2 anni), seguita da Puglia (23.361) e Campania (21.406). A livello delle province, la medaglia d’oro va a Trieste con un incremento del 6,92%, quella d’argento a Lecce (+6,59%) e il bronzo a Como (+5,48%);
-
12/10/2022 16:44
Al via la stagione autunnale per il ristorante Terra di Eataly Roma con la possibilità di scegliere, al prezzo di mercato, la carne e il pesce direttamente al banco del fresco dello store e di assaporarli dopo la cottura griglia a vista di 3 metri, alimentata dal carbone vergine di Leccio della Calabria, appositamente scelto perché in grado di donare aromaticità e naturalità ad ogni piatto.
-
12/10/2022 16:18
Vivi, Food & Lifestyle brand, già Società Benefit ottiene certificazione B Corp e aderisce così, al movimento globale delle B Corp, organizzazioni impegnate in favore di una economia inclusiva, equa e rigenerativa. Il marchio B Corp - la “B” sta per “beneficial” e “Corp” per “corporation” - certifica le aziende che soddisfano i più elevati standard di trasparenza, responsabilità sociale e sostenibilità ambientale, generando un impatto positivo sul contesto in cui operano
-
La Commissione ha validato le firme raccolte con l’Iniziativa dei cittadini europei «Salviamo le api e gli agricoltori» che chiede impegni concreti all’Europa per ridurre i pesticidi
12/10/2022 15:32
L’Iniziativa dei Cittadini europei (Ice) Salviamo api e agricoltori ha superato il traguardo del milione di firme valide, a seguito dell’accettazione dei certificati di 27 Stati membri dell'Ue. Un successo che dimostra la chiara volontà dei cittadini europei di ridurre l'uso di pesticidi. Il milione di cittadine e cittadini che hanno sottoscritto e firmato l'Iniziativa chiede l'eliminazione graduale dei pesticidi sintetici e il ripristino della natura nelle aree agricole. Lo comunica Slow Food
-
11/10/2022 16:51
Un’unica piattaforma, dove in pochi click le banche potranno calcolare il rating di un’impresa agricola e quantificare in tempo reale il costo della garanzia in relazione allo specifico finanziamento richiesto. GSmart è il risultato- informa una nota- dell’esperienza maturata per gli interventi emergenziali Covid, durante la quale Ismea ha investito in tecnologia e ha ottimizzato le procedure di gestione delle domande
-
Osservatorio Immagino di Gs1 Italy, i più dinamici sono stati i vini Docg, che hanno sfiorato i 291 milioni di euro di vendite grazie a un incremento annuo delle vendite di +13,2% (contro il +5,9% dell’anno precedente)
11/10/2022 16:45
Oltre un prodotto alimentare su quattro venduto in supermercati e ipermercati fa riferimento all’italianità in etichetta: sono 23.944 quelli individuati dall’Osservatorio Immagino di Gs1 Italy e realizzano 8,9 miliardi di euro di vendite (il 27,5% del paniere food rilevato). L’offerta a scaffale continua ad aumentare (+2,5% annuo), mentre il sell-out si è stabilizzato (-0,1%).
-
Emerge da una survey realizzata da Kroll in collaborazione con Nielsen.
10/10/2022 14:01
I consumatori nazionali non solo riconoscono il valore dei beni e servizi realizzati in Italia, ma sono anche disposti a pagare di più per acquistarli; in particolare, la propensione all’acquisto del Made in Italy, anche a fronte di una maggiore spesa, è diffusa soprattutto tra i giovani: la fascia di età tra 18 e 24 anni, infatti, risulta quella maggiormente disponibile a spendere oltre il 50% in più per un articolo di origine italiana. Questo è vero in particolare per alcune categorie merceologiche come i prodotti per la cura del corpo e il make up, indicati dal 20,4% degli intervistati fino a 24 anni di età e la ristorazione (17,3%).
-
10/10/2022 13:50
Sono Marina Summa di Cerano (NO) e Giuseppe Salvador di Martellago (VE) i Campioni 2022 della Tiramisù Word Cup che si è tenuta a Treviso dal 7 al 9 ottobre. Giuseppe Salvador ha vinto per la versione originale del celebre dessert italiano, mentre Marina Summa ha trionfato nella categoria “creativa”.
-
10/10/2022 10:48
Finalmente è arrivato il periodo dell’olio “Made in Italy” e con esso arrivano opportunità di lavoro per gestire un numero considerevole di piante. Per questo
-
07/10/2022 15:19
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora arrestato la corsa made in Italy agroalimentare sui mercati esteri.
Secondo l’ultimo rapporto Ismea “La Bilancia dell’agroalimentare italiano”, l’andamento delle spedizioni nazionali è risultato molto positivo anche nei primi sette mesi dell’anno in corso, dopo aver raggiunto nel 2021 lo storico traguardo di 52 miliardi di euro