Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Ismea, export agroalimentare raggiunge quota 52 miliardi di euro.

    A concorrere al risultato sono soprattutto le esportazioni dell’industria alimentare (+11,6%); segno positivo anche per la componente agricola (+8,8%)

    17/02/2022 18:06

    Le esportazioni italiane di cibi e bevande superano, nel 2021, il traguardo dei 50 miliardi di euro, raggiungendo un valore di 52 miliardi di euro (+11% sul 2020). Per l’export nazionale complessivo il rimbalzo risulta ancora maggiore (+18,2%), dopo la forte battuta d’arresto subita nel 2020. Lo rileva Ismea- Istituto-di-servizi-per-il-mercato-agricolo-alimentare. A concorrere al risultato sono soprattutto le esportazioni dell’industria alimentare (+11,6%); segno positivo anche per la componente agricola (+8,8%).

  • Agronews

    Prezzi: agricoltori in piazza contro le speculazioni

    17/02/2022 15:26

    Sono scesi in piazza oggi in tutta Italia agricoltori, allevatori e pastori, con trattori e animali, per manifestare contro le speculazioni e per i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori che non riescono neanche a coprire i costi di produzione. Una protesta generale, organizzata da Coldiretti, in una trentina di città da Milano a Firenze, da Piacenza a Cagliari, da Palermo a Cosenza, da Salerno fino a Roma. In piazza Santi Apostoli a Roma, anche la mucca “Giustina” simbolo della battaglia per un prezzo del latte giusto ed onesto.

  • Agronews

    Vino: il 2022 si apre nel segno dell’incertezza.

    E’ quanto emerso nel corso del webinar “Vino e Bollicine nella Distribuzione Moderna: consuntivo 2001 e prospettive per il 2022”, organizzato da Veronafiere

    17/02/2022 15:01

    Bene il mercato del vino nella Distribuzione Moderna (Dm) nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. E’ quanto emerso nel corso del webinar “Vino e Bollicine nella Distribuzione Moderna: consuntivo 2001 e prospettive per il 2022”, organizzato da Veronafiere. L’evento si inquadra in una serie di webinar organizzati come tappe di avvicinamento a Vinitaly, che si terrà dal 10 al 13 aprile 2022.

  • Agronews

    Alambicco d’Oro: torna il concorso nazionale dedicato a grappe, acquaviti e brandy

    17/02/2022 14:35

    Il mondo della distillazione italiana torna protagonista con il concorso nazionale Alambicco d’Oro Anag, giunto alla sua 39esima edizione. L’appuntamento promosso dall’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti aps è aperto a grappe, acquaviti d’uva e brandy prodotti in tutta Italia da distillerie e aziende vitivinicole che producono “grappe di fattoria”, ossia ottenute con le loro vinacce da distillerie esterne

  • Agronews

    Unionbirrai, torna concorso Birra dell'Anno

    17/02/2022 10:58

    Anche nel 2022 Unionbirrai vuole premiare le migliori birre artigianali e incoronare il miglior birrificio artigianale d’Italia nella XVII edizione di Birra dell’Anno. Confermando la volontà di promuovere e valorizzare le birre artigianali italiane, quindi, si ripete anche quest’anno l’appuntamento con il premio organizzato dall’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti.

  • Agronews

    Latte: Coldiretti, mobilitazione il 17 febbraio in tutta Italia

    16/02/2022 15:21

    L’analisi conferma la speculazione in corso sul latte alimentare che agli allevatori viene pagato ben al di sotto dei costi medi di produzione che sono saliti a 46 centesimi al litro. E’ quanto denuncia la Coldiretti nel commentare l’analisi sui costi di produzione del latte effettuata dall’Ismea, Ente vigilato dal ministero delle Politiche agricole. Il tema del giusto prezzo è al centro della mobilitazione organizzata dalla Coldiretti domani giovedì 17 febbraio in tutto il Paese a difesa del latte e degli altri prodotti agroalimentari Made in Italy.

  • Agronews

    Piano anti-cancro: Ue, vince il buonsenso. Il vino è salvo

    La votazione dell'Europarlamento consegna un testo equilibrato e sicuramente migliorativo. Eliminato l’approccio che non distingueva l’uso moderato e consapevole dall’abuso di sostanze alcoliche

    16/02/2022 14:57

    Alla fine vince il buonsenso. E’ questa l’opinione dominante degli operatori del settore dopo il voto in plenaria dell’Europarlamento sul Piano di azione per la lotta contro il cancro. La votazione consegna un testo equilibrato e sicuramente migliorativo, specie per quanto riguarda il vino poiché è stato eliminato l’approccio che non distingueva l’uso moderato e consapevole di vino dall’abuso di sostanze alcoliche, che avrebbe penalizzato pesantemente il comparto vitivinicolo, considerando quale fattore di rischio il consumo di alcol in sé.

  • Agronews

    Grano: Cia e Italmopa insieme per costruire una “filiera bio equa italiana”

    15/02/2022 17:02

    Collaborare per sviluppare e promuovere insieme progetti di filiera del grano 100% biologico italiano, con l’obiettivo di soddisfare i requisiti di qualità e sostenibilità e di garantire il giusto prezzo a tutti i soggetti coinvolti. Questo il senso del protocollo d’intenti siglato oggi a Roma dal presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino, e dal presidente della Commissione Prodotti biologici di Italmopa, Nicola De Vita. Lo scopo delle due organizzazioni è quello di costruire una vera e propria “filiera bio equa italiana”, partendo dai primi anelli della filiera, vale a dire produttori agricoli e industria molitoria, per poi allargarlo agli altri attori, fino alla Grande distribuzione organizzata.

  • Agronews

    Prezzi all’ingrosso, anche settore vinicolo colpito da rialzo materie prime.

    Secondo l’indice dei prezzi dello sfuso elaborato da Borsa merci telematica italiana (Bmti) e Unioncamere, infatti, si registra un aumento annuo del +18,7% (+1,1% rispetto a dicembre 2021).

    15/02/2022 16:45

    L’aumento dei costi delle materie prime, in particolare vetro (per la produzione di bottiglie), carta (per la produzione di etichette) ed energia elettrica, sta impattando in maniera rilevante, tra gli altri, anche sul settore vinicolo. Secondo l’indice dei prezzi del vino sfuso elaborato da Borsa merci telematica italiana (Bmti) e Unioncamere, infatti, si registra un aumento annuo del +18,7% (+1,1% rispetto a dicembre 2021).

  • Agronews

    San Valentino: Coldiretti, per 300 mila cena romantica in agriturismo

    14/02/2022 13:49

    Sono trecentomila gli italiani che hanno scelto di festeggiare la giornata degli innamorati con una cena romantica in agriturismo immersi nella tranquillità della campagna e a contatto con la natura, senza dimenticare quanti approfittando della collocazione favorevole della ricorrenza hanno optato per un weekend lungo di vacanza. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle indicazioni di Terranostra per San Valentino.

Pagina 122 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 112
  2. 113
  3. 114
  4. 115
  5. 116
  6. 117
  7. 118
  8. 119
  9. 120
  10. 121
  11. 122
  12. 123
  13. 124
  14. 125
  15. 126
  16. 127
  17. 128
  18. 129
  19. 130
  20. 131
  21. 132

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali