Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Vinitaly: a New York i 130 vini di di OperaWine

    Nel 2021 balzo vendite italiano negli Usa, +18%

    08/03/2022 18:28

    Per Wine Spectator sono i 130 migliori vini d’Italia, testimoni della diversità e dell’autenticità del vino tricolore sul mercato americano e da oggi sono ufficialmente i protagonisti dell’11ª edizione di OperaWine 2022, la super degustazione in programma sabato 9 aprile alle ex Gallerie Mercatali e che, come da tradizione, fa da anteprima a Vinitaly (Veronafiere, 10-13 aprile). La lista dei 130 produttori portabandiera, selezionati in rappresentanza di tutte le regioni italiane dalla più importante rivista enoica degli States nonché la più influente al mondo, è stata presentata oggi a New York

  • Agronews

    Ucraina, stop export in Italia vale 1/2 miliardi

    07/03/2022 20:44

    La limitazione delle esportazioni, per affrontare la crescente carenza di cibo, decisa dall’Ucraina riguarda direttamente l’Italia che ha importato dal Paese invaso dalla Russia ben 570 milioni di euro di prodotti agroalimentari nel 2021 e riguarda soprattutto l’olio di girasole per un valore di circa 260 milioni di euro, il mais destinato all’alimentazione degli animali per oltre 140 milioni e il grano tenero per la panificazione per circa 30 milioni.

  • Agronews

    Banca delle Terre Agricole 2022: fino al 5 giugno in vendita 19.800 ettari di terreni

    Pubblicato il nuovo bando per la cessione di aree che hanno un valore di circa 312 milioni di euro

    07/03/2022 20:21

    Al via la vendita di 19.800 ettari di terreni coltivabili a favore degli imprenditori agricoli italiani. Ismea, Istituzione vigilata dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, ha infatti pubblicato il nuovo bando per la cessione di aree che hanno un valore di circa 312 milioni di euro. E’ possibile presentare l’offerta economica e la manifestazione di interesse per i singoli terreni distribuiti in tutta Italia entro le ore 24:00 del 5 giugno 2022. La Banca nazionale delle Terre Agricole costituisce, in particolare, l'inventario completo dei terreni agricoli che si rendono disponibili nel nostro Paese e riveste il ruolo di strumento prezioso per agevolare l’attività dei giovani agricoltori

  • Agronews

    Ristorazione: Fipe, ricavi inferiori del 22,4% rispetto ai livelli pre-covid

    Settore chiude il 2021 con una perdita pari ad oltre 21 miliardi di euro

    05/03/2022 17:28

    Il consuntivo 2021 della ristorazione conferma il perdurare delle condizioni di difficoltà del settore che chiude l’anno con una perdita del 22,4% rispetto al 2019, pari ad oltre 21 miliardi di euro. Lo indica la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) a commento dei dati diffusi dall’Istat sul fatturato dei servizi. “Nell’ultimo trimestre del 2021- commenta Fipe- il fatturato delle imprese della ristorazione cresce rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 65,3%. Il deciso incremento- sottolinea la federazione- va però analizzato con cautela

  • Agronews

    Peste suina: accordata deroga temporanea al disciplinare Cinta Senese Dop

    05/03/2022 17:15

    La Cinta Senese in via straordinaria, e cioè in presenza di provvedimenti restrittivi delle autorità sanitarie, non sarà più allevata allo stato brado o semibrado, condizione fondamentale per essere “certificata” in base al disciplinare della Dop, ma potrà essere protetta da recinzioni o ospitata in apposite stalle, per scongiurare il rischio di essere infettata dalla peste suina veicolata dai cinghiali selvatici. La richiesta di deroga al disciplinare avanzata tempestivamente dal Consorzio di Tutela della Cinta Senese

  • Agronews

    Nomisma tratteggia l’identikit del giovane imprenditore agricolo 4.0

    04/03/2022 16:46

    Sono gli imprenditori più "smart", più vocati all’innovazione e all’introduzione di tecnologie digitali e mediamente i più attenti alla transizione ecologica: è l’identikit dei giovani in agricoltura, un pilastro dell’agricoltura italiana ancora un po’ troppo esile, appena 53.322 imprese agricole condotte da giovani sotto i 35 anni su 700.869 imprese attive in Italia (pari al 7,6%), secondo i dati Movimprese al 31 dicembre 2021.

  • Agronews

    Campagna Amica: al via la spesa sospesa per l'Ucraina

    Coldiretti, per tutto il week end i consumatori avranno la possibilità di fare una donazione libera

    04/03/2022 16:35

    Prende il via la Spesa sospesa per l’Ucraina, con la possibilità per tutti i cittadini di fare offerte per acquistare prodotti nei mercati contadini di Campagna Amica, da inviare nel Paese dell'est dove iniziano a scarseggiare le scorte alimentari o da donare alle migliaia di profughi che stanno arrivando in Italia. L’appuntamento con l’iniziativa della Coldiretti è dalle ore 9 di domani sabato 5 marzo a partire dal mercato di Campagna Amica al Circo Massimo in via San Teodoro 74, ma anche a Milano, al mercato Campagna Amica di Porta Romana, a Napoli al Mercato coperto di Campagna Amica San Paolo in Via Beniamino Guidetti 72, fino a Palermo al mercato di Villa Sperlinga e a Brindisi al mercato di in via Appia 226. Ma la campagna di solidarietà interesserà i farmers market in tutte le regioni

  • Filiera Corta

    Gli italiani e il latte vegetale. Il 78% l’ha provato almeno una volta.

    Emerge da un'indagine Everli. Padova (133%), Trieste (41%) e Bologna (2%) le province con più acquisti

    28/02/2022 14:54

    Il 78% degli italiani ha provato almeno una volta il latte vegetale e più di 1 su 10 (12%) ormai lo consuma abitualmente più spesso di quello “tradizionale”. Il profilo di chi ha provato almeno una volta il latte vegetale: quasi indistintamente donne e uomini, prevalentemente over 55 (41%). Padova (133%), Trieste (41%) e Bologna (2%) sono le province che nel 2021 hanno registrato il maggior incremento di spesa in latte vegetale.

  • Agronews

    A Verona il Summit internazionale di Fieragricola sui 60 anni della Pac

    28/02/2022 14:39

    Un Summit internazionale, domani 1 marzo, al palazzo della Gran Guardia di Verona, celebra i 60 anni della Politica agricola comune (Pac) e guarda al futuro del settore primario. L’evento è organizzato da Fieragricola, il salone internazionale dedicato all’agricoltura, in programma dal 2 al 5 marzo 2022 a Veronafiere, con oltre 520 espositori da 11 Paesi e buyer in arrivo da 29 nazioni.

  • Agronews

    In vigore il nuovo piano di controllo della Mortadella Bologna Igp

    28/02/2022 12:01

    È in vigore da febbraio il nuovo Piano di Controllo della Mortadella Bologna Igp, sviluppato da Ifcq Certificazioni, organismo di controllo con sede principale a San Daniele del Friuli (Udine), in collaborazione congiunta con il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna. Si tratta di un documento che intende migliorare ulteriormente la tracciabilità e la sostenibilità della filiera, al fine di rafforzare la fiducia tra gli operatori e fornire maggiori sicurezze al consumatore

Pagina 119 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 109
  2. 110
  3. 111
  4. 112
  5. 113
  6. 114
  7. 115
  8. 116
  9. 117
  10. 118
  11. 119
  12. 120
  13. 121
  14. 122
  15. 123
  16. 124
  17. 125
  18. 126
  19. 127
  20. 128
  21. 129

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali