Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    La Dop economy raggiunge i 16,6 miliardi di euro nel 2020

    Rapporto Ismea-Qualivita, il settore IG cala del -2% in valore, stabile l’export a 9,5 miliardi

    14/02/2022 13:13

    Nell’anno segnato dalla pandemia, che ha messo in discussione molti fattori alla base dei sistemi di produzione, distribuzione e consumo, la Dop economy ha confermato il ruolo esercitato nei territori, grazie al lavoro svolto da 200mila operatori e 286 Consorzi di tutela dei comparti cibo e vino. A confermare questi numeri è l’analisi del XIX Rapporto Ismea- Qualivita sul settore italiano dei prodotti Dop Igp che nel 2020 raggiunge 16,6 miliardi di euro di valore alla produzione (-2,0%), pari al 19% del fatturato totale dell’agroalimentare italiano, e un export da 9,5 miliardi di euro (-0,1%) pari al 20% delle esportazioni nazionali di settore.

  • Agronews

    BuyWine Toscana, stimati oltre 5 milioni di euro di ordini

    13/02/2022 12:15

    Più di 20mila degustazioni, 200 aziende, di cui la metà Bio, 110 buyer da 30 paesi e un valore stimato per oltre 5 milioni di euro di ordini solo nel breve periodo: sono i primi numeri emersi a BuyWine Toscana, vetrina internazionale del vino Made in Tuscany, che si è svolta venerdì 11 e sabato 12 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. L’evento è promosso da Regione Toscana

  • Agronews

    San Valentino: torna il sorriso per ristoranti, trattorie ed agriturismi, fatturato di 200 mln

    A stimarlo è Coldiretti. Cena romantica per per 5,3 milioni di innamorati

    13/02/2022 12:04

    Tornano le cene romantiche per 5,3 milioni di innamorati che prima dell’emergenza Covid avevano scelto di festeggiare seduti a tavola nei ristoranti e agriturismi ma che lo scorso anno sono stati costretti a rinunciare dall’obbligo di chiusura serale. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che è attorno ai 200 milioni di euro il valore del fatturato stimato in ristoranti, trattorie ed agriturismi per il tradizionale appuntamento di San Valentino il 14 febbraio

  • Agronews

    San Valentino: Coldiretti, 1 italiano su 2 regala fiori

    12/02/2022 15:06

    Oltre un italiano su due (53%) che fa regali per San Valentino sceglie quest’anno di donare piante e fiori. E’ quanto emerge dall’indagine on line condotta dal sito coldiretti sui doni preferiti per la festa degli innamorati con la mobilitazione dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica per offrire il meglio delle produzioni Made in Italy.

  • Agronews

    San Valentino: Cia, con rose estere alle stelle, 50% coppie sceglie bouquet Made in Italy

    Prezzi impazziti (fino a 10 euro a stelo, +40%) per il fiore simbolo dell’amore (estero al 90%), causa crisi trasporti internazionali.

    12/02/2022 14:41

    Un San Valentino con pochi mazzi di rose, il cui prezzo al dettaglio è arrivato fino a 10 euro (+40%) per il fiore a gambo lungo, sopra i 70cm. Il 50% delle coppie innamorate sceglierà, dunque, bouquet misti in cui prevale prodotto tipico Made in Italy, composizioni più economiche -30 euro in media-, con varie tipologie: ranuncoli, fresie, anemoni, gerbere, alstroemerie, garofani (tutti da 1,5 a 2 euro a stelo) e al centro una singola rosa rossa. Il garofano viene anche usato il 14 febbraio per le classiche composizioni a forma di cuore. Cia-Agricoltori Italiani ricorda come il settore del fiore reciso italiano sia particolarmente legato (a differenza del Nord Europa) alle ricorrenze particolari

  • L'indirizzo

    Untitled 53, il cuore oltre l'ostacolo

    A Roma ristorante al femminile propone cucina internazionale e piatti capitolini e italiani prendendosi licenza poetica

    11/02/2022 17:53

    Una centrifuga di sapori di qualità che gioca sull’asse Roma-Shangai ma che attraversa Valencia e ha Dna in Puglia. Il risultato è un’innovazione oltre i limiti in cucina confortata dalla sensibilità e animo femminile. Ambassador di un’esperienza gastronomica che farà girare la testa, nel bene o nel male anche ai più arditi dei gastrofighetti, è una Cacio e pepe iodata con brodo di anguilla affumicata, bottarga e zest di limone o Dumpling di coda alla vaccinara, realizzata e pensando a Shangai da un “duo rosa” e dal loro Untitled 53 (Via del Monte della farina, 53) che stenderà in positivo, con molta probabilità, anche i più fondamentalisti e puritani della cucina autentica romana.

    Foto
  • Agronews

    Animal Equality, Eataly diventa il primo retailer italiano per il benessere dei polli

    11/02/2022 13:31

    L’azienda italiana Eataly sottoscrive per l’Italia lo European Chicken Commitment impegnandosi a rispettare entro il 2026 i requisiti dell’accordo per il 100% della propria offerta di pollo fresco, lavorato e usato come ingrediente, inclusa la ristorazione. Lo rende noto Animal Equality, organizzazione internazionale che lavora con la società, i governi e le aziende per porre fine alla crudeltà verso gli animali d'allevamento.

  • Agronews

    Olio, l'Italia torna ad essere il secondo produttore al mondo

    Nonostante la campagna al di sotto delle attese, il nostro Paese- segnala Unaprol- si piazza dietro la Spagna, ma negli ultimi trent’anni il trend è negativo

    11/02/2022 12:02

    L’Italia torna sul secondo gradino del podio della produzione olivicola mondiale per la campagna 2021/2022.Lo comunica Unaprol-Consorzio Olivicolo Italiano in base stime ufficiali diffuse dal Consiglio Oleicolo Internazionale. Regina indiscussa del settore si conferma la Spagna con quasi 1,3 milioni di tonnellate prodotte, in calo del 6,4% rispetto allo scorso anno. Il nostro Paese, in crescita del 15% rispetto allo scorso anno nonostante una campagna inferiore alle attese, è ancora molto lontano dal suo potenziale produttivo massimo.

  • Agronews

    San Faustino, la festa dei single è all'insegna della pizza

    Emerge con un sondaggio Uber (piattaforma statunitense di ordinazione e consegna di cibo online), in occasione di San Valentino, giorno degli innamorati del 14 febbraio

    10/02/2022 14:58

    Il cibo a domicilio preferito, per chi festeggerà il 15 febbraio San Faustino (protettore di chi è single), è la pizza (37%), che distacca il sushi di misura (19%), chiude il podio la cucina etnica (13%). Seguono tra le preferenze 'a domicilio' la pasta, il pesce fresco, l'hamburger, dolce e poke. Emerge con un sondaggio Uber (piattaforma statunitense di ordinazione e consegna di cibo online), in occasione di San Valentino, festa degli innamorati del 14 febbraio.

  • Agronews

    Il progetto “I Pesci Dimenticati” di Slow Food Isole Slow entra nel vivo

    10/02/2022 12:10

    Per Slow Food Isole Slow è arrivato il momento di avviare la parte operativa del Progetto “I Pesci Dimenticati”, realizzato con il sostegno di Blue Marine Foundation e la collaborazione dell’Associazione Pesca Responsabile Isole Eolie. Il mese di febbraio segna l’avvio di tutte le attività “pratiche” e delle modalità di realizzazione di un progetto che pone moltissima attenzione sulla salvaguardia della pesca sostenibile e dei pescatori che la praticano

Pagina 123 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 113
  2. 114
  3. 115
  4. 116
  5. 117
  6. 118
  7. 119
  8. 120
  9. 121
  10. 122
  11. 123
  12. 124
  13. 125
  14. 126
  15. 127
  16. 128
  17. 129
  18. 130
  19. 131
  20. 132
  21. 133

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali