Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Filiera Corta

    Per quasi un italiano su 5 (18%) colazione in piedi in casa per un tempo sotto i 5 minuti (14%)

    Lo conferma Everli- marketplace della spesa online – che tramite un’indagine condotta tra i propri utenti svela le abitudini degli abitanti del Bel Paese in tema di colazione casalinga

    22/01/2022 15:06

    Iniziare la giornata con il giusto apporto di energia può davvero fare la differenza e la prima colazione gioca un ruolo cruciale su questo fronte. Spesso però gli italiani si trovano in difficoltà a conciliare i tempi mattutini troppo stretti con la preparazione e il consumo di un primo pasto sano ed equilibrato. Lo conferma Everli- marketplace della spesa online – che tramite un’indagine condotta tra i propri utenti svela le abitudini degli abitanti del Bel Paese in tema di colazione casalinga.

  • Agronews

    Anteprima Vino Nobile di Montepulciano riapre agli operatori e agli appassionati

    22/01/2022 12:45

    L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano riapre le porte agli operatori e agli appassionati. Dal 26 al 28 marzo infatti, presso la Fortezza di Montepulciano, i produttori torneranno in presenza per far conoscere le nuove annate in commercio dal 2022: il Vino Nobile 2019 e la Riserva 2018. Una passerella internazionale per una delle prime Docg italiane che dopo la versione ridotta del 2021, causa Covid-19, sarà riproposta dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano con una formula che, seppure in sicurezza e in linea con le normative vigenti, potrà di nuovo accogliere i buyers e i wine lovers.

  • Agronews

    Mipaaf candida caffè italiano a patrimonio Unesco

    21/01/2022 15:26

    Approvata all'unanimità da parte del ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali la candidatura a patrimonio immateriale dell'Umanità dell'Unesco de "Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli"

  • Food Mania

    Food: Tripadvisor, Roma è la meta al mondo preferita dai buongustai

    Emerge con classifica "Travellers' Choice Awards 2022". Subito dopo la Capitale seguono Londra, Parigi, Dubai e Barcellona

    21/01/2022 14:55

    Per Tripadvisor Roma è la meta preferita al mondo dai buongustai. La città eterna- secondo il sito web statunitense di recensioni di alberghi, bed and breakfast e ristoranti, prenotazioni di alloggi e altri contenuti relativi ai viaggi- regala ai visitatori le esperienze culinarie più gratificanti. Nella classifica Tripadvisor "Travellers' Choice Awards 2022", per quanto riguarda la cucina e l’enogastronomia, seguono Londra, Parigi, Dubai e Barcellona.

  • Agronews

    Baci Perugina, il cioccolatino festeggia 100 anni di storia

    La storia del prodotto inizia nel 1922 a Perugia da un’idea imprenditoriale Luisa Spagnoli, una delle più influenti figure italiane dell’inizio del ventesimo secolo.

    20/01/2022 17:46

    Baci Perugina compie 100 anni. La storia del cioccolatino inizia nel 1922 a Perugia da un’idea imprenditoriale Luisa Spagnoli, una delle più influenti figure italiane dell’inizio del ventesimo secolo. La ricetta fu una combinazione di nocciola tritata, recuperata dagli avanzi, e cioccolato fuso per creare un ripieno cremoso, sormontato da una nocciola intera, perfettamente tostata, il tutto ricoperto con il cioccolato fondente Luisa.

  • Agronews

    Bollette: Unaprol, aumentano del 12% i costi per i produttori di olio

    20/01/2022 13:25

    Anche sui produttori di olio extravergine d’oliva, nonostante la campagna praticamente conclusa, si abbatte la scure dei rincari di bollette e materie prime con un aumento complessivo del 12% dei costi medi di produzione. Lo comunica Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano che, partendo dai dati elaborati dal Centro Studi Divulga, esprime grande preoccupazione per la congiuntura economica negativa che sta attraversando uno dei settori chiave dell’agroalimentare italiano, già provato da una produzione al di sotto delle aspettative e da prezzi di vendita spesso inadeguati a danno delle imprese agricole.

  • Agronews

    Champagne, previsto un fatturato record di oltre 5,5 miliardi di euro

    Comité Champagne, le spedizioni totali nel 2021 ammontano a 322 milioni di bottiglie, in aumento del 32% rispetto al 2020

    19/01/2022 17:35

    Ammontano a 322 milioni di bottiglie, in aumento del 32% rispetto al 2020 le spedizioni totali di Champagne nel 2021. Il mercato francese è in crescita del 25% con quasi 142 milioni di bottiglie, tornando al livello del 2019; le esportazioni continuano a crescere con un nuovo record a 180 milioni di bottiglie. A renderlo noto è il Comité Champagne."Grazie alle esportazioni- commenta Jean-Marie Barillère, presidente dell'Union des Maisons de Champagne, co-presidente del Comité Champagne- e alla fedeltà dei consumatori per le grandi cuvée, lo Champagne raggiungerà un fatturato record di oltre 5,5 miliardi di euro"

  • Agronews

    Vino: Pinot grigio del Triveneto cresce del 6%

    19/01/2022 13:23

    Per la filiera produttiva di Pinot grigio del Triveneto, il 2021 va in archivio con il segno più, registrando, nonostante le difficoltà e gli stravolgimenti che tutto il settore ha dovuto affrontare, un’incoraggiante crescita del 6% sul precedente anno solare, per un totale imbottigliato di quasi 2,4 milioni di hl di Pinot grigio a Denominazione (fonte Organismi di Controllo) a significare un globale riconoscimento per il Sistema a Denominazione del Nordest.

  • Agronews

    Vola l'export agroalimentare italiano. Toccata quota dei 52 miliardi

    E’ quanto emerge dalla proiezione della Coldiretti sulla base dei nuovi dati Istat relativi al commercio estero nei primi undici mesi dell’anno

    18/01/2022 17:40

    L’agroalimentare italiano è uscito dalla crisi generata dalla pandemia Covid più forte di prima con il record storico nelle esportazioni che fanno registrare un balzo dell’11% per un valore vicino ai 52 miliardi per l’intero 2021, il massimo di sempre. E’ quanto emerge dalla proiezione della Coldiretti sulla base dei nuovi dati Istat relativi al commercio estero nei primi undici mesi dell’anno che evidenziano l’impatto positivo sulle vendite all’estero della vittorie sportive e musicali che hanno dato prestigio all’immagine del Made in Italy.

  • Agronews

    Vino: Brunello da record nel 2021, oltre 11 mln di bottiglie sul mercato

    18/01/2022 17:23

    Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021 - il 37% in più rispetto al triennio precedente – con oltre 1 milione di Riserve (+108% sul 2020); prezzo medio dello sfuso a +28% e giacenze in cantina dell’imbottigliato ai minimi storici (-38% su dicembre 2020). Il 2021 è stato un anno entusiasmante per le vendite di Brunello ma anche del Rosso di Montalcino (+10% sul 2020, a 4,6 milioni di bottiglie), secondo l’analisi del Consorzio basata sui dati dell’ente certificatore Valoritalia relativi ai contrassegni di Stato distribuiti per le bottiglie da immettere sul mercato.

Pagina 127 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 117
  2. 118
  3. 119
  4. 120
  5. 121
  6. 122
  7. 123
  8. 124
  9. 125
  10. 126
  11. 127
  12. 128
  13. 129
  14. 130
  15. 131
  16. 132
  17. 133
  18. 134
  19. 135
  20. 136
  21. 137

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali