Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    L’olio Evo di Vietri di Potenza arriva nelle mense scolastiche. E sono i genitori a donarlo

    13/01/2022 11:37

    Franco Pantalena, Assessore alla cultura, bilancio, agricoltura e ambiente del Comune di Vietri di Potenza (Potenza), sommelier dell’olio e responsabile commerciale dell’azienda “Olio Di Carlo”, è il vincitore del Premio “Salute e alimentazione. Il valore dell’olio extravergine d’oliva”. Il premio consiste in una borsa di studio per partecipare al Master in Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari dell’Università di Firenze, messa a disposizione nell’ambito del progetto “L’olivo gentile. Lo splendore ignorato delle ulivete”

  • Agronews

    Ristorazione, consumi giù di 56 miliardi in due anni. Fipe: "Emergenza senza fine"

    Dalle elaborazioni emerge che 45mila imprese sono scomparse in meno di due anni, 300mila lavoratori hanno perduto il proprio impiego

    13/01/2022 11:12

    Nel 2020 i consumi nella ristorazione sono calati del 37,4%, pari a 32 miliardi di euro rispetto al 20219. A questi si aggiunge il 28% dei consumi perduti nel 2021 rispetto all’anno pre pandemia: altri 24 miliardi, per un totale di 56 miliardi di euro in meno spesi da famiglie e turisti, italiani e stranieri, all’interno dei pubblici esercizi. A rilevarlo è Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi ha inviato una lettera ai ministeri del Lavoro e del Turismo per fare in modo che le imprese del settore siano comprese nel prossimo decreto di sostegno alle realtà in crisi, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni all’attenzione del Consiglio dei ministri. Dalle elaborazioni emerge che 45mila imprese sono scomparse in meno di due anni, 300mila lavoratori hanno perduto il proprio impiego.

  • L'indirizzo

    Ornelli Black Angus, da gelateria a steakhouse di carne pregiata

    Il ristorante romano della famiglia Ornelli propone i migliori tagli per permettere di provare tutte le diverse sfumature di gusto e consistenza possibili

    12/01/2022 18:57

    Dal gelato alla carne di manzo nero, un salto triplo o quadruplo per un risultato al momento unico a Roma: una steakhouse tutta dedicata alla razza bovina Black Angus sorta nel locale dove un tempo era presente una gelateria. A volere il cambio di rotta è la famiglia Ornelli, proprietaria all’epoca della gelateria. In particolare a guidare il nuovo progetto in Via Merulana 224, tra San Giovanni e l’Esquilino, è Nicola Ornelli con l’apertura del ristorante Ornelli Black Angus dedicato appunto alla carne alla griglia e all’Angus, un’antichissima razza bovina da carne, che prende il nome dalla cittadina originaria scozzese Aberdeen

  • L'indirizzo

    PizzaRé 77: tuffo nella Napoli verace

    La pizzeria ha aperto a Roma, nel quartiere Trastevere, il secondo locale dopo quello di via Ripetta

    12/01/2022 17:41

    Un tuffo nella Napoli verace e nella vera pizza Made in Naples. A proporre l’esperienza in “terra straniera”, a Roma, è PizzaRé 77, locale che bissa il successo nella Capitale di Via Ripetta con l’apertura di una seconda pizzeria in uno dei quartieri magici e pieni di storia della città eterna: Trastevere. Il locale (Viale Trastevere 77), di proprietà di Vittorio Triunfo, Massimo Riccardi e Pasquale Romano, ospita circa 90 coperti nella sala interna e altri 40 nello spazio esterno. La pizza è invece realizzata con un impasto lievitato per 36 ore e idratato al 75%

  • L'indirizzo

    Giano Bistrot, full immersion di pesce fresco e di qualità ittica

    Il locale romano, all'interno di un hotel a 4 stelle, garantisce piatti con prodotto locale proveniente dalle aste di Fiumicino, Civitavecchia o Anzio

    12/01/2022 16:42

    Una vera e propria full immersion di pesce fresco e di qualità ittica all’interno del centro abitativo della Capitale: a garantirlo e assicurarlo è Giano Bistrot (Circonvallazione Gianicolense 224) ristorante all’interno dell’hotel 4 stelle Villa Zaccardi, a Monteverde. A scommetterci sono i fratelli Fabio e Alfredo Zaccardi che vengono da una famiglia di ristoratori e che quasi due anni fa hanno deciso di aprire, all’interno di una palazzina di tre piani in stile liberty risalente al 1920, l’hotel 4 stelle. Il bistrot invece è stato aperto al pubblico a maggio del 2021, causa pandemia e lockdown. Il locale è costituito da circa 40 posti nel giardino e altri 26 nella sala interna. E’ presente un cocktail bar.

  • Food Mania

    Dolci, dodici mesi da regina per la Cremella

    La ciambella tagliata a metà, farcita con gelato e ricoperta da una pioggia di granelle e topping a piacere è designata dal Baileys Treat Report 2022

    12/01/2022 15:00

    Con il 2022 preparatevi per andare pazzi per la Cremella, secondo gli esperti del Baileys Treat Report 2022. Il dolce è una ciambella tagliata a metà, farcita con gelato e ricoperta da una pioggia di granelle e topping a piacere. Con il nuovo anno sono destinati a tornare, per dare un po’ di comfort e rassicurazione, alcuni classici. È il caso degli Snickerdoodles, soffici biscotti pronti a conquistare il mondo dei dolci nel 2022 con la loro morbidezza e zuccherosità e la caratteristica superficie irregolare e crepata. Torna anche il Russian Tea Cake e il Mexican Wedding Cake e non mancherà la deliziosa, soffice e burrosa Snowball, ricoperta di noci sbriciolate, cioccolato o pezzi di cocco

  • Agronews

    Prosecco Doc: bilancio 2021 sfonda il tetto dei 6oo milioni di bottiglie

    12/01/2022 14:46

    Se in un anno particolarmente difficile qual è stato il 2020, anche grazie al successo immediato del Prosecco Rosé, si è registrata una crescita che portava la Denominazione a varcare la soglia del mezzo miliardo di bottiglie, i dati relativi al Prosecco Doc all’anno appena concluso testimoniano un ulteriore balzo compiuto dalla denominazione guidata da Stefano Zanette che, con un +25,4%, sfonda il tetto dei 6oo milioni di bottiglie. A darne notizia è il Consorzio di Tutela

  • Agronews

    Consorzi Agrari d'Italia, Oltre un milione di quintali per contratti di filiera

    12/01/2022 13:31

    Oltre un milione di quintali di grano duro italiano sarà impiegato da alcune delle più importanti industrie molitorie del nostro Paese per la produzione di pasta 100% italiana, valorizzando il grande lavoro delle aziende agricole. È quanto comunica Cai – Consorzi Agrari d’Italia, primo hub della produzione organizzata in Italia, che in queste settimane è impegnata a rinnovare i contratti di filiera per i cereali gestiti nelle proprie strutture.

  • Agronews

    Filiera Italia: fino al 30% di lavoratori in quarantena covid, alert su produzione agroalimentare

    Oggi il futuro del Made in Italy- sostiene l'organizzazione- rischia una brusca frenata a causa dell'accelerazione nella diffusione del virus.

    11/01/2022 16:26

    La produzione agroalimentare italiana e con essa la crescita del nostro export rischia di essere messa in ginocchio dalle assenze per quarantene covid che in alcuni casi possono interessare anche il 30% di lavoratori del settore”. Questo l’alert lanciato da Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia. Dopo il boom esplosivo delle esportazioni che hanno chiuso il 2021 con un +10% e un fatturato oltre i 50 miliardi di euro, oggi il futuro del Made in Italy rischia una brusca frenata a causa dell'accelerazione nella diffusione del virus.

  • L'indirizzo

    Pescaria, il mercato premia il fast food di pesce. Nuove aperture a Trento e Padova

    Nato nel 2015 nella provincia barese ora è presente in diverse città dello Stivale. Tra le novità locali nel nuovo menu riso patate e cozze

    11/01/2022 15:52

    Continuano lungo lo Stivale le aperture di Pescaria, fast food di pesce in Italia nato nel cuore della provincia barese: il primo store è stato inaugurato a Polignano a Mare (Bari) nel 2015 grazie a Bartolo L’Abbate (storico commerciante ittico pugliese, amministratore delegato di Pescaria), chef Lucio Mele (Bib Gourmand nel 2012 a soli 32 anni) e Domingo Iudice (co-fondatore e Cmo di Pescaria). Nel 2016 è stata inaugurata la prima sede di Pescaria a Milano, nel 2018 è arrivato il secondo store nel capoluogo lombardo e nel 2019 quello di Torino, poi Roma, Bologna e Napoli

Pagina 129 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 119
  2. 120
  3. 121
  4. 122
  5. 123
  6. 124
  7. 125
  8. 126
  9. 127
  10. 128
  11. 129
  12. 130
  13. 131
  14. 132
  15. 133
  16. 134
  17. 135
  18. 136
  19. 137
  20. 138
  21. 139

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali